Autore Topic: E' stata aggressività?  (Letto 4990 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ned_schatz21

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
E' stata aggressività?
« il: 26 Settembre 2013, 09:49:30 »
Ciao, come molti di voi sanno il mio piccolo Ned e' stato aggredito qualche settimana fa. Ora stiamo frequentando un corso con un comportamentalista perché 'elabori' bene il ricordo negativo e non diventi aggressivo o timoroso da adulto. Lui ci ha consigliato di non farlo socializzare per adesso se non con i cani equilibrati del campo perché ha bisogno di riacquistare fiducia negli altri cani e per strada o nell'area cani non è facile stare alla larga dai cani squilibrati. Insomma, così sto facendo. Oggi però abbiamo incrociato una cucciola di boxer ( bellissima) di tre mesi. Ad occhio 'inesperto' sembrava stessero giocando ma poi Ned ha iniziato ad abbaiare, gli si è rizzato il pelo... Insomma non mi è sembrato proprio 'un gioco' per ned. Infatti l'ho fatto sedere e poi siamo andati via. Secondo voi è stato aggressivo? O era solo l'eccitazione del gioco?

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #1 il: 26 Settembre 2013, 10:02:56 »
A mio parere e secondo l'esperienza con Marty, è molto frequente che si rizzi il pelo nei cuccioli; in questo caso non è segno di aggressività ma di eccitazione. Non mi preoccuperei più di tanto.
E' più frequente che nei cuccioli, un trauma come quello che ha subito Ned, si riscontri paura: coda tra le gambe, orecchie basse, corpo che sfiora la terra... in seguito a questi segnali si possono riscontrare aggressioni, appunto per paura. Ma non mi sembra questo il caso.


Offline Ned_schatz21

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #2 il: 26 Settembre 2013, 12:37:13 »
io la penso come te... Solo che tutte le cose che mi ha detto l'addestratore ogni tanto mi fanno sentire insicura su ciò che sto facendo con lui... insomma, io di mio, l'avrei lasciato giocare tranquillo con la cucciola, anche perché non ha mai mai fatto nulla di aggressivo Ned, neanche una ringhiata per la pallina!!! del resto è un cucciolo, ha 4 mesi appena!
 Mi sono fatta prendere dallo scrupolo di sbagliare viste le indicazioni dell'addestratore... forse non ho capito bene quello che mi ha detto...  Sabato che ci ritorno lo riempirò di domande, questo è sicuro! ;)

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #3 il: 26 Settembre 2013, 12:55:01 »
Ma sei tu che vai dall'addestratore? Nel senso... non potrebbe venire lui nell'ambiente di Ned e vederlo come si comporta in condizioni "normali", con cani abituali, in situazioni di tutti i giorni?
Mi capita spesso di sentire persone che "vanno dall'educatore/addestratore" e che dicono che il loro cane in quel centro esegue tutto ciò che gli viene chiesto ed è molto bravo, ma poi tornano al parco e si trovano ad affrontare gli stessi identici problemi che avevano prima di decidere di portarlo da un educatore, senza riuscire a risolverli.
Ho un chiaro esempio con un pastore tedesco di 8 mesi che vedo tutti i giorni al parco. Da quando ne ha 5 di mesi frequenta un "corso di addestramento" di 10 lezioni, attualmente ne ha fatte 8, a sentire loro è perfetto in quel contesto, ma poi quando vengono al parco, il cane mostra evidenti segni di "squilibrio" se vogliamo, nel senso che tira come un matto, non risponde MAI al richiamo.. non conosce il comando "lascia", quindi stanno le ore a cercare di togliergli le pigne dalla bocca, in più è iperpossessivo con i padroni e le sue cose, quando Marty si avvicina ad uno dei padroni lui gli salta addosso ringhiando e lo morde, a volte anche facendogli male. Ora è ancora cucciolo, ma i problemi non possono che peggiorare così, e a mio parere non è servito a nulla ANDARE in un centro di addestramento, avrebbe bisogno di un BRAVO educatore che lo segua nel suo ambiente, veda questi comportamenti, cominci ad ipotizzare le cause, e intraprenda un percorso educativo ad Hoc.

Questa è solo la mia opinione!


Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #4 il: 26 Settembre 2013, 13:35:57 »
Ma sei tu che vai dall'addestratore? Nel senso... non potrebbe venire lui nell'ambiente di Ned e vederlo come si comporta in condizioni "normali", con cani abituali, in situazioni di tutti i giorni?
Mi capita spesso di sentire persone che "vanno dall'educatore/addestratore" e che dicono che il loro cane in quel centro esegue tutto ciò che gli viene chiesto ed è molto bravo, ma poi tornano al parco e si trovano ad affrontare gli stessi identici problemi che avevano prima di decidere di portarlo da un educatore, senza riuscire a risolverli.
Ho un chiaro esempio con un pastore tedesco di 8 mesi che vedo tutti i giorni al parco. Da quando ne ha 5 di mesi frequenta un "corso di addestramento" di 10 lezioni, attualmente ne ha fatte 8, a sentire loro è perfetto in quel contesto, ma poi quando vengono al parco, il cane mostra evidenti segni di "squilibrio" se vogliamo, nel senso che tira come un matto, non risponde MAI al richiamo.. non conosce il comando "lascia", quindi stanno le ore a cercare di togliergli le pigne dalla bocca, in più è iperpossessivo con i padroni e le sue cose, quando Marty si avvicina ad uno dei padroni lui gli salta addosso ringhiando e lo morde, a volte anche facendogli male. Ora è ancora cucciolo, ma i problemi non possono che peggiorare così, e a mio parere non è servito a nulla ANDARE in un centro di addestramento, avrebbe bisogno di un BRAVO educatore che lo segua nel suo ambiente, veda questi comportamenti, cominci ad ipotizzare le cause, e intraprenda un percorso educativo ad Hoc.

Questa è solo la mia opinione!



sono i padroni che non  sanno come fare,
non l'educatore/addestratore.
ma soprattutto mi sa che non sanno proprio cosa hanno x le mani....
se al campo è bravo e fuori no è xchè fuori NON lo trattano da giovane pt. qual'è,le dritte giuste l'addestratore le ha date.
un giovane pt va letteralmente "dominato",dalle piccole cose alla condotta con il guinzi.
sono dei terremoti viventi,irruenti,forti,sfacciati e non devono avere paura di niente.
E non smetteranno MAI di sfidarti.
Lui DEVE essere iper attivo, iper protettivo, iper possessivo e anche aggressivo ,se no che pt è???non è affatto squilibrato,deve essere così!!!
è un cane da guardia e da difesa!!queste cose,se ha buon sangue le deve avere in se e ben evidenti.
solo che va ...contenuto.....prima di lasciarlo sciolto in un parco ce ne vuole.
I miei a 7 e 8 anni è impensabile lasciarli liberi,specie il maschio.
Sarebbe solo questione di tempo,10 minuti,un'ora,chissà,
prima che la femmina uccida qualcosa di piccolo e peloso,
5 secondi prima che il maschio si getti su quella che x lui è una minaccia.
Sono così.

se vuoi andare a caccia ti prendi un setter,
se vuoi stare a leggere tranquillo su una panchina mentre lui gioca con tutti,prendi un labrador (al max ruberà un gelato),
se vuoi una sentinella prendi un pt,un malinois,un doberman ecc

facile




« Ultima modifica: 26 Settembre 2013, 13:57:21 da collasso »

Offline andy2512

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 35
  • I have a Dream
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #5 il: 26 Settembre 2013, 13:49:12 »
concordo con l'ipotesi eccitazione
se avesse avuto paura serebbe stato tra le tue gambe con la coda tra le sue
fallo giocare con cani tranquilli, imparerà da solo a selezionare gli amici!

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #6 il: 26 Settembre 2013, 14:16:48 »


sono i padroni che non  sanno come fare,
non l'educatore/addestratore.
ma soprattutto mi sa che non sanno proprio cosa hanno x le mani....
se al campo è bravo e fuori no è xchè fuori NON lo trattano da giovane pt. qual'è,le dritte giuste l'addestratore le ha date.
un giovane pt va letteralmente "dominato",dalle piccole cose alla condotta con il guinzi.
sono dei terremoti viventi,irruenti,forti,sfacciati e non devono avere paura di niente.
E non smetteranno MAI di sfidarti.
Lui DEVE essere iper attivo, iper protettivo, iper possessivo e anche aggressivo ,se no che pt è???non è affatto squilibrato,deve essere così!!!
è un cane da guardia e da difesa!!queste cose,se ha buon sangue le deve avere in se e ben evidenti.
solo che va ...contenuto.....prima di lasciarlo sciolto in un parco ce ne vuole.
I miei a 7 e 8 anni è impensabile lasciarli liberi,specie il maschio.
Sarebbe solo questione di tempo,10 minuti,un'ora,chissà,
prima che la femmina uccida qualcosa di piccolo e peloso,
5 secondi prima che il maschio si getti su quella che x lui è una minaccia.
Sono così.

se vuoi andare a caccia ti prendi un setter,
se vuoi stare a leggere tranquillo su una panchina mentre lui gioca con tutti,prendi un labrador (al max ruberà un gelato),
se vuoi una sentinella prendi un pt,un malinois,un doberman ecc

facile




No, sul fatto che deve essere aggressivo non sono d'accordo. Siccome è un pt è giustificato ad essere aggressivo? Io non credo. Ne conosco alcuni di pt, e tutti equilibrati, alcuni esageratamente soldatini, nessuno di loro salta addosso al primo cane che si avvicina al padrone. Magari è senza dubbio merito dei padroni, ma tanto è. 
Per il fatto che i suoi padroni non sappiano come fare è ovvio, ed è ovvio che siano loro il problema. Ma quando si comporta in quel modo, non hanno mai detto: facciamo come ci ha detto l'addestratore, quindi penso che di consigli in tal senso gliene abbia dati pochi, se non niente.
Il fatto che l'addestratore sappia come comportarsi col cane e loro no è proprio il problema che presentavo prima.
Non serve un addestratore che lavora nel giusto modo col cane, serve un educatore che dica a LORO come lavorare nel giusto modo col cane.


Offline Ned_schatz21

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #7 il: 26 Settembre 2013, 15:14:57 »
allora, forse non mi sono spiegata bene per la fretta (ero dal cell!)  io sto portando Ned da un educatore comportamentalista. Non abbiamo ancora iniziato l'educazione, abbiamo fatto una prima chiacchierata di conoscenza nella quale  ci hanno spiegato in linea generale  quale comportamento dobbiamo avere con lui.
L'obiettivo è quello di fare in modo che non abbia ripercussioni da adulto per l'aggressione subita - in particolare per le modalità con le quali è avvenuta, non durante un incontro ravvicinato ma così all'improvviso, cosa che potrebbe aver minato la sua sicurezza - e che venga aiutato da noi a crescere in modo equilibrato.
Quindi non abbiamo iniziato un addestramento vero e proprio ancora. quello verrà dopo una prima fase di "educazione" per lui ma soprattutto per noi. Ned devo dire che è un cuccioletto molto attento e rispettoso, anche se un pò testa dura! :) ancora non ho il problema - e spero di non averlo - del "lì fa tutto bene e a casa no" proprio perchè ancora non ha fatto niente lì! :D :D :D
forse io non ho ben capito cosa intendesse l'addestratore, o forse mi è venuta un pò di insicurezza   :( (è stato un episodio molto brutto anche per me e un pò di incertezza inconscia mi è sicuramente rimasta e me la devo far passare per me e per lui!).

la cosa che è successa stamattina con la cucciola, io non l'ho saputa decifrare. Non ho capito se Ned si stava infastidendo, o se invece stesse giocando semplicemente. Quindi a scanso di equivoci, per non sbagliare, l'ho richiamato per distogliere l'attenzione dalla cagnetta - bellissima tra l'altro! - , l'ho fatto mettere seduto, un paio di carezze e siamo andati via.
forse con tutti questi discorsi che mi hanno molte persone sul fatto che da adulto sicuramente sarà aggressivo a causa del trauma mi sono fatta suggestionare!


ps. per i pt, avendone avuto uno non facile, sono comunque d'accordo con Collasso. sono i "padroni" a dover essere in grado di "gestirli", proprio emotivamente. sono cani dolcissimi ma pronti alla "guerra" :D

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #8 il: 26 Settembre 2013, 15:21:01 »
allora, forse non mi sono spiegata bene per la fretta (ero dal cell!)  io sto portando Ned da un educatore comportamentalista. Non abbiamo ancora iniziato l'educazione, abbiamo fatto una prima chiacchierata di conoscenza nella quale  ci hanno spiegato in linea generale  quale comportamento dobbiamo avere con lui.
L'obiettivo è quello di fare in modo che non abbia ripercussioni da adulto per l'aggressione subita - in particolare per le modalità con le quali è avvenuta, non durante un incontro ravvicinato ma così all'improvviso, cosa che potrebbe aver minato la sua sicurezza - e che venga aiutato da noi a crescere in modo equilibrato.
Quindi non abbiamo iniziato un addestramento vero e proprio ancora. quello verrà dopo una prima fase di "educazione" per lui ma soprattutto per noi. Ned devo dire che è un cuccioletto molto attento e rispettoso, anche se un pò testa dura! :) ancora non ho il problema - e spero di non averlo - del "lì fa tutto bene e a casa no" proprio perchè ancora non ha fatto niente lì! :D :D :D
forse io non ho ben capito cosa intendesse l'addestratore, o forse mi è venuta un pò di insicurezza   :( (è stato un episodio molto brutto anche per me e un pò di incertezza inconscia mi è sicuramente rimasta e me la devo far passare per me e per lui!).
forse con tutti questi discorsi che mi hanno molte persone sul fatto che da adulto sicuramente sarà aggressivo a causa del trauma mi sono fatta suggestionare!


 :good:



Offline Ned_schatz21

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #9 il: 26 Settembre 2013, 15:24:24 »
comunque sabato gli parlerò anche del "corso a domicilio".... non è affatto male come cosa!

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #10 il: 26 Settembre 2013, 15:33:20 »
No, sul fatto che deve essere aggressivo non sono d'accordo. Siccome è un pt è giustificato ad essere aggressivo? Io non credo. Ne conosco alcuni di pt, e tutti equilibrati, alcuni esageratamente soldatini, nessuno di loro salta addosso al primo cane che si avvicina al padrone. Magari è senza dubbio merito dei padroni, ma tanto è. 
Per il fatto che i suoi padroni non sappiano come fare è ovvio, ed è ovvio che siano loro il problema. Ma quando si comporta in quel modo, non hanno mai detto: facciamo come ci ha detto l'addestratore, quindi penso che di consigli in tal senso gliene abbia dati pochi, se non niente.
Il fatto che l'addestratore sappia come comportarsi col cane e loro no è proprio il problema che presentavo prima.
Non serve un addestratore che lavora nel giusto modo col cane, serve un educatore che dica a LORO come lavorare nel giusto modo col cane.


Dipende cosa vuoi da un cane,in questo caso da dei pt.

io li ho scelti tosti,dominanti e con un alto senso predatorio,
xchè prima di tutto, VOGLIO CHE SIANO CANI DA GUARDIA.

Sono stati addestrati in modo semplice ed  infallibile x un pt:
stanno liberi in un grande giardino recintato:
NIENTE di sconosciuto deve poter entrare senza il mio permesso.
In quel caso devono essere non aggressivi,di più!!!!
X anni e anni, i "veri" pt, sono stati selezionati x questo,ma anche a non essere aggressivi inutilmente.

La cosa + bella del mondo ???? MORDERE!!!!!!!
Anche se  si spera che si limitino sempre e solo alla pallina.
Devono essere molto selettivi su cosa mangiare e da chi accettarlo.
Devono poi schizzare via senza indugio dal cancello quando li richiamo,
AL PRIMO FISCHIO,DEVE BASTARE!!!
Per poi far entrare gli ospiti tranquillamente.
Fuori devono essere docili ed ubbidienti al guinzi,
ma lasciarli liberi.......è dura!!!
La loro ossessione è e deve sssere :
- difendere  difendere  difendere -
non c'è bisogno che un cane si avvicini ,x loro 50 metri è già una distanza da allarme rosso!!
Li sciolgo solo in luoghi isolati e non perdendoli mai d'occhio,
nel dubbio,semi/museruola (max apertura fauci 50/60 gradi).

L'addestratore poi,come dici te,
NON deve affatto lavorare di persona con i cani,
non li deve nemmeno sfiorare,
deve solo (si fa x dire...) insegnare ai padroni cosa devono fare.
Se non è così digli di andare da un altro...
E' come se uno facesse scuola guida e a guidare fosse l'istruttore,
non serve a niente,
con la differenza che qui hai a che fare con un essere "vivente",
che ti legge nel pensiero ed è sempre pronto,specie da giovane,
a vedere fin dove può arrivare.
Eppoi un pt "serio" NON accetterà MAI di seguire uno sconosciuto al guizi,nemmeno da giovane!!!








Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #11 il: 26 Settembre 2013, 15:39:41 »

Dipende cosa vuoi da un cane,in questo caso da dei pt.

io li ho scelti tosti,dominanti e con un alto senso predatorio,
xchè prima di tutto, VOGLIO CHE SIANO CANI DA GUARDIA.

Sono stati addestrati in modo semplice ed  infallibile x un pt:
stanno liberi in un grande giardino recintato:
NIENTE di sconosciuto deve poter entrare senza il mio permesso.
In quel caso devono essere non aggressivi,di più!!!!
X anni e anni, i "veri" pt, sono stati selezionati x questo,ma anche a non essere aggressivi inutilmente.

La cosa + bella del mondo ???? MORDERE!!!!!!!
Anche se  si spera che si limitino sempre e solo alla pallina.
Devono essere molto selettivi su cosa mangiare e da chi accettarlo.
Devono poi schizzare via senza indugio dal cancello quando li richiamo,
AL PRIMO FISCHIO,DEVE BASTARE!!!
Per poi far entrare gli ospiti tranquillamente.
Fuori devono essere docili ed ubbidienti al guinzi,
ma lasciarli liberi.......è dura!!!
La loro ossessione è e deve sssere :
- difendere  difendere  difendere -
non c'è bisogno che un cane si avvicini ,x loro 50 metri è già una distanza da allarme rosso!!
Li sciolgo solo in luoghi isolati e non perdendoli mai d'occhio,
nel dubbio,semi/museruola (max apertura fauci 50/60 gradi).

L'addestratore poi,come dici te,
NON deve affatto lavorare di persona con i cani,
non li deve nemmeno sfiorare,
deve solo (si fa x dire...) insegnare ai padroni cosa devono fare.
Se non è così digli di andare da un altro...
E' come se uno facesse scuola guida e a guidare fosse l'istruttore,
non serve a niente,
con la differenza che qui hai a che fare con un essere "vivente",
che ti legge nel pensiero ed è sempre pronto,specie da giovane,
a vedere fin dove può arrivare.
Eppoi un pt "serio" NON accetterà MAI di seguire uno sconosciuto al guizi,nemmeno da giovane!!!



E' proprio quello che dicevo. Difesa ok, territorialità ok, istinto predatorio ok, fa tutto parte del carattere dei pt, ma l'aggressività gratuita no.
Credo proprio che il cane lavori con l'addestratrice. Loro dicono: "Con ... Maria (nome immaginario, non ricordo) fa tutto bene, non tira neanche al guinzaglio, con noi tira da pazzi." Per questo non lo trovo corretto come approccio.

Detto ciò... Admin scusate l'OT, visto che il problema di Ned non è affatto questo.  :)


Offline RobertaLuciani

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #12 il: 27 Settembre 2013, 22:22:13 »
No, sul fatto che deve essere aggressivo non sono d'accordo. Siccome è un pt è giustificato ad essere aggressivo? Io non credo. Ne conosco alcuni di pt, e tutti equilibrati, alcuni esageratamente soldatini, nessuno di loro salta addosso al primo cane che si avvicina al padrone. Magari è senza dubbio merito dei padroni, ma tanto è. 
Per il fatto che i suoi padroni non sappiano come fare è ovvio, ed è ovvio che siano loro il problema. Ma quando si comporta in quel modo, non hanno mai detto: facciamo come ci ha detto l'addestratore, quindi penso che di consigli in tal senso gliene abbia dati pochi, se non niente.
Il fatto che l'addestratore sappia come comportarsi col cane e loro no è proprio il problema che presentavo prima.
Non serve un addestratore che lavora nel giusto modo col cane, serve un educatore che dica a LORO come lavorare nel giusto modo col cane.

anch io non sn per nulla d'accordo  sul fatto che il pt deve essere aggressivo..... anzi talvolta sono proprio come i nostri golden, come affettuosità spropositata e voglia di socializzare e di coccole..... certo è che in piu' di indole, hanno la difesa.... la difesa del proprio territorio e dei "propri esseri umani "... diventa aggressivo se sotto minaccia, sua e del suo territorio.... solitamente (e come è giusto che sia x questa razza) sono aggressivi si se passa un cane appena fuori o nel proprio confine.... se lo stesso cane lo trova in un ambiente neutro, piu' che qualche annusata, o un abbaio non fa, e ognuno per la propria strada.......   questo è lo standard di questa maglifica (x me) razza di cane che è quella del pt..... poi ovviamente, ogni individuo canino è a sè, e spessissimo se è in un certo modo, nel bene e nel male, altro non è che perchè è stato cresciuto cosi......

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #13 il: 27 Settembre 2013, 22:45:19 »
Io non mi farei troppe paranoie per l'aggressione subita. Il ridgeback che avevamo prima ebbe la buona pensata, a 6 mesi, di andare a curiosare al maneggio dove stavano i due cani 'da guardia', un simil pt e un simil alano, tutti maschi che lui. Risultato, 4 punti sulle palline. Ricucito e sistemato, imparò a stargli bene alla larga e tutto filò liscio per i successivi 5-6 anni.
A un anno e mezzo venni o assaliti da un alsaziano uscito da un cancello che, per fortuna, scelse lui invece di me o mio figlio piccolo. Grande baruffa, pochi danni seri e nessuna conseguenza psichica. Certo, dopo i 5 anni difficile farlo socializzare con un altro maschio, ma non era mai lui a lanciare la sfida.
Tu cerca i stare tranquilla e non dare troppo peso alla osa e poi fra cuccioli davvero difficile che si arrabbiano davvero. Magari fon un adulto poco sano di mente i, ma con un cucciolo/a direi difficilissimo.

Offline Ned_schatz21

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:E' stata aggressività?
« Risposta #14 il: 27 Settembre 2013, 23:26:10 »
Ma sai che la penso come te? Mi sono fatta riempire la testa di mille teorie, mille idee. Ogni persona mi dice la sua e mi 'ubriacano' di cose!

 


Privacy Policy - Cookie Policy