Autore Topic: CONSIGLIO ADDESTRATRICE  (Letto 25376 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.532
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #30 il: 12 Dicembre 2013, 14:39:48 »
Ma infatti, si torna alla relazione che si ha col proprio cane come diceva Tiziana, io con Teo lo posso portare senza niente(e spesso lo faccio) anche in mezzo ai passanti in centro citta'(da noi multe non ne fanno) Artu' ancora no, tende a distrarsi, a giocare, devo ancora lavorarci.
Teo Artu' e Rocky

Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #31 il: 12 Dicembre 2013, 14:53:02 »
ma infatti io non sono assolutamente contro tiziana ... forse non mi sono spiegato

certo che è la relazione che conta !

provo a dirlo in un altro modo

è vero che non si sceglie un libro dalla copertina ... ma se sei bravo a scrivere perchè non fare una bella copertina ?

la pettorina secondo me è una bella copertina

poi c'è gente che usa la pettorina ... (quindi ha una bella copertina) ... ma non è capace a scivere


come fa una persona normale a sapere se si rivolgerà alla persona giusta ?

io penso che lo strumento è un indizio (non la certezza)
poi cercherei di capire se è un centro ficss (altro indizio)
e poi chiedo a chi c'è già stato (altro indizio)

poi questa discussione si è persa nei meandri delle futilità
per me se uno sceglie di lavorare con la pettorina la vita se la complica non se la semplifica , ma se ha fatto questa scelta per me è un buon segno

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #32 il: 12 Dicembre 2013, 15:05:16 »
gloria donati mi ha scritto che al tuo migliore amico non metteresti la pettorina
brava grazie ... infatti io non la metterei sono i vigili che non sono d'accordo con me
visto che sono obbligato ho scelto lo strumento che meno lo infastidisce
io è il mio cane potremmo andare ovunque anche senza niente
Grazie per la citazione anche se in realtà la mia frase era stata formulata in un contesto ben preciso...
Comunque io non ho nessuna vergogna a dire come la penso: io sono più vicina a Valeria Rossi che a Marchesini ( anche se geograficamente sono vicina di casa di Marchesini), per cui il mio cane ha portato sempre il collare, ma non quello in metallo ( perché anch'io al suo benessere ci tengo parecchio), bensì quello imbottito della Hurtta.. Non solo: il biglietto da visita per me per selezionare un educatore non è né se ti fa indossare la pettorina, e neppure se è un educatore SIUA, ma solo ed esclusivamente come sono i cani che ha aiutato ad educare, QUESTO  E' L'UNICO E  VERO BIGLIETTO DA VISITA.
COnosco un sacco di cani  seguiti da educatori SIUA che a 3 e passa anni trascinano i propri proprietari e  in uscita non li ascoltano proprio e sono interessati a tutt'altro, così come conosco deli ottimi educatori SIUA che hanno dei cani sereni e molto ben educati: entrambi usano la pettorina ed entrambi sono SIUA, ma al primo educatore  non affiderei il mio cane neppure per una passeggiata!!!


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.480
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #33 il: 12 Dicembre 2013, 15:21:17 »
Grazie per la citazione anche se in realtà la mia frase era stata formulata in un contesto ben preciso...
Comunque io non ho nessuna vergogna a dire come la penso: io sono più vicina a Valeria Rossi che a Marchesini ( anche se geograficamente sono vicina di casa di Marchesini), per cui il mio cane ha portato sempre il collare, ma non quello in metallo ( perché anch'io al suo benessere ci tengo parecchio), bensì quello imbottito della Hurtta.. Non solo: il biglietto da visita per me per selezionare un educatore non è né se ti fa indossare la pettorina, e neppure se è un educatore SIUA, ma solo ed esclusivamente come sono i cani che ha aiutato ad educare, QUESTO  E' L'UNICO E  VERO BIGLIETTO DA VISITA.
COnosco un sacco di cani  seguiti da educatori SIUA che a 3 e passa anni trascinano i propri proprietari e  in uscita non li ascoltano proprio e sono interessati a tutt'altro, così come conosco deli ottimi educatori SIUA che hanno dei cani sereni e molto ben educati: entrambi usano la pettorina ed entrambi sono SIUA, ma al primo educatore  non affiderei il mio cane neppure per una passeggiata!!!



staff@golden-forum.it

Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #34 il: 12 Dicembre 2013, 15:21:48 »
sono d'accordissimo ! ... bravo

anche solo dal mio corso sono uscite persone che non centrano niente con i cani

ma come rispondi alle mie precedenti domande ?

bc4z
studi pettorina
codice deontologico ficss


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.480
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #35 il: 12 Dicembre 2013, 15:35:54 »
a Seta metto quasi sempre la pettorina...
ma potrei usare il guinzaglio da retriever senza problemi ( ed infatti ogni tanto lo uso e rimane largo sulle spalle perché, non ho ancora capito il motivo, quando lei ha quello non si sposta dal mio fianco di neanche un cm....).
Non sono un educatore né un allevatore né un ginecologo...

vivo insieme ai cani da 42 anni e questo fa di me cosa ?
beh... solamente una persona che ha provato ogni giorno a CAPIRE chi ha accanto...

la crociata contro lo "strozzo" è, in parte, giusta... ma non per lo strozzo in quanto tale, ma PER L'USO che ne è stato fatto e che, purtroppo, ancora qualcuno fa...
un conto sono i collari a punta, metallici e bla bla bla...

se vogliamo essere onesti intellettualmente bisogna capire le differenze.


E' il CONCETTO che conta, è l'approccio al cane, è la comprensione del cane...


chi si trincera dietro al "mezzo", per me, non capisce bene questa idea.


staff@golden-forum.it

Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #36 il: 12 Dicembre 2013, 15:39:13 »
penso che questo discorso valga per tutti i lavori ... dalle scuola escono tante persone e non tutte poi sapranno lavorare... non farei un discorso legato alle scuole

gli indizi come dicevo possono essere diversi ... non mi piace l'atteggiamento di guerra tra le due filosofie di pensiero

secondo me potrebbero anche convivere

di sicuro il carisma del docente condiziona molto i punti di vista fino a stravolgere l'opinione iniziale del proprietario


Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #37 il: 12 Dicembre 2013, 15:49:28 »
ma guarda non va comunque sminuito il valore della professione

il fatto che da 45 anni hai cani cosa centra ?

ma poi basta fissarsi sul mezzo , non sò più come dire che non è la chiave !!!

è  solo per sensibilizzare le persone , è ovvio che per una persona che va oltre come te , ed è un buon osservatore , non è importante , ma non tutte le persone sono così avanti e sensibili ,

è per le altre persone che ti dicono (ma si tanto è solo un cane ) che cominciare con alcuni accorgimenti può solo aiutare (un accorgimento è ...osserva il cane mentre gli metti la pettorina ... cosa ti stà dicendo ?)

mi capisci ?




Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.532
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #38 il: 12 Dicembre 2013, 15:52:58 »
Beh Alberto, uno che mi rispondesse, "ma tanto e' un cane" io a quello un cane non lo affiderei mai e poi mai(intendo al proprietario)
Teo Artu' e Rocky

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.480
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #39 il: 12 Dicembre 2013, 15:53:51 »
ma infatti... è proprio sbagliato il concetto di GUERRA fra due filosofie...
ma di certo non l'ho fatta io...

il punto focale del docente non è il carisma, ma quello che dicevo prima...
ed è QUELLO che conta...
non la pettorina, lunghina, collare, strozzo, filo interdentale, o tanga....


ho detto che sono 42 anni che vivo con i cani, proprio per dire che sono 42 anni che PROVO a capirli...


con qualsiasi cosa abbiano addosso...

staff@golden-forum.it

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #40 il: 12 Dicembre 2013, 15:57:14 »
sono d'accordissimo ! ... bravo
anche solo dal mio corso sono uscite persone che non centrano niente con i cani
ma come rispondi alle mie precedenti domande ?
bc4z
studi pettorina
codice deontologico ficss
Provo a rispondere io a questi tre quesiti:
intanto per il bc4z che obbliga all'uso della pettorina , esiste il CAE 1 dell'Enci che non obbliga alla pettorina ma obbliga a non usare strumenti coercitivi,
addirittura durante le gare di obedience  sempre ENCI, in gara il cane non porta neppure il guinzaglio, qualunque contatto col cane  è considerato  aiuto e l'afferrare il cane o dargli un buffetto è considerato coercizione e determina la squalifica del cane---ecc
I codici deontologici sono importanti, anzi importantissimi sulla carta, ma (mi ripeto) vale poil'attuazione..
Per ultimo le tue 3 questioni identificano chiaramente la tua provenienza e anche un tuo "schieramento" ( da intendersi non in maniera offensiva), tuttavia come ho già accennato la SIUA e tutto ciò che vi è collegato non è l'unica struttura accreditata in Italia e neanche quella che ha i maggiori riconoscimenti, esiste anche un ente nazionale  come l'ENCI che è addirittura riconosciuto come l'unico referente dal Ministero ,, e nel suo codice deontologico non si fa riferimento né a pettorina né a collare, ma solo al benessere del cane...


Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #41 il: 12 Dicembre 2013, 16:03:25 »
Provo a rispondere io a questi tre quesiti:
intanto per il bc4z che obbliga all'uso della pettorina , esiste il CAE 1 dell'Enci che non obbliga alla pettorina ma obbliga a non usare strumenti coercitivi,
addirittura durante le gare di obedience  sempre ENCI, in gara il cane non porta neppure il guinzaglio, qualunque contatto col cane  è considerato  aiuto e l'afferrare il cane o dargli un buffetto è considerato coercizione e determina la squalifica del cane---ecc
I codici deontologici sono importanti, anzi importantissimi sulla carta, ma (mi ripeto) vale poil'attuazione..
Per ultimo le tue 3 questioni identificano chiaramente la tua provenienza e anche un tuo "schieramento" ( da intendersi non in maniera offensiva), tuttavia come ho già accennato la SIUA e tutto ciò che vi è collegato non è l'unica struttura accreditata in Italia e neanche quella che ha i maggiori riconoscimenti, esiste anche un ente nazionale  come l'ENCI che è addirittura riconosciuto come l'unico referente dal Ministero ,, e nel suo codice deontologico non si fa riferimento né a pettorina né a collare, ma solo al benessere del cane...
Si....la stessa enci...che teneva (o fa tutt'ora...non so più) corsi su come utilizzare bene il collare elettrico...direi che questo dice tutto.....Mio cugggino (....cugino per davvero) è diventato educatore enci (o qualcosa del genere) leggendo libri e facendo esami tramite internet....ha avuto il suo riconoscimento ("diploma?!?!?!?") e ora può dire di essere competente in materia in quanto avente fatto il corso all'Enci!!
Personalmente fino ad ora ho conosciuto educatori Siua competenti e gente che ha fatto il corso Enci....che quando ho portato a casa Maya voleva convincermi a tutti i costi che si chiamava GOLDEN RED-RIVER e che sui suoi cani ha sempre utilizzato collari elettrici.....

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #42 il: 12 Dicembre 2013, 16:04:50 »
E per tanto per non andare troppo off topic rispetto al quesito originale :
se uno mi dice:" l'educatore mi piace tanto ma fa usare il collare!??", la mia risposta è
- fregatene del collare o della pettorina, piuttosto chiedi in giro a chi quell'educatore l'ha avuto, guarda i cani che escono fuori di lì , guarda come lavora con i cani quell'educatore. I  cani sono equilibrati? Sono cani sereni? Il proprietario riesce a gestire la maggior parte delle situazioni che gli si propongono con il proprio cane, o ha sempre bisogno di giustificarsi? L'attenzione del cane è verso il suo proprietario?
E solo dopo aver fatto queste considerazioni decidi se quello è l'educatore che fa per te!!!


Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #43 il: 12 Dicembre 2013, 16:06:08 »
esatto ma capisci che ancora oggi , e tutti i giorni vedo questa realtà , ci sono persone molto lontane da questo mondo

mi piace il tuo modo di pensare

la realtà per ora è diversa e forse c'è bisogno di sensibilizzare di più le persone ... quando ci sarà una cultura più diffusa basata sull'osservazione e il rispetto dell'animale , il discorso guinzaglio avrà sempre meno importanza

io personalmente lo considero un buon strumento di osservazione

da qualche parte bisogna cominciare .... poi sono sicuro che ci sono altri modi , io ho scelto questo

pensi che stia dicendo solo stupidaggini ?


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #44 il: 12 Dicembre 2013, 16:09:43 »
Personalmente fino ad ora ho conosciuto educatori Siua competenti e gente che ha fatto il corso Enci....che quando ho portato a casa Maya voleva convincermi a tutti i costi che si chiamava GOLDEN RED-RIVER e che sui suoi cani ha sempre utilizzato collari elettrici.....
Sofy, le situazioni personali influenzano molto la nostra prospettiva, io posso solo dirti invece che conosco un genio SIUA, che ha fatto sbranare un meticcetto da un rottweiler che stava educando perché secondo lei  i due cani dovevano interagire  e siccome lei era un'educatrice la situazione era sotto controllo!!!! :icon_confused:
Evidentemente la suddetta persona durante il corso SIUA sui segnali dei cani non era stata molto attenta!!!


 


Privacy Policy - Cookie Policy