E' medico con esperienza pluriennale e non un novellino, e se mi ha sconsigliato la Barf, per prevenire eventuali infezioni EPIDEMICHE in casa mia, preferisco ascoltarlo.
perdonami, mi rendo conto da sola di essere pesante, ma io continuo ad avere la sensazione forte di parlare con un muro.
mi spieghi in quale maniera un cane che mangia crudo dovrebbe essere veicolo di infezioni epidemiche...per l'uomo?
cioé la salmonella è nella carne cruda, poi passa nel cane (senza farlo ammalare, a meno che non abbia il sistema immunitario compromesso) e poi ne esce (feci canine).
il punto è che se sei tanto terrorizzata dalla salmonella non dovresti chiederti se fare o meno la barf; dovresti chiederti se MANEGGIARE carne cruda o uova crude tu stessa. perché la possiblità che ti infetti maneggiandoli è, verosimilmente, più alta che non se maneggiassi, ecco, le cacche dei tuoi cani. perché la carne cruda che maneggiamo in cucina entra in contatto non solo con le mani; ma con i piani lavoro, gli utensili, le posate, i piatti, eccetera; e non tutto viene prontamente lavato, mentre insomma, immagino che dopo aver raccolto i prodotti dei nostri quattro zampe una bella lavata approfondita ce la diamo tutti, o no?
ora, se casa tua è un tempio sterile in cui alimenti POSSIBILMENTE infetti non entrano neanche per sbaglio, allora capisco.
ma se, come me, fai parte di quella ampia fetta di popolazione che in cucina si trova a maneggiare carne, uova, pollame eccetera...ecco, allora sei già esposta al rischio, barf o non barf

chiudo dicendo che non mi interessa di convincerti a proporre barf ai tuoi cani, spero sia evidente che non mi cambierebbe nulla. è che parlare di possibili epidemie "causate" dalla barf mi sembra, quanto meno, fuorviante.