Autore Topic: Ragionamento di pensiero  (Letto 16855 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Ragionamento di pensiero
« il: 02 Dicembre 2013, 09:46:23 »
Non so voi ma a me da sempre Balù di giorno se sono sul divano mi porta la sua pallina per giocare.. Io gliela lancio e lui me la riporta e così via.. Se il vostro cane vi porta la pallina voi che fate? Ci giocate o lo ignorate? Sto frequentando un corso teorico dove vengono spiegati i comportamenti del cane e tra le tante cose é uscita questa.. Ci hanno spiegato che é una cosa sbagliata in quanto nn é il cane che deve scegliere il gioco con cui giocare ma dovremmo farlo noi e in questo modo il cane vuole essere lui il capobranco.. Coi che ne pensate?! Io non soo molto convinta di questa cosa..  :-\


Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #1 il: 02 Dicembre 2013, 09:48:46 »
Teo lo faceva ora non piu', Artu' lo fa col ciuccio, io glielo tiro un po' poi dico basta, lui fa la faccia mogia ma smette.
Teo Artu' e Rocky

Offline dioniso78

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 10
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #2 il: 02 Dicembre 2013, 11:00:58 »
Ciao,

da quanto ho letto io... è sufficiente (tranne in quei casi in cui il cane abbia richieste continue di attenzione) chiedere al cane di eseguire un ordine come "seduto" che serve a non far pensare al cane che sia lui a comandare.


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #3 il: 02 Dicembre 2013, 11:03:56 »
Ma poverino... perché mai non dovresti giocare con lui a palla...  ::)

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #4 il: 02 Dicembre 2013, 11:11:05 »
Anch io ci sono rimasta quando hanno detto così.. Sinceramente io ci gioco lo stesso.. Se gli sico seduto lo fa e mi fa anche il resta.. Però hanno spiegato che se il cane ti porta la pallina non é perché il cane voglia giocare ma perché vogliono scalvalcarti e e fare il capobranco.. Non dovrebbe essere il cane a scegliere con quale gioco giocare.. Comunque io rimango perplessa


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #5 il: 02 Dicembre 2013, 11:14:38 »
Anche se me ne intendo poco, mi sembra una visione del rapporto cane-essere umano antiquatissima!


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #6 il: 02 Dicembre 2013, 11:25:33 »
Anche io ho percepito che dovremmo essere sempre noi a gestire i momenti di gioco, di pause, e di tutto insomma ... se sono al pc che sto facendo qualcosa e lui arriva per giocare gli chiedo di scendere con i zamponi da me e non interrompo quello che sto facendo ... e torno da lui quando ho finito (anche se in quel mentre lui torna alla carica con pupazzo in bocca come a dire "Ora che ti porto anche il giochino, giochi??" e la mia resistenza vacilla!!) ... ma se sono sul divano tranquilla e lui mi porta la pallina ma perchè non dovrei giocare?

Boh, anche a me lascia dei dubbi ... io sono sempre per il vedere il contesto ... e per cercare di vivere molto semplicemente il rapporto ... certo lui non mi deve interrompere un'attività con delle richieste ... questo no, sarebbe proprio dire di essere in balia delle sue scelte ... Ora che però mi fai ragionare è vero anche che il cane non può capire se essere tranquilla sul divano è diverso per noi che essere ad esempio impegnata al pc ... E' sempre cmq dal suo punto di vista una modifica al nostro stato ...  :icon_confused: ... Però se alla fine il vostro rapporto è buono lo stesso, lui cmq quando serve fa quello che gli chiedi, non mi metterei troppi problemi ...

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #7 il: 02 Dicembre 2013, 11:40:21 »
Si tratta semplicemente di gestione delle risorse.....un cane felice e sereno e' un cane al quale qualcuno, voi per esempio, toglie il "peso" di gestire le risorse......
 
Ma prima di andare avanti nel discorso....chi di voi sa quali sono le risorse importanti per il vostro cane e che dobbiamo gestire noi per un buon rapporto di vita con lui???
 
Su forza....poi andiamo avanti con il discorso......

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #8 il: 02 Dicembre 2013, 11:49:11 »
Adesso magari troppo...però direi: la gestione del cibo, nel senso che lo gestisco io in modo che lui sappia che ci penso io, che c'è sempre e che deve stare calmo nel momento antecedente la pappa.
Credo che il cane debba essere sicuro che nei momenti di " pericolo" prendo in mano io l'iniziativa e deve lasciar fare a me, che stabilisco io l'inizio e la fine ( soprattutto la fine) del gioco...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #9 il: 02 Dicembre 2013, 11:52:05 »
Giusto Lara......e poi??
 
Quali sono le altre risorse??

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #10 il: 02 Dicembre 2013, 11:55:30 »
gestione delle uscite,del non farlo andare dove vuol lui ma dove vogliamo noi, gestione del riporto e del lascia, gestione del questo lo puoi fare, quest'altro no.
Teo Artu' e Rocky

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #11 il: 02 Dicembre 2013, 12:03:43 »
Aggiungerei gestione del gioco, e dei giochi, gestione degli spazi


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #12 il: 02 Dicembre 2013, 12:16:10 »
Tutti bravi...allora le risorse principali che dobbiamo imparare a gestire sono 5
Cibo, spazio, tempo, gioco, iniziative.....
 
E sempre secondo voi perché e come possiamo gestire queste risorse, diventando per il nostro cane un esempio autorevole e non autoritario???
 
 

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #13 il: 02 Dicembre 2013, 12:29:50 »
Sempre più difficile...credo che se siamo coerenti nelle richieste, calmi nel porci e sicuri nell'obiettivo da raggiungere dovrebbe essere più facile...non so Tiziana, io credo che nonostante la mia inesperienza sono stata molto fortunata perché Freddie mi " consulta " sempre quando c'è da prendere un'iniziativa...quando dico " finito" si stoppa senza insistere, quando prende qualcosa che non deve se dico " lascia" molla subito...però e' una cosa venuta nel tempo...ho cercato di rinforzare tutte le cose che ritenevo positive, ho provato ad assecondare le richieste cercando di capire il suo punto di vista...non saprei spiegarti bene...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Ragionamento di pensiero
« Risposta #14 il: 02 Dicembre 2013, 12:38:11 »
Direi che questo post e' davvero interessante.....ma i pupi reclamano la pappa.....
 
pausa pranzo per loro e ci rileggiamo più tardi ok??
 
Ma per ora....Lara tu con Freddy hai fatto un gran lavoro....e dopo ne parliamo se ti và
 
Baciiiiiiiii

 


Privacy Policy - Cookie Policy