Autore Topic: Aiuto per il mio giardino....  (Letto 5509 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline marinadiana

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 13
Aiuto per il mio giardino....
« il: 31 Ottobre 2013, 17:19:15 »
E' la prima volta che partecipo al forum e vorrei qualche consiglio su come fare per il mio tornado che si chiama THOR ,premetto che ha sei mesi per cui mi rendo conto che è un cucciolo, in casa ha un comportamento eccellente ,mi avverte con un abbaio quando deve uscire per i suoi bisogni,non ha mai fatto danni se non cose piccolissime nel primo mese intendo le solite cose tipo distruggere le ciabatte cercare di salire sui divani ecc..con pazienza sono riuscita a farmi ubbidire e queste cose non le fa più
Le dolenti note cominciano col giardino mangia qualsiasi foglia che le capiti, espianta le rose cosa che mi preoccupa perché non vorrei che si ferisse.Ieri l'abbiamo lasciato solo per circa un ora,perchè non potevo portarlo con noi ,non vi dico quando sono tornata, piante rotte,terra dovunque qualcuno in base alla sua esperienza mi può consigliare come risolvere questo problema,per ora ho cercato di sgridarlo ma quando mi accorgo dei vari misfatti è troppo tardi per cui penso che lui prenda tutto come un gioco,poi quando mi guarda con quegli occhioni strappa cuore ,mi fa pure sentire in colpa,
secondo voi è solo una questione di tempo oppure mi devo rassegnare a non avere più un giardino.Grazie

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #1 il: 31 Ottobre 2013, 17:30:51 »
Intanto benvenuta a te e al tuo piccolo!  ^-^
Sgridarlo non serve, e non solo perché fa "male" alla vostra relazione a prescindere, ma anche perché se non lo becchi con le "mani nel sacco" lui non associerà MAI che tu lo sgridi per i misfatti combinati in giardino, ed otterrai solo che lui, a lungo andare (e forse manco tanto a lungo), associerà il tuo rientro alla "paura" di quello che gli potresti fare/dire e non ti accoglierà gioioso bensì intimorito (i cani vivono nel presente, non capirebbero un rimprovero fatto per qual che hanno combinato magari 1 ora prima).
Quello che puoi fare con lui (certo THOR, con il nome che si ritrova è ovvio che combini guai!!  :P ;)) è abituarlo al Kong, gioco in gomma resistente studiato apposta (esiste anche la versione puppy) che gli potrai lasciare quando esci, riempiendolo di biscottini, o leccornie di altro tipo (magari associando il Kong alla sua cuccia, cosi che capisca che si può rilassare ovvero chiamalo e deponi il kong laddove lui ha il suo "lettino") e che lo terranno impegnato quando tu sei fuori. Fintanto che non avrà "imparato" questa cosa, magari puoi provare a non farlo uscire in giardino? Più che altro perché, senza la tua supervisione, potrebbe anche farsi male.
E non disperare, tutti i cuccioli sono abbastanza irrequieti, ma se avrai pazienza vedrai che presto imparerà.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #2 il: 31 Ottobre 2013, 17:44:13 »
Sicura che Thor faccia abbastanza attività?
L'ideale sarebbe che prima di lasciarlo solo faceste una passeggiata (in cui può stare libero di correre e giocare) di almeno 1 oretta, soprattutto adesso che è un cucciolone che sprizza energia da tutti i pori!!!

Offline piperita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 398
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #3 il: 04 Novembre 2013, 15:22:36 »
Ciao e benvenuta,non disperare credo sia piuttosto frequente che facciano così.Quando Forrest era un cucciolone il nostro giardino è stato messo a dura prova : ha sradicato un arbusto di lavanda,spezzato fiori,calpestato piccole piante e soprattutto scavato parecchie buche.Per evitare guai più grossi mio marito mise delle reti attorno alle piante più delicate o "pericolose".Ci rendemmo anche conto che gli scavi più significativi lui li faceva quando era solo in giardino,probabilmente per noia,per questo cominciammo a stare in giardino  con lui per giocare più che per "sostare".
Sicuramente Forrest crescendo è anche maturato,e posso dirti che oggi in giardino non ci sono più reti,le piante stanno tutte benissimo e lui ci rimane anche da solo senza fare danni  :D

Offline Maurovete

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #4 il: 04 Novembre 2013, 21:33:08 »
Ciao, le prime domande che mi vengono in mente sono: come vi comportate col cane prima di lasciarlo solo e quando rientrate? Che cosa fa il cane prima che lo lasciate solo e come vi accoglie quando tornate? Avete gestito correttamente il distacco, nel senso di averlo abituato progressivamente a rimanere da solo?

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #5 il: 04 Novembre 2013, 21:55:51 »
Sicura che Thor faccia abbastanza attività?

[/size]
 :013:


Se vuoi un giardino in buono stato devi portarlo fuori e lasciare che devasti il resto del mondo. Così quando torna a casa sarà stanco abbastanza da non toccare più niente.


Offline Cristina Ro

  • Teo
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #6 il: 05 Novembre 2013, 19:23:21 »
Il mio Teo ha quasi nove mesi ed è con noi da quando ne aveva tre.
Quando noi siamo fuori casa lui resta in giardino e sta cominciando a dormire dentro solo adesso (oltre al primo mese che era con noi), perché da maggio sino alla settimana scorsa dormiva volentieri fuori in giardino, nel senso che l'ultimo che andava a letto (quindi spesso dopo l'una) gli apriva la porta per uscire e lui anche se dormiva si svegliava e se ne andava sotto al portico.
Questo per dire che è abituato a stare fuori e gli piace pure!
Generalmente non scava o distrugge il giardino tranne qualche volta. Nel suo caso non penso dipenda dalla noia, ma piuttosto da un eccesso di zelo: di solito quando trovo scavato - per fortuna raramente - trovo anche nei dintorni della buca il Kong o qualche altro gioco e ho come l'impressione che magari si stava scatenando con i suoi giochi quando si è "distratto" e, una cosa tira l'altra, si è messo a fare il giardiniere.
La cosa carina è che a dispetto di chi dice che non si rendono conto di sbagliare se non sgridati quando colti in fallo, io mi rendo conto del danno ancora prima di entrare dal cancello, perché lui mi aspetta un po' lontano, senza fare troppe feste, quasi "distratto"...esattamente come fanno i miei figli .... ;D

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #7 il: 05 Novembre 2013, 20:05:00 »
No, davvero non si accorgono di sbagliare nel senso che non vendo nessun tipo di senso morale non sanno cosa è giusto e cosa è sbagliato, sanno solo cosa provoca reazioni positive o negative da parte degli umani....quindi per lui non c'è "giusto" o "sbagliato" per lui se c'è un buco in giardino tu quando lo vedi ti arrabbi quindi è meglio starti alla larga...

Offline Filippo CerbaiaFI

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #8 il: 18 Novembre 2013, 01:43:49 »
Parliamo di un cucciolo, e quindi dobbiamo usare tutte le attenuanti del caso.. Quello che devi chiederti è:"il mio cane sta bene in giardino? Oppure non sta bene, perché magari per lui il giardino non è un luogo sicuro e sereno come è la casa." Io credo che sia così.. Ed è abbastanza normale, i Golden sono cani molto sensibili..
Quello che devi fare è cercare di condividere con lui momenti belli in giardino, gioco, lavoro e relax.. E vedrai che con il tempo anche il tuo cane capirà che il giardino come la casa è un luogo sicuro dove ci si può rilassare, e quindi non fare danni e tutto quel casino..
La cosa più importante però è.... Chiudere ogni momento in giardino in maniera positiva, cioè, cerca di riportarlo in casa quando si è rilassato ed è sereno.. Ogni esperienza si deve sempre chiudere positivamente. Questa è una delle poche regole generali che ci sono nel mondo della cinofilia.
Se vuoi prova e facci sapere.

Offline Gyongyi

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #9 il: 29 Novembre 2013, 10:10:03 »
Ciao, il mio cucciolo Sunny ha 7 mesi e abituato a rimanere da solo pomeriggio e devo dire che è bravo, ovviamente cercò di portarlo fuori (anche se ho il giardino) per un oretta.Ma le cose cambiano se magari lo lascio da solo la mattina.Ho il terrore cosa posso trovare in casa al mio rientro,chiavi dalla macchina mangiati,telecomando tv,occhiali di sole e i miei libri .....,ma per fortuna si sta abituando .Mi rendo conto che sono molto abitudinari ma imparano in fretta.Seccondo me comunque farlo correre un po' prima di lasciarlo da solo e la cosa migliore.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #10 il: 29 Novembre 2013, 10:30:03 »
Io credo che dipenda molto dal carattere del cane, Artu' continua imperterrito a scavar buche tirar fuori sassi estirpare piante fiori e paletti, persino il battiscopa esterno cementato, ed attivita' fisica ne fa sempre tanta, ma lui credo si diverta far cosi'(tranne quando gli corre dietro Paola con la scopa perche' ha estirpato i suoi adorati fiori)
Teo Artu' e Rocky

Offline sama65

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 622
  • La nostra è una splendida quotidiana avventura...
Re:Aiuto per il mio giardino....
« Risposta #11 il: 29 Novembre 2013, 11:34:03 »
E' la prima volta che partecipo al forum e vorrei qualche consiglio su come fare per il mio tornado che si chiama THOR ,premetto che ha sei mesi per cui mi rendo conto che è un cucciolo, in casa ha un comportamento eccellente ,mi avverte con un abbaio quando deve uscire per i suoi bisogni,non ha mai fatto danni se non cose piccolissime nel primo mese intendo le solite cose tipo distruggere le ciabatte cercare di salire sui divani ecc..con pazienza sono riuscita a farmi ubbidire e queste cose non le fa più
Le dolenti note cominciano col giardino mangia qualsiasi foglia che le capiti, espianta le rose cosa che mi preoccupa perché non vorrei che si ferisse.Ieri l'abbiamo lasciato solo per circa un ora,perchè non potevo portarlo con noi ,non vi dico quando sono tornata, piante rotte,terra dovunque qualcuno in base alla sua esperienza mi può consigliare come risolvere questo problema,per ora ho cercato di sgridarlo ma quando mi accorgo dei vari misfatti è troppo tardi per cui penso che lui prenda tutto come un gioco,poi quando mi guarda con quegli occhioni strappa cuore ,mi fa pure sentire in colpa,
secondo voi è solo una questione di tempo oppure mi devo rassegnare a non avere più un giardino.Grazie


Stesso identico problema con la mia Dea ( sei mesi) ma credo sia comune a tutti i cuccioli o quasi. Speriamo che, crescendo, migliori e, se non sarà così, in fondo poco importa...  Che vuoi che sia un giardino - trincea rispetto a tutto ciò che i nostri cuccioli ci donano ogni giorno?

 


Privacy Policy - Cookie Policy