Autore Topic: CONSIGLIO ADDESTRATRICE  (Letto 25376 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.532
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #15 il: 12 Dicembre 2013, 07:51:05 »
GRANDIOSA,  hai perfettamente inquadrato quello che deve essere, io a certi soloni tutte certezze, vorrei far vedere il rapporto che c'e' tra me e Teo (Artu' non siamo ancora a quei livelli, ma siamo wark in progress), forse cambierebbero opinione e finirebbero di parlare di coercizione, litigare sui mezzi da usare o quant'altro.
Teo Artu' e Rocky

Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #16 il: 12 Dicembre 2013, 09:50:21 »
strumenti ... sono solo quelli che danno sicurezza a noi ?

mi sembra un pò riduttivo ... sembra che in questo modo la visione dello strumento sia antropocentrica

visto che parli di relazione e su quello sono d'accordo la relazione dovrebbe valere anche per lo strumento

ma a parte tutto ... anche io in fondo penso che lo strumento non sia fondamentale .. penso solo che il compito di un istruttore sia istruire e quindi ne guadagnerebbe un po' tutta la cultura cinofila se si parlasse di più di benessere del cane più che di controllo esercitato da uno strumento (strozzo e semistrozzo)

e non stò parlando di casi particolari con problematiche comportamentali dove lì lo strumento è l'ultimo dei problemi ... ma sull'approccio al cucciolo

Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #17 il: 12 Dicembre 2013, 10:06:50 »
spero di essermi spiegato e di non essere frainteso

non penso di aver detto niente di esagerato se dico che lo strozzo è anticultura

poi se andate con lo strozzo e avete una bella relazione sono felice per voi (lungi da me criticare ciò)

a una persona quindi che chiede consiglio su un addestratore o educatore preferisco consigliare qualcosa che vada a favore della cultura cinofila


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #18 il: 12 Dicembre 2013, 10:59:17 »
strumenti ... sono solo quelli che danno sicurezza a noi ?

mi sembra un pò riduttivo ... sembra che in questo modo la visione dello strumento sia antropocentrica

visto che parli di relazione e su quello sono d'accordo la relazione dovrebbe valere anche per lo strumento

ma a parte tutto ... anche io in fondo penso che lo strumento non sia fondamentale .. penso solo che il compito di un istruttore sia istruire e quindi ne guadagnerebbe un po' tutta la cultura cinofila se si parlasse di più di benessere del cane più che di controllo esercitato da uno strumento (strozzo e semistrozzo)

e non stò parlando di casi particolari con problematiche comportamentali dove lì lo strumento è l'ultimo dei problemi ... ma sull'approccio al cucciolo

Allora forse non mi hai letta bene.....

Lo strumento e' uno strumento "umano", al cane non serve lo strumento ma siamo indispensabili noi, la nostra voce e le nostre posture....se come dici sei istruttore cinofilo questo lo dovresti aver assimilato giusto? Però credimi io non instauro una "relazione" con uno strumento, "uso" uno strumento e cerco di farlo nel modo più idoneo al rapporto che sto cercando di instaurare....

Bene, quindi se a me umano il guinzaglio serve per rendermi serena, DEVO capire che lo strumento può essere utile SOLO se ho creato la giusta relazione con il mio cane....ed ecco che così facendo ho ottenuto anche che il mio cane STIA BENE....uguale "benessere del cane"...

Quindi vale a dire che se mi sono impegnato, se ho lavorato nel modo corretto, se non ho  perso la pazienza, se ho dato il giusto tempo al mio cucciolo per imparare a fidarsi di me e mi sono posto perché questo accadesse....sai quale sarà il risultato?? Che avremo imparato a fidarci l'uno dell'altro, ed ecco che sarò io a dare sicurezza al mio cane ed io avrò imparato a dare fiducia al mio cane.....cosa ne verrà fuori?? Una sana "collaborazione" dove se io chiedo al mio cane di fermarsi, di stare al mio piede, di camminare piano, di sedersi, di aspettarmi, di interrompere un comportamento il mio cane lo farà perché SI FIDA!!!!


Lungi da me cmq innescare una polemica....ti chiederei solo gentilmente di parlare "terra terra" usare paroloni serve a poco e qui ci piace confrontarci e farci capire in maniera molto molto semplice.....il linguaggio degli addetti ai lavori lasciamolo per i seminari....e ti parlo da educatrice cinofila....

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #19 il: 12 Dicembre 2013, 11:01:38 »
spero di essermi spiegato e di non essere frainteso

non penso di aver detto niente di esagerato se dico che lo strozzo è anticultura

poi se andate con lo strozzo e avete una bella relazione sono felice per voi (lungi da me criticare ciò)

a una persona quindi che chiede consiglio su un addestratore o educatore preferisco consigliare qualcosa che vada a favore della cultura cinofila

Ma guarda che qui nessuno e' a favore dello strozzo ed e' stato ampiamente discusso.....

Ma altrettanto, personalmente per carità, sono contro il dire "metti questo strumento perché così il cane non tira" come scritto sopra....NON E' LO STRUMENTO CHE NON FA TIRARE IL CANE!!!!

E per favore.....i cani si educano...non si addestrano!!!!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.480
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #20 il: 12 Dicembre 2013, 11:07:57 »
mah... Alberto... non capisco le ultime affermazioni... che c'entra la cultura cinofila con quello che ha detto Tizi ?

innanzitutto, se il cane tira e si usa lo strozzo o semistrozzo, inizialmente tira di più... perché prova a liberarsi...

poi, alla lunga, si "arrende"...

ma Tiziana NON stava proprio parlando di questo...

con Seta potrei usare anche un filo di cotone ( non in città quando passano i camion...  :P  ), che non cambierebbe nulla...

ha ragione lei... il mezzo SERVE A NOI... a loro serviamo NOI... la nostra coerenza, la nostra calma, la nostra conoscenza... il nostro tempo messo a disposizione di tutti e due per imparare e conoscersi...

staff@golden-forum.it

Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #21 il: 12 Dicembre 2013, 12:07:57 »
1- i paroloni cosa sono ? ... usare un linguaggio adeguato al livello dell'argomento non è sbagliato
2- non sono d'accordo sul dire che lo strumento è uno strumento umano dal momento che ad averlo indosso è il cane
3 - anche lo strumento educa visto che si può ottenere la collaborazione nella vestizione e inoltre educa dal punto di vista della somestesi (scusa il parolone ! cioè dal punto di vista della percezione del corpo del cane)
4- io sono un educatore non un addestratore
5- abbandono il forum ... ho paura che i miei interventi ottengano l'effetto opposto rispetto il mio obbiettivo (che è il benessere del cane) parlerò con i fatti

ciao a tutti è stato un piacere conoscervi

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #22 il: 12 Dicembre 2013, 12:12:54 »
...... ma il mio migliore amico non lo semistrozzo ne tanto meno lo strozzo (poi un addestratore può indorarmi la pillola quanto vuole dicendo che lo strozzo non fa male basta usarlo bene)
......l'obbiettivo primario deve sempre essere il benessere del cane .....

Ecco, giusto per la precisione e comunque tanto per essere chiari, io adoro Tass , anzi lo amo proprio, ma comunque non ritengo che il nostro sia un rapporto alla pari. Eppure chi mi conosce e mi ha visto ai vari raduni sa benissimo che rapporto ho con il mio cane.
Tass è un cane fantastico e dal punto di vista affettivo probabilmente mi è anche superiore , ma non lo è dal punto di vista intellettivo. LA sua percezione  di rischio e di pericolo non è quella necessaria ad affrontare la vita cittadina e quindi scusami ma io in quei casi  non lo tratto da mio migliore amico, ma al massimo da figlio. Ovvero all'inizio cerco di tenerlo sotto controllo per evitare situazioni di pericolo e di insegnargli certe cose  e poi man mano che nella crescita le sue capacità aumentano, aumentano anche  i gradi di libertà che gli lascio. Tanto per essere chiara ad un bambino di 5 anni non lo mando all'asilo da solo, lo prendo per mano ad attraversare la strada, non lo faccio uscire la sera con gli amici, poi man mano che cresce, se sono stata abbastanza brava nell'educazione avrà sempre più autonomia.
Altrimenti se poni sullo stesso livello il rapporto tra te ed il tuo cane e  quello con il tuo  migliore amico , non solo non lo strozzi o lo semistrozzi, ma neppure ci metti la pettorina ad H!!!!!


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.480
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #23 il: 12 Dicembre 2013, 12:15:20 »
Oddio... ecco un altro che ha paura del confronto... o che non vuole affrontarlo in quanto.... ????? ...

e che nella frase "parlerò con i fatti" lascia intendere molte cose...

mah...
decisamente mah...

soprattutto perché NON ha capito gli interventi di Tiziana.... ( Tizi, mi sa che devi usare qualche Ossimoro o Sineddoche per farti capire...   :P )



staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #24 il: 12 Dicembre 2013, 12:16:47 »
Le relazioni tra umani sono sempre le più difficili ;D


Alberto perché te ne vuoi andare? :icon_confused:


Scambiarsi pacificamente pareri, opinioni... portando la propria esperienza, talvolta vedere anche le cose da punti di vista diversi o da diverse prospettive... avendo sempre come punto di riferimento il benessere del cane... è sempre un arricchimento per tutti...



staff@golden-forum.it

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #25 il: 12 Dicembre 2013, 12:18:02 »
1- i paroloni cosa sono ? ... usare un linguaggio adeguato al livello dell'argomento non è sbagliato
2- non sono d'accordo sul dire che lo strumento è uno strumento umano dal momento che ad averlo indosso è il cane
3 - anche lo strumento educa visto che si può ottenere la collaborazione nella vestizione e inoltre educa dal punto di vista della somestesi (scusa il parolone ! cioè dal punto di vista della percezione del corpo del cane)
4- io sono un educatore non un addestratore
5- abbandono il forum ... ho paura che i miei interventi ottengano l'effetto opposto rispetto il mio obbiettivo (che è il benessere del cane) parlerò con i fatti

ciao a tutti è stato un piacere conoscervi
Non vedo dove sia il problema, :icon_confused: :icon_confused: ci si sta confrontando su alcuni aspetti ed ognuno esprime la propria opinione, né mi sembra molto fair la tua affermazione che il tuo obiettivo è il benessere del cane, perché do  per sottinteso che NESSUNO qui sul forum ha altri obiettivi se non quello, tutti qui adoriamo i nostri cani.
Poi l'approccio ad un cane va sempre modulato, e secondo me quello che parla è sempre il risultato finale, ovvio non solo nel senso dell'ubbidienza del cane, ma anche nella sua serenità


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #26 il: 12 Dicembre 2013, 13:29:09 »
1- i paroloni cosa sono ? ... usare un linguaggio adeguato al livello dell'argomento non è sbagliato
2- non sono d'accordo sul dire che lo strumento è uno strumento umano dal momento che ad averlo indosso è il cane
3 - anche lo strumento educa visto che si può ottenere la collaborazione nella vestizione e inoltre educa dal punto di vista della somestesi (scusa il parolone ! cioè dal punto di vista della percezione del corpo del cane)
4- io sono un educatore non un addestratore
5- abbandono il forum ... ho paura che i miei interventi ottengano l'effetto opposto rispetto il mio obbiettivo (che è il benessere del cane) parlerò con i fatti

ciao a tutti è stato un piacere conoscervi

Ascolta Alberto... di Marchesini c'e' ne uno, lo ringraziamo per quello che fa, e che fa bene, ma Ti assicuro che non servono cloni o duplicati... usare paroloni per me significa far sfoggio di una cultura cinofila che magari altri possono non avere... (ma bada bene imparare tre o quattro termini non significa avere cultura "di cani" ne tanto meno essere un educatore fatto e finito... anche perché di imparare non si finisce mai...) quindi per quanto mi riguarda preferisco usare e chiedo che venga usato in questo contesto un linguaggio semplice e immediatamente, capibile da tutti, anche da chi magari e' al suo primo cane e non frequenta corsi...
nel mio campo uso ugualmente parole semplici che rendano immediatamente il senso di quello che siamo imparando, senza che le persone dicano "si si ho capito" ma che poi debbano andare a cercare sul vocabolario il significato di quei paroloni.....

Che tu non sia d'accordo sul dire che uno strumento e' uno strumento mi spiace... ma forse stai confondendo le cose... la collaborazione nella vestizione del tuo cane, mettere pettorina, guinzaglio , museruola, fa si che si aumenti semplicemente la conoscenza del cane riferita al suo corpo, con quello "strumento" e che al momento del MIO bisogno lui non ne abbia paura....intendevi questo per "somestesi" cioe' la consapevolezza del proprio corpo??
Come vedi si può spiegare anche senza usare paroloni... ma consentimelo, il guinzaglio non educa il cane... siamo noi a far conoscere al cane quello strumento nel modo giusto... ti giuro che nessuno dei miei 35 adulti si sia mai messo a relazionarsi con i guinzagli appesi... lo fanno con me quando glielo infilo perché hanno associato "vestizione - passeggiata o lavoro o cmq momento tra loro e me"...


Sono felice che tu  distingua tra il termine educatore e addestratore... ma allora perché al primo scontro pacifico dici di voler abbandonare il forum?
Siamo tutti qui per avere modo di imparare cose nuove e soprattutto per il benessere dei nostri cani... ma mi permetto di darti un consiglio da educatrice forse un po' più anziana di te e con un numero di cani tali da avere la possibilità di fare esperienze diverse, e mettere in pratica la teoria:
Il benessere del cane arriva quando il compagno umano di quel cane capisce quello che noi gli stiamo dicendo e riesce a metterlo in pratica, arriva nel momento in cui lui capisce il senso della parola "relazione con il cane"... ecco a quel punto tutto diventa più bello per lui e per il suo cane...

Ecco perché preferisco che i "paroloni" vengano lasciati ai "dottori"...



« Ultima modifica: 12 Dicembre 2013, 15:32:40 da kaffa »

Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #27 il: 12 Dicembre 2013, 14:14:11 »
preciso
non me ne vado per la paura del confronto anzi ...
penso che questo confronto non sia produttivo tutto qui

aver fatto tanti cani ti dà un bagaglio d'esperienza e siamo tutti d'accordo
ma se io ho avuto molte donne questo non fa di me un ginecologo

il fatto di usare "paroloni" secondo me valorizza l'argomento e la voglia di saperne di più non il contrario

la cosa che mi fa strano è considerare questa discussione vista dal modo in cui è partita

la ragazza aveva posto un suo dubbio dato dal fatto che essendo pro pettorina l'addestratrice gli abbia proposto il guinzaglio ...
bene ... non dico che l'addestratrice non sia valida (non mi permetterei mai ) avrà avuto delle ottime ragioni

mi faccio delle domande
1- come mai il progetto bc4 z prevede la pettorina e non il collare ? (visto che l'obbiettivo del progetto è l'aumento della cultura cinofila - il benessere del cane - e l'integrazione nella società)
2- come mai sono stati fatti degli studi sugli aspetti legati agli strumenti della vestizione
3- come mai ficss fa firmare un codice deontologico dove c'è l'assoluto divieto di metodi coercitivi ?

ho lavorato in passato con i vecchi metodi e poi ho lavorato con l'approccio cognitivo,
capisco bene, proprio perchè ho provato entrambi, i vostri punti di vista

ho conosciuto un addestratore 35 anni di esperienza fare cose "innominabili" quindi gli anni possono essere un punto a favore ma non la certezza che si lavora correttamente



fare l'educatore secondo me è uno dei mestieri più difficili al mondo , sono d'accordissimo che non si finisce mai di imparare e che dal confronto esce qualcosa di positivo

la mia perplessità nel restare nella discussione è data dal fatto che entro in una discussione in un gruppo coeso e quindi non ho appoggio nel contrasto , forse non è il set adatto

è assolutamente riduttivo esagerare una discussione di qualità solo dalla pettorina o dal collare è ovvio , però io penso che se ha un cliente propongo la pettorina mi presento con un biglietto da visita plastificato fronte retro

mentre se gli propongo il collare mi presento con il mio numero di telefono scritto su un foglietto di carta

... il biglietto da visita non è la qualità del mio lavoro è solo un biglietto da visita...

ma perchè non avere un bel biglietto da visita ? (visto che lo strumento non è così importante)

se lavorerò bene riuscirò a far avere sicurezza al mio cliente anche con la pettorina

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.532
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #28 il: 12 Dicembre 2013, 14:20:13 »
L'abbandonare il forum(fermo restando che ognuno e' libero di fare cio' che vuole), perche' si e' in disaccordo con qualcun'altro su di una discussione, scusami, ma mi sembra una stupidaggine.Il confronto d'idee specialmente diverse e' sempre utile se avviene in modo costruttivo.
La coesione , boh anche qui abbiamo gruppi favorevoli al collare ed altri alla pettorina(ripeto io uso entrambi), pero' nessuno si sogna d'andarsene, anche perche' argomenti da disquisire, da imparare e da discutere qui ce ne sono abizzeffe.
Teo Artu' e Rocky

Offline alberto mencucci

  • brian
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re:CONSIGLIO ADDESTRATRICE
« Risposta #29 il: 12 Dicembre 2013, 14:33:06 »
gloria donati mi ha scritto che al tuo migliore amico non metteresti la pettorina

brava grazie ... infatti io non la metterei sono i vigili che non sono d'accordo con me

visto che sono obbligato ho scelto lo strumento che meno lo infastidisce

io è il mio cane potremmo andare ovunque anche senza niente



 


Privacy Policy - Cookie Policy