Bene....direi che abbiamo ridimensionato il discorso.....
Sempre e in qualsiasi cosa facciamo con i nostri cani la cosa da non perdere mai di vista e' il loro benessere, e su questo siamo tutti d'accordo credo.....
Per quello che riguarda le domande di Alberto
Bc4z....cosa vuoi sapere? Non mi piace fare pubblicità ma sono un tecnico Bc4Z.....e ti posso assicurare che anche in quel percorso andando avanti sono stati aggiornati molti degli esercizi iniziali....
Ficcs.....presente...educatrice da ormai quasi 10 anni.....ma non ho biglietti da visita, patinati o meno, lavoro nel mio allevamento con la collaborazione di Attilio Miconi...che forse conoscerai, e pensa, ci tengo talmente ai biglietti da visita che non ho rinnovato il tesserino.....e Attilio mi cazzia!!!!
Pettorina.....mai detto che non la amo.....i miei cani usano le haquiana...quando devo, se no vanno senza o con il collare da retriever.....
Quindi, visto che chi prima (io) chi dopo (tu) siamo passati dallo stesso percorso, non pensare che ti stiamo dando addosso....semplicemente la teoria e' una cosa la pratica.....tutta un'altra....
Quindi tornando alla domanda iniziale di Marylin.luna
Se vai in un qualsiasi campo per intraprendere un percorso la cosa importante e' guardare la relazione di chi lavora con i cani , mai andare la prima volta con il proprio cane, guardare i cani come interagiscono con lui/lei, parlare con i proprietari e sentire quale tipo di relazione "umana" sono stati in grado di instaurare.....provare con il proprio cane e vedere come si pone con il cucciolo....e dopo di che chiedere, chiedere, chiedere...e pretendere spiegazioni chiare!!!!