Autore Topic: Problema con Balù  (Letto 7901 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Problema con Balù
« il: 01 Dicembre 2013, 09:48:42 »
Da circa un mese Balù non ne vuole più sapere di saltare nel baule per entrare in macchina.. Si impunta e si mette seduto con il collo teso e non c é modo di farlo salire.. Ultimamente per questo motivo gli mettevo le zampe davanti sopra e poi io da dietro lo spi gevo su.. Ma deve aver capito questa cosa e appena gli metto su le zampe davanti lui le tira subito giù.. É rimasto messo perfino a coniglio pur di non farsi mettere su.. Premetto che non é cambiato assolutamente niente ne sulla guida ne sulla macchina e non é mai successo niente per cui possa essersi spaventato.. Morale della favola io non riesco ad alzarlo per metterlo dentro e stamattina dopo i suoi capricci ho fatto marcia indietro e invece di andare a fare addestramento siamo tornati a casa.. Non ditemi di provare con un biscottino perché per lui sono acqua fresca.. É troppo furbo.. Cosa dovrei fare per risolvere questo problema?


Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Problema con Balù
« Risposta #1 il: 01 Dicembre 2013, 09:58:52 »
Benvenuta nel club  ;) Io ho provato di tutto(premetti,giochi,prendere la rincorsa ,macchina spenta,cose che fischiano ecceccecc) ma Willy non ne ha mai voluto sapere di saltare nella bauliera!...Si impunta ..abbassa il testone e non c'e' alternativa se non quella di prenderlo e tirarlo su...Se trovi una soluzione .... :good:


Silvia,Willy&Yuna

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema con Balù
« Risposta #2 il: 01 Dicembre 2013, 10:01:35 »
Il mio problema é che Balù ci é sempre salito senza nessun problema.. Da quando aveva due mesi fino a circa un mese fa.. Lui faceva un salto e entrava.. É da un mese a questa parte che fa storie..


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema con Balù
« Risposta #3 il: 01 Dicembre 2013, 10:18:29 »
Veramente pensandoci bene quest cosa é partita dal ritorno da Druogno verso casa.. Balù durante il ritorno si é messo ad abbaiare (cosa mai fatta prima).. La volta dopo che siamo andati via in macchina ha abbaiato un altra volta.. E ripeto che non l aveva mai fatto.. Secondo me pensa che ogni volta che sliamo in macchina deve atarci per quattro ore e mezza.. Tutto é partito da li! Ci sará pur una soluzione?! Io sono abituata a portarlo con me ovunque ma se non mi sale in macchina mi costringe a lasciarlo sempre a casa da solo


Offline pelone

  • Non toccare mai l'anima di un cane se non sei in grado di amarlo tutta la vita!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.818
Re:Problema con Balù
« Risposta #4 il: 01 Dicembre 2013, 10:32:03 »
Benvenuta nel club con thiago stesso problema a differenza che lui non è mai salito da solo si è sempre fatto caricare poi una volta salito  non da problemi.(provato anche con premi gustosi ma niente da fare,mi guarda e abbaia)

Offline Maurovete

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:Problema con Balù
« Risposta #5 il: 01 Dicembre 2013, 10:42:50 »
Non credo sia legato al tempo da trascorrere in auto ma piuttosto a qualcosa che è successo proprio a Drogno. In ogni caso io farei così: nessuna ansia, nessun rituale particolare particolare, "sali", se non sale, senza nessun segno di nervosismo quindi in modo neutro lo si carica (spero non sia troppo pesante) e si parte senza dirgli nulla per un po'. quando è calmo lo si premia con un bravo o una polpettina di carne trita. lo stesso dicasi quando lo si fa scendere, nessun atteggiamento particolarmente gioioso ma una corretta neutralità. provare con tragitti brevi e sempre verso luoghi piacevoli per lui. Avete provato a farlo salire sul sedile posteriore anziché nel baule?

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema con Balù
« Risposta #6 il: 01 Dicembre 2013, 10:47:26 »
Il problema é che la mia macchina non é molto grande.. Quindi il kennel nei sedili posteriorinon ci sta.. Dovrei legarlo con la cintura ma non mi sembra una cosa molto sicura.. Apparte i due episodi di abbaio lui é sempre tranquillo in macchina e non da nessun segnale di nervosismo.. L unica cisa é che ha un po di fiatone.. Di solito lo mettiamo nel baule avendo messo le sbarre


Offline Maurovete

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:Problema con Balù
« Risposta #7 il: 01 Dicembre 2013, 10:48:25 »
Aggiungo solo una cosa: troppo spesso eccediamo in manifestazioni di complimenti senza renderci conto che le riempiamo di ansia, senso di frustrazione o di fallimento; ci vuole un atteggiamento neutro ma che parta da una reale calma interiore. Non dimentichiamo mai che il cane è un anticipatore emozionale, sente il nostro stato d'animo prima che noi manifestiamo un comportamento.

Offline Maurovete

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:Problema con Balù
« Risposta #8 il: 01 Dicembre 2013, 10:52:22 »
prova a farlo salire senza kennel. Se ha il fiatone è probabile che sia in ansia, ignoralo e quando senti che si è calmato digli bravo!. Abitualo a stare in macchina per tempi sempre più lunghi anche da solo.
« Ultima modifica: 01 Dicembre 2013, 10:56:25 da kaffa »

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema con Balù
« Risposta #9 il: 01 Dicembre 2013, 10:52:30 »
Quando arriviamo a destinazione io non eccedo mai nei complimenti.. Anzi non gliene faccio proprio.. Apro il baule, gli dico resta, prendo il guinzaglio e lo prendo in braccio per farlo scendere ( non mi va faccia quel salto). Tutto molto normale insomma. É che per farlo scendere riesco a prenderlo in braccio ma per farlo salire no.. Pesa 30 kg


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema con Balù
« Risposta #10 il: 01 Dicembre 2013, 10:53:12 »
Ti ringrazio  :)


Offline pelone

  • Non toccare mai l'anima di un cane se non sei in grado di amarlo tutta la vita!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.818
Re:Problema con Balù
« Risposta #11 il: 01 Dicembre 2013, 11:07:28 »
Thiago ha sempre viaggiato nel sedile posteriore, le uniche volte che è salito da solo lo ha fatto sul furgone,dove la portiera posteriore è scorrevole e lo spazio per salire è parecchio, mentre sulla mia macchinalo lo spazio è molto più ristretto e il sedile un po più alto, anche nello scendere se apro la portiera e di lato non ho niente non ci sono problemi,se trovo un ostacolo(vedi parcheggi con macchine a lato)invece Thiago a parecchi tentennamenti :icon_confused:

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Problema con Balù
« Risposta #12 il: 01 Dicembre 2013, 13:05:54 »
Willy non e' mai voluto salire in nessun tipo di macchina e in nessuna situazione.Yuna e Alice sono sempre saltate su senza problemi e anche nel vedere loro non e' mai salito da solo Forse l'unica differenza e' che prima dell'incidente quando era in auto con Alice era più' tranquillo adesso con Yuna e' più' in ansia.Partiamo tutti i fine settimana per la montagna dove a lui piace tantissimo andare ,non abbiamo mai caricato di ansia questo fatto,dopo 4 anni ci siamo rassegnati a caricarlo noiAbbiamo provato di tutto..Quando facevo il corso con l'educatrice abbiamo provato a farlo montare da solo e non ci siamo riuscite..In auto a parte il respiro pesante (questo solo dopo l'incidente prima dormiva tranquillamente) non ha mai vomitato .Quando vede la bauliera aperta e sa di dover salire allora si nasconde o si sdraia per terra con le zampe in aria ,appena mi avvicino con il guinzaglio si tira su e va verso la macchina anche se ho semplicemente il guinzaglio in mano..Si avvicina alla bauliera abbassa il testone e aspetta che lo carichiamo su ,continuando a fare il peso morto!


Silvia,Willy&Yuna

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Problema con Balù
« Risposta #13 il: 01 Dicembre 2013, 13:49:24 »
Io avevo lo stesso problema con Artù.
Ho risolto in parte nel senso che non gli piace molto salire e stare in macchina ma lo fa, d'altra parte non può stare a casa da solo per giorni interi e non uscire a fare le passeggiate lunghe....a piedi non si può andare ovunque!
Ho lavorato un po' sui salti facendolo saltare ovunque (salti dell'agility, muretti, cuccia,tavolini, ecc)....Ho usato il DAP spray (che adesso si chiama Adaptil credo!) durante i viaggi e poi lo so che è sbagliato ma sono stata un po' intransigente: o saliva o saliva quindi non stavo lì tanto a pregarlo, eventualmente lo caricavo in macchina in modo risoluto (senza rabbia o modi bruschi ovviamente!). Diciamo che si è rassegnato.
Avrei dvuto e potuto lavorare in modo più graduale facendogli vivere bene lo stare in macchina ma il suo problema è che da piccolo stava male e anche adesso non è che stia proprio male ma in macchina anche in viaggi lunghi non appoggia mai la testa quindi è sempre sveglio (evidentemente non sta così bene neanche ora...) e in più la cosa che lo manda in paranoia più di tutto è che quando siamo al campo (quindi un paio di giorni a settimana) a volte tiro giu una delle altre due cane o entrambe lasciando lui in macchina e questo per lui è davvero insopportabile, va in ansia. Fa la stessa cosa a casa, non posso uscire con un altro cane se non porto anche lui (in casa abbaia proprio tutto il tempo!)....
Nel nostro caso il lavoro per fargli vivere bene bene la macchina sarebbe lungo e appunto non coinvolgerebbe solo la macchina....ma almeno adesso ci sale!Non posso non portarlo in macchina....


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Problema con Balù
« Risposta #14 il: 01 Dicembre 2013, 13:53:12 »
Quando arriviamo a destinazione io non eccedo mai nei complimenti.. Anzi non gliene faccio proprio.. Apro il baule, gli dico resta, prendo il guinzaglio e lo prendo in braccio per farlo scendere ( non mi va faccia quel salto). Tutto molto normale insomma. É che per farlo scendere riesco a prenderlo in braccio ma per farlo salire no.. Pesa 30 kg


MA non è che tu lo debba prendere in braccio, abbracciandolo sotto le "ascelle" lo alzi e gli metti le zampe anteriori nella bauliera, poi gli tiri su il sederone e lo metti dentro.
Io con otto devo fare così (lui sta sui sedili posteriori) perché da solo non ne vuole sapere, il problema è quando si butta per terra a pancia in su  em_Devil

 


Privacy Policy - Cookie Policy