Autore Topic: Non vuole più mangiare le crocchette  (Letto 25867 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #30 il: 15 Gennaio 2014, 18:17:48 »
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!

quoto,  :013:

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #31 il: 15 Gennaio 2014, 19:36:54 »
Anche la mia Milù fa parte del club dei cani che non mangiano, ha sempre mangiato poco fin da piccola e continua a farlo anche adesso che sta per compiere 18 mesi. Siamo passati dalle crocche (fino a 7 mesi) alla casalinga (15 mesi) e all'umido fino ad ora, e inizia a dare segni di cedimento da qualche giorno. Sicuramente il vizio centrerà, ma vi assicuro che è molto snervante...
Ma neppure la casalinga mangiava?

che grande novità! !!! Un veterinario che non grdisce l'alimentazione a crudo!!!
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!

Quoto!


Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #32 il: 15 Gennaio 2014, 19:47:56 »
Sicuramente il vizio centrerà, ma vi assicuro che è molto snervante...

Eeeh ci credo... anche stasera kyra non ha mangiato (stamani si, ma solo dopo aver visto che i miei non le davano nient'altro da mangiare.. quindi è inutile, i suoi son  capricci!). Adesso infatti siamo io e lei da sole, e secondo me sta aspettando che rientrino i miei perché spera che le daranno qualcos'altro (eh si, purtroppo loro hanno la bruttissima abitudine di darle cose da mangiare mentre siamo a tavola.. sono solo fette biscottate, ma è cmq un brutto vizio).
Fooorse, dopo tante discussioni, sono riuscita a convincere  i miei a non darle niente da mangiare di extra.. ma ancora non sono riuscita a far capire che non si può lasciare la ciotola lì tutta la serata, ogni volta devo litigare.
Quindi si Milù, è DAVVERO snervante..

Per la salmonellosi.. bah, sinceramente corriamo più rischi noi dei nostri animali.
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #33 il: 15 Gennaio 2014, 20:34:42 »
Ma neppure la casalinga mangiava?

La mangiava fino a quando ha deciso di non mangiarla più (15 mesi ca.). Ti assicuro che prima di cambiare ogni volta si provano tutte. E si insiste anche per settimane intere. Ma lei mangia poco e se ne va, fino a non avvicinarsi per niente alla ciotola...è troppo bastarda!!! Questa sera ha mangiato 200 gr. Di umido e poi è venuta da me leccandosi il muso "dicendo", "ho finito tutta la pappa!". Vado a vedere e ne ha mangiata solo metà. Tra l'altro, di solito, io e mia moglie andiamo in un'altra stanza mentre mangia (ci mette circa 3/4 min.) perchè alla minima distrazione si ferma (a volte basta solo guardarla!!!). Magari qualche errore l'avremmo fatto anche in passato, e c'è da dire che ha un carattere molto sensibile, ma a volte mi sembra di avere a che fare con un gatto e non con un cane sul fattore cibo...quelli che incontro al parco li devono tenere tutti a dieta che mangerebbero sempre...mi sento abbastanza "mosca bianca" sul il fattore cibo...(SIGH!)... :-[...





Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #34 il: 15 Gennaio 2014, 20:50:45 »


La mangiava fino a quando ha deciso di non mangiarla più (15 mesi ca.). Ti assicuro che prima di cambiare ogni volta si provano tutte. E si insiste anche per settimane intere. Ma lei mangia poco e se ne va, fino a non avvicinarsi per niente alla ciotola...è troppo bastarda!!! Questa sera ha mangiato 200 gr. Di umido e poi è venuta da me leccandosi il muso "dicendo", "ho finito tutta la pappa!". Vado a vedere e ne ha mangiata solo metà. Tra l'altro, di solito, io e mia moglie andiamo in un'altra stanza mentre mangia (ci mette circa 3/4 min.) perchè alla minima distrazione si ferma (a volte basta solo guardarla!!!). Magari qualche errore l'avremmo fatto anche in passato, e c'è da dire che ha un carattere molto sensibile, ma a volte mi sembra di avere a che fare con un gatto e non con un cane sul fattore cibo...quelli che incontro al parco li devono tenere tutti a dieta che mangerebbero sempre...mi sento abbastanza "mosca bianca" sul il fattore cibo...(SIGH!)... :-[...

mamma mia che caratterino!
Immagino che le abbiate provate tutte!
Scusa ma i premietti fuori pasto li mangia? o è proprio cibo non dipendente?




Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #35 il: 15 Gennaio 2014, 21:06:39 »
Dipende, purtroppo e molto selettiva anche su quelli. E cambia da giorno a giorno. Non è che gliene dia tanti, anzi. Già non mangia senza, figurati se inizio a "premiarla". Ma è abbastanza "lunatica". A volte il pane lo mangia, altre volte no, a volte il prosciutto lo mangia, altre volte no. Annusa sempre e molto tutto quello che le si propone, a volte bisogna metterlo per terra in modo che "analizza" il boccone. Sembra avere un atteggiamento schizzinoso tipo gatto, ma io non ho mai avuto gatti e non so da dove l'ha preso questo comportamento. Però sporca bene 2/3 volte al giorno e da piccola cresceva sempre di peso, adesso peserà 26/27 kg. E sarà 57/58 al garrese ( misure mie quindi non precise), vorrei prendesse 3 kg ma non so come fare, lei corre anche molto, quindi brucia parecchio. Il cruccio ora è meno perchè compie 18 mesi il 20 gennaio ma quando era piccola e doveva crescera era una guerra quotidiana...





Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #36 il: 15 Gennaio 2014, 21:41:32 »
Mi dispiace, ma il mio Veterinario, non ha alcun mordente per sconsigliarmi di dare carne ed ossa di pollame crudo ai miei canini, non è lui che mi ha suggerito nè le Royal canin che gli davo prima nè tanto meno le Acana o le Orjien, si fa i fatti suoi sulle marche delle crocchette che SCELGO, ma le predilige senz'altro, rispetto al casalingo.
E' medico con esperienza pluriennale e non un novellino, e se mi ha sconsigliato la Barf, per prevenire eventuali infezioni EPIDEMICHE in casa mia, preferisco ascoltarlo.
 
Inoltre l'intervento è perfettamente in topic, perchè se un cane non desidera più mangiare le crocchette è naturale che si pensi a cambiargli l'alimentazione ed esistono 4 alternative:
1) Provare a dargliene con aggiunte di cibo umido Dieta Mista: metà crocche e metà scatolette o casalingo in percentuale.
2) Non dargli da mangiare finchè non cede, anche una settimana intera.
3) Dargli solo la casalinga.
4) La Barf
Queste mi sembrano le alternative possibili, poi se ve ne fossero altre ben vengano.
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #37 il: 15 Gennaio 2014, 22:23:47 »

E' medico con esperienza pluriennale e non un novellino, e se mi ha sconsigliato la Barf, per prevenire eventuali infezioni EPIDEMICHE in casa mia, preferisco ascoltarlo.


perdonami, mi rendo conto da sola di essere pesante, ma io continuo ad avere la sensazione forte di parlare con un muro.
mi spieghi in quale maniera un cane che mangia crudo dovrebbe essere veicolo di infezioni epidemiche...per l'uomo?
cioé la salmonella è nella carne cruda, poi passa nel cane (senza farlo ammalare, a meno che non abbia il sistema immunitario compromesso) e poi ne esce (feci canine).

il punto è che se sei tanto terrorizzata dalla salmonella non dovresti chiederti se fare o meno la barf; dovresti chiederti se MANEGGIARE carne cruda o uova crude tu stessa. perché la possiblità che ti infetti maneggiandoli è, verosimilmente, più alta che non se maneggiassi, ecco, le cacche dei tuoi cani. perché la carne cruda che maneggiamo in cucina entra in contatto non solo con le mani; ma con i piani lavoro, gli utensili, le posate, i piatti, eccetera; e non tutto viene prontamente lavato, mentre insomma, immagino che dopo aver raccolto i prodotti dei nostri quattro zampe una bella lavata approfondita ce la diamo tutti, o no?

ora, se casa tua è un tempio sterile in cui alimenti POSSIBILMENTE infetti non entrano neanche per sbaglio, allora capisco.
ma se, come me, fai parte di quella ampia fetta di popolazione che in cucina si trova a maneggiare carne, uova, pollame eccetera...ecco, allora sei già esposta al rischio, barf o non barf ;)

chiudo dicendo che non mi interessa di convincerti a proporre barf ai tuoi cani, spero sia evidente che non mi cambierebbe nulla. è che parlare di possibili epidemie "causate" dalla barf mi sembra, quanto meno, fuorviante.

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #38 il: 15 Gennaio 2014, 23:49:03 »
Darmi dell'ottusa addirittura perchè non condividiamo nè la mia famiglia nè il mio veterinario la tua scelta? Sinceramente non lo trovo civile nè democratico, non mi piace la Barf e nemmeno se continui ad offendermi mi piacerà mai, nè temo giudizi degli altri se non faccio parte della "setta" amante SOLO della Barf, come se le altre diete fossero dannose per forza, per i nostri amati cani, è assurdo utente cagnella! 
Ho allevato il mio cane per ben 18 anni con la casalinga e quando mangia si lecca i baffi e mai avuto problemi di fecalomi!  :eat:
« Ultima modifica: 16 Gennaio 2014, 01:02:37 da Chery »
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #39 il: 16 Gennaio 2014, 08:52:02 »
Darmi dell'ottusa addirittura perchè non condividiamo nè la mia famiglia nè il mio veterinario la tua scelta? Sinceramente non lo trovo civile nè democratico, non mi piace la Barf e nemmeno se continui ad offendermi mi piacerà mai, nè temo giudizi degli altri se non faccio parte della "setta" amante SOLO della Barf, come se le altre diete fossero dannose per forza, per i nostri amati cani, è assurdo utente cagnella! 
Ho allevato il mio cane per ben 18 anni con la casalinga e quando mangia si lecca i baffi e mai avuto problemi di fecalomi!  :eat:

 :icon_confused: vorrei sapere in quale momento ti ho offesa. e credimi che se l'ho fatto mi dispiace (davvero!) e non era assolutamente la mia intenzione.

io non ho denigrato nessuna dieta (se vuoi, rileggiti i miei post e quotami ti prego queste denigrazioni), né (come ho già scritto) voglio convincere nessuno. vorrei solo che non si tirassero in ballo problemi inestistenti solo per dmeonizzare la barf: demonizzare, sì, perché paventare un rischio di epidemie  e di salmonellosi per il semplice fatto di avere in casa carne cruda mi pare un'informazione errata e inutilmente allarmista.

se leggi il mio ultimo post, ti faccio delle domande abbastanza chiare (in che modo la barf dovrebbe essere più pericolosa del semplice maneggiare carne cruda, cosa che tutti fanno?).
a me pare che tu la tua rezione alle mie parole sia, sinceramente, un po' fuori luogo. se è legata alla frase "mi sembra di parlare con un muro", non mi pare che ci sia un'offesa diretta a te, parlavo di una mia sensazione (perché a domande precise ricevo risposte che non hanno a che fare con quello che scrivo...)

comunque, lasciamo perdere! e buona giornata.

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #40 il: 16 Gennaio 2014, 09:09:22 »
Dipende, purtroppo e molto selettiva anche su quelli. E cambia da giorno a giorno. Non è che gliene dia tanti, anzi. Già non mangia senza, figurati se inizio a "premiarla". Ma è abbastanza "lunatica". A volte il pane lo mangia, altre volte no, a volte il prosciutto lo mangia, altre volte no. Annusa sempre e molto tutto quello che le si propone, a volte bisogna metterlo per terra in modo che "analizza" il boccone. Sembra avere un atteggiamento schizzinoso tipo gatto, ma io non ho mai avuto gatti e non so da dove l'ha preso questo comportamento. Però sporca bene 2/3 volte al giorno e da piccola cresceva sempre di peso, adesso peserà 26/27 kg. E sarà 57/58 al garrese ( misure mie quindi non precise), vorrei prendesse 3 kg ma non so come fare, lei corre anche molto, quindi brucia parecchio. Il cruccio ora è meno perchè compie 18 mesi il 20 gennaio ma quando era piccola e doveva crescera era una guerra quotidiana...
Neppure i premietti...mamma mia è proprio non cibo dipendente!
Cmq per il peso non ti crucciare troppo se sta bene di salute ed è un filino più magra pensa che avrà meno problemi da vecchiotta ;)
La mia non arriva a 23kg e si sfonda di cibo ma è il suo metabolismo che è così e tutto sommato facendo un pò di agiliti saperla più leggera mi tranquillizza...

Ora ti dirò una scemata ma hai provato ad aggingere alla pappa un cucchiaino di olio o di salmone o di semi di lino? serve per il pelo e specie quello al salmone è molto appetibile...Mora lo ha tutti i giorni in ciotola ed è qualche cosina extra che mangia...anche se ci si abituasse e lo volesse sempre in quantità normali lo puoi dare praticamente sempre...


Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #41 il: 16 Gennaio 2014, 10:30:48 »
@ cagnella e per tutti
Non stò demonizzando la Barf, ma dammi anche la possibilità di spiegare le MIE RAGIONI!
Se non mi aggrada una dieta per i miei 3 cani, se mi si ammala uno si ammalano in tre, non è perchè si sillaba BARF, ma perchè ho dei motivi precisi per farlo, che te non sei d'accordo, ma è anche giusto così, altrimenti su questa terra tutti quanti faremo le medesime scelte, non trovi?  :friends:
Provengo da una esperienza fantastica di casalinga con Indio, come puoi pretendere che la possa mai rinnegare? E poi stò mascarpone e stà roba cruda in casa mia manco a parlarle, figurati che le cozze neanche più cotte le mangiamo da quanto anni ed anni fa vi fu il colera a Napoli, tutto è inquinatissimo oramai purtroppo e qui dalle mie parti abbiamo spesso anche problemi di igiene nei negozi, le carni nei nostri macelli sono da brivido blù, vi sono denuncie continue di carne importata ritenuta infettiva, apposta ognuno deve valutare rispetto alla sua personale situazione, quando ero a lavorare in Toscana, vabbè si mangiava alla grande, era tutto un altro pianeta, ma il trasferimento a mio marito manco a parlarne, ed allora ho dovuto rinunciare a malincuore al mio precariato di insegnamento.
Stai serena, sarò anche strana a volte nelle mie scelte, ma secondo i TUOI parametri, secondo la mia situazione, invece, ragiono benissimo.
Ti auguro una splendida giornata ed un bacione al tuo prezioso amico del Cuore dai miei 3 monellacci.  :wub:
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #42 il: 16 Gennaio 2014, 14:24:46 »
Anche la mia Milù fa parte del club dei cani che non mangiano, ha sempre mangiato poco fin da piccola e continua a farlo anche adesso che sta per compiere 18 mesi. Siamo passati dalle crocche (fino a 7 mesi) alla casalinga (15 mesi) e all'umido fino ad ora, e inizia a dare segni di cedimento da qualche giorno. Sicuramente il vizio centrerà, ma vi assicuro che è molto snervante...

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #43 il: 16 Gennaio 2014, 14:49:15 »
Scusate, ho pasticciato con il post, l'ho inviato vuoto.
Volevo rispondere a Milù.
Hai sicuramente ragione quando dici che avere un cane che non mangia è snervante. Io non sono un'esperta di comportamento canino, ma conosco bene i bambini (più di vent'anni di esperienza) e ti posso assicurare che a volte il comportamento tra cuccioli è simile! I bambini piccoli adottano spesso il ricatto del rifiuto del cibo (facendo impazzire le mamme), salvo poi ingozzarsi con le merendine, anche quelle dei compagni  ;D, quando sono a scuola. Più le madri li assecondano preoccupate, più loro persistono, finché diventa un circolo vizioso.
A questo punto il consiglio degli esperti è di smettere di essere ansiosi e di imparare a far finta di niente. I bambini, così come i cani, non rischiano la morte per inedia! (altro discorso è il rifiuto del cibo degli adolescenti).
Con questo non voglio negare il fatto che alcuni bimbi, così come alcuni cuccioli pelosi, sembrano avere bisogno di meno cibo rispetto agli altri, pur essendo sani e vivaci.
Probabilmente dipende dal metabolismo  :laugh:

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Non vuole più mangiare le crocchette
« Risposta #44 il: 16 Gennaio 2014, 16:04:02 »
@ cagnella e per tutti
Non stò demonizzando la Barf, ma dammi anche la possibilità di spiegare le MIE RAGIONI!

a me pare che qui tutti abbiano ampia possibilità di spiegarsi, o no? ;)
sulle tue ragioni io non metto becco e figurarsi se adesso vengo qui a pretendere che questo e quello si mettano a fare la barf...ma ci mancherebbe altro.

il punto (lo ribadisco ancora una millesima volta) non è che tu faccia o no barf; non è neanche che tu debba giustificarti con me (e se vai a vedere, sei stata tu a cominciare a parlare di barf in questo post! tu e nessun altro  :D ); il punto è che se io cominciassi a dire cose NON vere sulle crocche (che ne so, che TUTTE le crocche sono altamente cancerogene), credo che giustamente qualcuno verrebbe a dirmi "ué, calma, alcune crocche forse hanno qualche ingrediente cancerogeno, ma non venire qua a demonizzare le crocche!".

mi spiego ::) ? se tu abbini BARF a SALMONELLOSI...crei un panico immotivato. io ho solo cercato di far riflettere su questo. punto. quello che tu dai ai tuoi cani a questo punto non c'entra...c'entra l'informazione che passa a chi legge. ripeto ancora una volta: se vai a rileggere i miei post ho solo cercato di dare informazioni il più possibile oggettive sulla barf. nient'altro.

per chiudere, a me poi sembra (ma forse sbaglio) che tu spesso e volentieri ti inserisci nei post che riguardano la dieta barf...se non ti interessa e la escludi veramente a priori come mi hai detto, perché ne discuti tanto ;) ?

tante buone cose (barf o crocche o pappe che siano) anche a te  :D




 


Privacy Policy - Cookie Policy