No, sul fatto che deve essere aggressivo non sono d'accordo. Siccome è un pt è giustificato ad essere aggressivo? Io non credo. Ne conosco alcuni di pt, e tutti equilibrati, alcuni esageratamente soldatini, nessuno di loro salta addosso al primo cane che si avvicina al padrone. Magari è senza dubbio merito dei padroni, ma tanto è.
Per il fatto che i suoi padroni non sappiano come fare è ovvio, ed è ovvio che siano loro il problema. Ma quando si comporta in quel modo, non hanno mai detto: facciamo come ci ha detto l'addestratore, quindi penso che di consigli in tal senso gliene abbia dati pochi, se non niente.
Il fatto che l'addestratore sappia come comportarsi col cane e loro no è proprio il problema che presentavo prima.
Non serve un addestratore che lavora nel giusto modo col cane, serve un educatore che dica a LORO come lavorare nel giusto modo col cane.
Dipende cosa vuoi da un cane,in questo caso da dei pt.
io li ho scelti tosti,dominanti e con un alto senso predatorio,
xchè prima di tutto, VOGLIO CHE SIANO CANI DA GUARDIA.
Sono stati addestrati in modo semplice ed infallibile x un pt:
stanno liberi in un grande giardino recintato:
NIENTE di sconosciuto deve poter entrare senza il mio permesso.
In quel caso devono essere non aggressivi,di più!!!!X anni e anni, i "veri" pt, sono stati selezionati x questo,ma anche a non essere aggressivi inutilmente.
La cosa + bella del mondo ???? MORDERE!!!!!!!
Anche se si spera che si limitino sempre e solo alla pallina.
Devono essere molto selettivi su cosa mangiare e da chi accettarlo.
Devono poi schizzare via senza indugio dal cancello quando li richiamo,
AL PRIMO FISCHIO,DEVE BASTARE!!!
Per poi far entrare gli ospiti tranquillamente.
Fuori devono essere docili ed ubbidienti al guinzi,
ma lasciarli liberi.......è dura!!!
La loro ossessione è e deve sssere :
- difendere difendere difendere -
non c'è bisogno che un cane si avvicini ,x loro 50 metri è già una distanza da allarme rosso!!
Li sciolgo solo in luoghi isolati e non perdendoli mai d'occhio,
nel dubbio,semi/museruola (max apertura fauci 50/60 gradi).
L'addestratore poi,come dici te,
NON deve affatto lavorare di persona con i cani,
non li deve nemmeno sfiorare,
deve solo (si fa x dire...) insegnare ai padroni cosa devono fare.
Se non è così digli di andare da un altro...
E' come se uno facesse scuola guida e a guidare fosse l'istruttore,
non serve a niente,
con la differenza che qui hai a che fare con un essere "vivente",
che ti legge nel pensiero ed è sempre pronto,specie da giovane,
a vedere fin dove può arrivare.
Eppoi un pt "serio" NON accetterà MAI di seguire uno sconosciuto al guizi,nemmeno da giovane!!!
