Autore Topic: Ragionamento di pensiero  (Letto 16831 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pelone

  • Non toccare mai l'anima di un cane se non sei in grado di amarlo tutta la vita!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.818
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #45 il: 02 Dicembre 2013, 21:49:08 »

Bene...ma sulla macchina...da cucciolo lo lasciavate salire da solo...credo di no...o lo mettevate dentro voi??

Grazie Tiziana :good: :good:..capito il messaggio
hai per caso qualche aiutino per riuscire a risolvere questo problema.......denchiu

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #46 il: 03 Dicembre 2013, 07:56:30 »
Che dire beh Teo e' Teo, entrambi ci capiamo al volo con uno sguardo, lui sa perfettamente cio' che voglio faccia o non faccia, per quanto riguarda la macchina, c'e' sempre salito al volo, ora non ce la fa piu' allora si mette davanti alla portiera seduto ed aspetta che lo prenda in braccio, una tenerezza infinita.
Artu' ho da lavorarci ancora molto, un po' perche' e' giocherellone e testone, un po' perche' ha ancora delle paure, in compenso devo dire che e' molto ubbidiente e piu' portato alla disciplina di come era invece Teo.(Artu se  fa qualcosa che non deve e gli strillo vieni qui arriva subito mogio mogio, Teo mi guardava, faceva finta di non sentire, solo se diventava un ordine secco arrivava)
Teo Artu' e Rocky

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #47 il: 03 Dicembre 2013, 12:22:42 »
Il mio purtroppo in tutte ste faccende non potrà mai essere disciplinato  :'(,per il semplice motivo che ci sono più persone che si occupano di lui e ognuna di queste si comporta ahimè,in maniera diversa (nonostante io cerchi di far capire che è sbagliato,ma è tutto inutile)...io sono quello che lo vizia di meno in qualsiasi cosa (uscite,giochi,cibo ecc) ma poi,lavorando se ne occupano principalmente i miei,che invece si comportano all'esatto opposto  :-X,per cui ormai è praticamente impossibile recuperarlo...dovrei disciplinare prima i miei  :laugh:,ma poi non appena se lo ritrovano davanti fanno esattamente il contrario di quello che dico.
Esempio stupido...con me quando vuole giocare o uscire,viene e si mette seduto guardandomi,magari piagnucolando ma senza fare assolutamente nulla,si pianta lì e mi fissa,io continuo a farmi gli affaracci miei e non appena finisco ci gioco o usciamo,coi miei invece praticamente li costringe a fare ciò che vuole lui (perchè sa che puo' permetterselo) quindi va lì gli salta addosso e fa in modo che tutta l'attenzione sia rivolta a lui,così cedono e fanno ciò che vuole.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #48 il: 03 Dicembre 2013, 15:59:34 »
Grazie Tiziana :good: :good: ..capito il messaggio
hai per caso qualche aiutino per riuscire a risolvere questo problema.......denchiu

Allora, intanto non diamo a lui il potere di decidere cosa fare e quando farlo....se hai deciso che si và in macchina non dargli modo di avvicinarsi, indietreggiare, bloccarsi, scappare....tutti questi modi di agire rafforzano in lui il pensiero che può decidere come e dove andare.....
 
All'inizio se deve salire in macchina e se lo deve fare velocemente....senza problemi, lo prendi lo metti dentro e chiudi il portellone.....fine del discorso che tu voglia o meno stai lì....ma attenzione non dare a lui la possibilità di arrivare vicino alla macchina e scappare.....guinzaglio vai alla macchina, magari con il portellone già aperto, lo carichi e lo metti dentro....in questo modo capirà che sei tu e solo a prendere la decisione di quando si fa una cosa e di dove si stà.....
 
Più avanti eliminerai il "ti prendo in braccio"...e anche qui nessuna decisione và lasciata a lui.....io apro il portellone e di do il segnale di  salire....che può essere "hop" piuttosto che "salta su" insomma una frase che per lui significhi quella azione.....se inizia a fare lo scemotto.....semplicemente lui rientra a casa...e tu vai dove dovevi andare.....ignorandolo al tuo rientro e riprovando magari la stessa procedura qualche ora più tardi se non il giorno successivo.....vedrai che a forza di restare a casa alla fine salirà in auto senza problemi....
 
Detto questo ricordiamoci sempre che ci vuole pazienza ma al tempo stesso determinazione....i nostri cani sono felici se non diamo loro l'incombenza di dover prendere decisioni...ma se li lasciamo fare tenderanno sempre a mettere in discussione le nostre richieste.....
 
Non sentitevi neanche "cattivi", se per caso doveste riportare a casa il cane dopo un suo rifiuto a salire in auto....gli state semplicemente spiegando che chi decide per lui siete voi....e che lui può vivere sereno solo in quel modo....
 
Datevi cmq del tempo.....ora i vostri cani hanno un bel po' incamerato la certezza di poter decidere in autonomia....dobbiamo con molta calma e pazienza resettare questa certezza....ma alla fine vedrete che ce la farete....
 
E mi raccomando prima di fare qualsiasi cosa facciamo mente locale se ci sono stati dei cambiamenti che improvvisamente hanno cambiato il comportamento del nostro cane....se si, dobbiamo prima eliminare il problema.....
 
Un aiuto valido può essere "bonificare" il bagagliaio spruzzando al suo interno un prodotto alle proteine del latte, in pratica feromoni che ricreano la calma come durante l'allattamento e che portano il nostro amico a tranquillizzarsi....
I prodotti sono DAP o ADAPTIL e sono innocui per loro, non sono medicinali, e inodore per gli umani.

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #49 il: 03 Dicembre 2013, 16:26:11 »
Grazie Tiziana ci proveremo sicuramente.... :good: :good: :good:


Silvia,Willy&Yuna

 


Privacy Policy - Cookie Policy