Anche io ho percepito che dovremmo essere sempre noi a gestire i momenti di gioco, di pause, e di tutto insomma ... se sono al pc che sto facendo qualcosa e lui arriva per giocare gli chiedo di scendere con i zamponi da me e non interrompo quello che sto facendo ... e torno da lui quando ho finito (anche se in quel mentre lui torna alla carica con pupazzo in bocca come a dire "Ora che ti porto anche il giochino, giochi??" e la mia resistenza vacilla!!) ... ma se sono sul divano tranquilla e lui mi porta la pallina ma perchè non dovrei giocare?
Boh, anche a me lascia dei dubbi ... io sono sempre per il vedere il contesto ... e per cercare di vivere molto semplicemente il rapporto ... certo lui non mi deve interrompere un'attività con delle richieste ... questo no, sarebbe proprio dire di essere in balia delle sue scelte ... Ora che però mi fai ragionare è vero anche che il cane non può capire se essere tranquilla sul divano è diverso per noi che essere ad esempio impegnata al pc ... E' sempre cmq dal suo punto di vista una modifica al nostro stato ...

... Però se alla fine il vostro rapporto è buono lo stesso, lui cmq quando serve fa quello che gli chiedi, non mi metterei troppi problemi ...