Ciao,
vi racconto cosa è successo per sapere il vostro parere.
Tutte le mattine vado al parco con Argo, dove lo lasciamo libero e incontrato da sempre un “tipo” Pastore Belga Malinois con cui gioca.
Questo pastore ha 3 anni ed è castrato, ma ha un atteggiamento aggressivo con gli altri cani quando hanno qualcosa che vorrebbe lui (ad esempio un legnetto o qualsiasi altra cosa).
E’ capitato che qualche volta Argo si mettesse a terra a rosicchiare un legno e il Pastore arrivasse da lui ringhiando e rubandogli il legno, e se Argo non lasciava la presa ha provato anche a prenderlo per il collo sottomettendolo; anche se non ero contento di come faceva l’altro cane ero comunque abbastanza tranquillo in quanto Argo si è sempre lasciato sottomettere in caso ci fossero cani più grandi e incazzosi, in più dato che le liti finivano praticamente subito non mi sono mai intromesso.
Se non fosse che in tutti questi mesi Argo è cresciuto, ormai ha un anno e pesa più del pastore, e venerdì è successo che quando il Pastore ha cercato di rubargli il legno ringhiando e facendogli vedere i denti, ha reagito anche lui, dopo di che tutto è precipitato in una rissa da Bar, nella quale il padrone del Pastore che fino a quel giorno era per “i cani si sistemano da soli” (ma intanto le prendeva sempre Argo

) si è spaventato perché il suo cane aveva trovato qualcuno che reagiva e si è buttato con un ombrello a mo di leva

per dividerli.
Niente di che, solo un po’ di cagnara, e il padrone che si scusava perché effettivamente era il suo cane che aveva iniziato tutto. Andiamo a casa e prima di andare facciamo avvicinare i cani legati che non hanno più niente da dirsi e come se nulla fosse ce ne andiamo con loro che stanno uno di fianco all’altro.
SE NON FOSSE CHE oggi Argo è andato al parco con Anna, e il padrone esordisce ripetendo che Argo ha fatto bene a reagire, MA che il suo cane ha la testa graffiata e che ha rischiato anche lui di essere morso e una serie di altre storie, che anche se dette accompagnate da “Argo ha fatto bene” sono sempre state buttate li…
Ora, io penso che il mio cane non sia rissoso e che abbia solo reagito a una provocazione aggressiva, ma giusto per mettersi in discussione, volevo sapere un consiglio da parte vostra su come comportarmi in questi casi: il cane va tranquillizzato o va sgridato dopo la rissa? E’ stato un bene che li abbia divisi con l’ombrello l’altro tizio o si sarebbero davvero sistemati loro?
Ciao!
Mattia
