Autore Topic: Charlie e la vicina  (Letto 5971 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #15 il: 25 Settembre 2013, 17:52:41 »
Ritieniti fortunata che la tua vicina si lamenti soltanto ,
invece di buttargli una polpetta avvelenata...
Fossi in te cercherei di risolvere il problema.
Eppoi non sarà la sola a cui da fastidio. ..
Dove abito io è un posto isolato ,
in piena campagna e tutti hanno il cane/i da guardia
anzi facciamo conto anche su quelli degli altri x dare l'allarme.
Non ti nascondo xo' che a volte rompono....

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #16 il: 25 Settembre 2013, 18:54:00 »
Ciao a tutti! Ho "un piccolo problema" che sta facendo di nuovo capolino. Vivo nella periferia di Bologna e ho il giardino e quando vado via lascio fuori charlie (con la sua cuccia e le sue ciotole). Ora il mio ragazzo è a casa in cassa purtroppo ma capita che esca anche lui e non possa portarsi dietro charlie. Quando abbiamo portato a casa il peloso l'anno scorso e la mattina uscivamo per il lavoro lo lasciavamo in casa e ovviamente lui abbaiava, doveva ancora capire che poi saremmo tornati. Quindi per i primi mesi è stata un po' una lotta e la vicina che abita dietro di noi molto spesso ci diceva "spero che prima o poi smetta" "abbaia sempre allo stesso orario alle 8.30" "ma è normale che abbai così tanto" "no ma ve lo dico per informarvi a me non dà fastidio"..ecco ho dovuto sempre contare fino a 100 perchè spesso ce l'avrei mandata. Ovviamente charlie dopo un po' ha smesso di abbaiare tutte le volte che si trovava solo. Sabato sera siamo usciti e abbiamo lasciato charlie (un anno e 4 mesi) in giardino. A mezzanotte e 40 eravamo davanti al cancello di casa e al mio ragazzo suona il telefono ed era la vicina. Ci ha chiamato per dirci che charlie era già un'ora buona che abbaiava, che a lei non dava fastidio ma ce lo ha detto perchè magari avevamo qualcuno in casa. Ma testina!!!! Se qualcuno mi deruba casa secondo te lasciano abbaiare il cane di continuo?! E poi se non ti dava fastidio non ci avresti chiamato!! E dopo la chiamata abbiamo visto che a mezzanotte aveva mandato un mess "il cane continua ad abbaiare". In Abbiamo un po' giocato con charlie appena arrivati e ci siamo accorti che c'erano 3 rane in giardino...probabilmente abbaiava per quello. Tutto il racconto per chiedervi cosa devo fare se questa continua a "lamentarsi" perchè di fatto si lamenta. Io credo non le piacciano molto i cani..ci ha fatto alzare la rete del giardino (prima era alta un metro e forse qualcosa di più) perchè aveva paura che charlie saltasse nel suo giardino  :icon_confused: l'unica volta che ha saltato è stato per buttarsi nella nostra piscina ahahahahah. Io spero solo di non trovarmi i carabinieri o multe o divieti o cose simili perchè poi divento una belva....


Purtroppo sì... te lo dico per esperienza

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #17 il: 25 Settembre 2013, 21:32:03 »
A questo punto mi sorge un dubbio e vi chiedo info: ho un bel giardino, e quando non ci sono lascio i cani liberi di entrare o uscire a piacimento (ovviamente tempo e temperature permettendo). Quindi se vogliono star dentro (nella stanza sul retro) e dormire sul divano o se vogliono stare sdraiati o a giocare in giardino, possono tranquillamente farlo. Fino ad oggi (ed ho i cani da più di 1 anno ormai, anche se non sono arrivati tutti e due insieme e naturalmente il giardino "fai da te" solo ora che sono grandi) nessuno si è mai lamentato, ed ogni volta che sono tornata a casa dal lavoro li ho sentiti abbaiare solo quando hanno riconosciuto la mia macchina o la chiave nella porta.
Anche con queste premesse è comunque preferibile lasciarli dentro? Questa scelta, ora che sono più grandi, è stata dettata anche da esigenze lavorative. A volte purtroppo stanno soli per diverse ore, e relegarli in casa mi farebbe stare ancora più male di quanto già non stia ...

Nn ho capito, lasci la casa aperta e loro fanno avanti e indietro? Questa sarebbe la situazione ideale per quell'anarchica di Tweety, ma non posso lasciare tutto aperto.
Comunque se i tuoi sono abituati così va benissimo e poi dipende da dove abiti.
Dove siamo noi, zona residenziale chiusa, nessun problema a lasciare il cane fuori, nessuno li disturba, al massimo passa un vicino con cane amico e gli da due carezze, ma il problema è che, così facendo, la mia si era abituata a stare solo fuori in nostra assenza e se la lascio in casa le vengono le paranoie. Venivan, ora sto rinizia dò a lasciarla e per da fa bene, ma non sono ancora arrivata oltre i 30'.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #18 il: 26 Settembre 2013, 09:57:57 »
Lascio la portafinestra aperta, e relativa grata, della stanza sul retro, che dà sul giardino. La porta la chiudo a chiave (quella che dà nel salone e che ti permette di accedere al resto della casa). Effettivamente, se dovessero arrivare dei ladri ... ma questa è una "sistemazione" che adotto solo di giorno, e nel comprensorio dove abito c'è sempre gente, non tutti lavorano (beati loro), quindi diciamo che la zona è "sorvegliata" sui tre fronti da cui potrebbero accedere.
La notte, ovviamente, restano in casa con noi, chiusi!!
Anche da me ci sono cani che abbaiano in continuazione: la vicina ha deciso di prendere un secondo cane ... per lasciarlo "marcire" nel giardinetto minuscolo insieme a quella poveraccia de canetta che già aveva (adesso ce li lascia pure de notte) ... il piccoletto (Charlie, coincidenza) non fa altro che abbaiare ad ogni cosa che si muove, e onestamente spesso e volentieri dà estremamente fastidio, anche a me che ho cani e gatti!!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy