Autore Topic: Charlie e la vicina  (Letto 5967 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Daisy

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Charlie e la vicina
« il: 24 Settembre 2013, 17:02:14 »
Ciao a tutti! Ho "un piccolo problema" che sta facendo di nuovo capolino. Vivo nella periferia di Bologna e ho il giardino e quando vado via lascio fuori charlie (con la sua cuccia e le sue ciotole). Ora il mio ragazzo è a casa in cassa purtroppo ma capita che esca anche lui e non possa portarsi dietro charlie. Quando abbiamo portato a casa il peloso l'anno scorso e la mattina uscivamo per il lavoro lo lasciavamo in casa e ovviamente lui abbaiava, doveva ancora capire che poi saremmo tornati. Quindi per i primi mesi è stata un po' una lotta e la vicina che abita dietro di noi molto spesso ci diceva "spero che prima o poi smetta" "abbaia sempre allo stesso orario alle 8.30" "ma è normale che abbai così tanto" "no ma ve lo dico per informarvi a me non dà fastidio"..ecco ho dovuto sempre contare fino a 100 perchè spesso ce l'avrei mandata. Ovviamente charlie dopo un po' ha smesso di abbaiare tutte le volte che si trovava solo. Sabato sera siamo usciti e abbiamo lasciato charlie (un anno e 4 mesi) in giardino. A mezzanotte e 40 eravamo davanti al cancello di casa e al mio ragazzo suona il telefono ed era la vicina. Ci ha chiamato per dirci che charlie era già un'ora buona che abbaiava, che a lei non dava fastidio ma ce lo ha detto perchè magari avevamo qualcuno in casa. Ma testina!!!! Se qualcuno mi deruba casa secondo te lasciano abbaiare il cane di continuo?! E poi se non ti dava fastidio non ci avresti chiamato!! E dopo la chiamata abbiamo visto che a mezzanotte aveva mandato un mess "il cane continua ad abbaiare". In Abbiamo un po' giocato con charlie appena arrivati e ci siamo accorti che c'erano 3 rane in giardino...probabilmente abbaiava per quello. Tutto il racconto per chiedervi cosa devo fare se questa continua a "lamentarsi" perchè di fatto si lamenta. Io credo non le piacciano molto i cani..ci ha fatto alzare la rete del giardino (prima era alta un metro e forse qualcosa di più) perchè aveva paura che charlie saltasse nel suo giardino  :icon_confused: l'unica volta che ha saltato è stato per buttarsi nella nostra piscina ahahahahah. Io spero solo di non trovarmi i carabinieri o multe o divieti o cose simili perchè poi divento una belva....

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #1 il: 24 Settembre 2013, 17:42:02 »
Scusa non ho capito una cosa.... ti da fastidio che la tua vicina si sia lamenta che di notte il tuo cane da solo in giardino abbaiava oppure dici che si è inventa che abbaiava solo per romperti le scatole?

No perchè effettivamente se all'una meno venti di notte stava ad abbaiare da oltre 1 ora io la capisco....io avevo un vicino che usciva e il suo cane abbaiava fino a notte inoltrata quando era solo e ti assicuro che non è per nulla piacevole.

Detto questo io personalmente non lascio mai Mora chiusa in giardino....lei ci va quando sono in casa e quando esco va nella sua cuccia in casa...ma questo è un mio parere personale.


Offline Scott&Jolie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #2 il: 24 Settembre 2013, 17:47:18 »
anche io come Pannacioccolato non lascio i cani in giardino quando esco, ma come ha giustamenten detto lei questa è una mia scelta personale.

Detto cio', io fossi in te mi preoccuperei più del cane che abbaia che della vicina che rompe... se il cane (escluso ilm fattore rane) abbaia così tanto quando non ci siete a mio parere è perchè probabilmente non è sereno quando voi non ci siet quindi lavorei su questo... facendo così il tuo peloso sarà più sereno, non abbaierà quando non ci siete e di conseguenza la vicina non romperà...

ciao
Titti, Lo, Scott e Jolie ::SLURP::

Offline Daisy

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #3 il: 24 Settembre 2013, 18:04:28 »
Lui è abituato a stare fuori, nella sua parte di giardino nascosta dalla strada. Ma la notte non dorme assolutamente fuori sempre in casa con noi, se mi sveglio guardo sempre se dorme di fianco a me sul suo cuscino o se è andato sul divano (principino!). Noi siamo usciti sabato sera e invece di lasciarlo in casa lo abbiamo lasciato in giardino, qui a Bologna e' ancora bello e a lui piace stare in giardino. Anche quando siamo in casa spesso sta sdraiato in veranda per ore a guardare le macchine in fondo alla strada. È rimasto fuori due o tre ore. Ma ripeto e' abituato, lo lascio in giardino anche solo un'ora quando vado a fare la spesa o quando siamo al lavoro. Penso stia meglio fuori all'aria aperta con il suo grande spazio che chiuso in 4 mura, pero' sono punti di vista. A me da' fastidio come le dice, con quel tono stizzoso e infastidito. Quando le abbiamo detto che prendevano un cane ha fatto una faccia strana come dire ma dovete proprio! Charlie non abbaia mai se non quando torniamo a casa e ci sente e per difendere il territorio. In casa o in giardino non avrebbe fatto differenza...ci diceva qualcosa anche lo tenevo in casa, lo lasciavo che piangeva io non so poi se continuava o no'...credo proprio che non le piacciano i cani o i cani grandi. Io non ti so dire se inventa o no..fatto sta che lei è l'unica a dire qualcosa mentre gli altri due vicini non ci hanno mai detto nulla. Comunque era sabato...un po' di tolleranza. Quando gli altri vicini fanno grigliate e feste e vanno avanti a schiamazzi e urla fino alle tre nessuno dice niente.

Offline Daisy

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #4 il: 24 Settembre 2013, 18:14:36 »
Detto cio', io fossi in te mi preoccuperei più del cane che abbaia che della vicina che rompe... se il cane (escluso ilm fattore rane) abbaia così tanto quando non ci siete a mio parere è perchè probabilmente non è sereno quando voi non ci siet quindi lavorei su questo... facendo così il tuo peloso sarà più sereno, non abbaierà quando non ci siete e di conseguenza la vicina non romperà...



Io credo proprio fosse colpa delle rane, quando ha trovato un riccio ha fatto il diavolo a quattro abbaiava come un disperato..in quel caso eravamo a casa quindi ce ne siamo accorti subito.
Fino a luglio che lavoravamo entrambi e io uscivo per ultima charlie non ha mai fatto una piega e spesso ci andava anche da solo nella sua parte di giardino. Lei quando ci ha chiamato ha detto "sai vi ho chiamato perchè non abbaia mai" boh magari lo ha anche fatto in buona fede pensava sul serio che ci fosse qualcosa di strano, ma visti i precedenti di quando charlie era cucciolino ho pensato male....forse sono io che non sopportandola molto vedo sempre del "male"....

Offline Daisy

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #5 il: 24 Settembre 2013, 18:18:00 »
Ho omesso una cosa forse importante....lei ha detto che ha iniziato ad abbaiare verso le 23.30....quindi dalle 21.30 circa orario in cui siamo usciti lui è stato buono....

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #6 il: 24 Settembre 2013, 18:20:38 »
Capisco per certi versi il tuo disappunto ,ma alla fine come la signora deve sopportare il vostro  peloso che magari fà un po' di "rumore" fuoriorario ,provate anche voi a sopportare il peso di un vicino ..come tanti.Se si comincia a scambiarsi battute poco .....educate o socievoli, non si sà dove si va a finire.Non è sicuramente il tuo caso ,ma in altro "forum peloso", ho seguito un topic dove per un contrasto tra vicini ,alla fine il proprietario dei cani stava pensando di mettere in vendita la casa per paure di rappresaglie "culinarie" verso i propri animali.Contare fino a 100 e chiedere scusa con un sorriso di circostanza , puo' molto di piu' che l'inca....si ,con tutti i possibili e infiniti risvolti ,molte volte con pensieri di rammarico per la piega degli eventi presa.
Ciao

Offline Daisy

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #7 il: 24 Settembre 2013, 18:31:58 »
Per quello ci pensa il mio ragazzo e' molto più bravo di me!!

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #8 il: 24 Settembre 2013, 18:54:23 »
Bene !Allora fai che continui a pensarci lui ! em_Devil
Ciao

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #9 il: 24 Settembre 2013, 21:18:16 »
A quell'età ormai dovrebbe aver imparato che voi uscite ma anche tornate ... per cui per evitare di incorrere in discussioni che alla fine portano poi ad agitazione a scapito del cane, io proverei innanzitutto a monitorare con una telecamera il comportamento di Charlie ... E poi lo lascerei in casa ... Lo so che qui a Bologna le temperature sono ancora piacevoli ma fuori ci sono mille tentazioni, la rana, il rospo, il riccio, la farfalla, le persone, i rumori ... tutte cose che possono eccitare un cane e portarlo ad abbaiare ... Non è sempre detto che giardino = felicità del cane, anche nell'attesa ... Magari si sente in dovere di difendere questo territorio, compito che non gli spetta e si innervosisce, si eccita e abbaia ... O magari sta inventando tutto la vicina ... Non riuscite ad appostarvi vicino a casa vostra senza farvi sentire da lui e vedere dalla vicina? Oppure coinvolgete degli amici che vadano a vedere se si sente ...

In genere se so che esco lo porto fuori prima per farlo divertire, sfogare e perché l'attesa del nostro ritorno sia per lui meno noiosa ... provate così se già non lo fate ...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #10 il: 24 Settembre 2013, 21:59:03 »
Io la vicina un po' la capisco e amo i cani, ma un cane che abbaia a lungo a fianco di casa tua ti tira scemo. Il cane dei miei simpatici (si fa per dire) vicini vive abbandonato in giardino e abbaia ogni volta che sente qualcosa è poi non smette per ore. Per fortuna è telati te ubbidiente e ormai conosce la mia voce, le dico 'stai zitta', perché abbaia ogni volta che esco o entro da noi e poi smette, ma è molto fastidiosa, anche perché loro pare che siano sordi.
Comunque, anche alla mia piace di più stare fuori ed è abituata ma, con il senno di poi, è stato un errore immenso non abituarla a stare dentro, che è sempre la soluzione migliore e più sicura per tutti.

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #11 il: 24 Settembre 2013, 22:06:11 »
Io la vicina un po' la capisco e amo i cani, ma un cane che abbaia a lungo a fianco di casa tua ti tira scemo.

Comunque, anche alla mia piace di più stare fuori ed è abituata ma, con il senno di poi, è stato un errore immenso non abituarla a stare dentro, che è sempre la soluzione migliore e più sicura per tutti.

concordo al 100%. quest'estate siamo stati per due mesi nella casa dei miei, munita di giardino, e in effetti nala preferiva stare fuori in giardino...ma solo finché noi eravamo in casa. quando uscivamo, non l'ho mai lasciata sola perché ho notato che in alcuni momenti lei tendeva ad abbaiare proprio per manifestare qualche disagio o paura (gente che si muoveva nei giardini vicini; il cane dei vicini che passava; fruscii che a lei risultavano "strani").

l'impressione che ho avuto, almeno con lei, è che stando fuori casa fosse mille volte più guardinga e sospettosa e, di conseguenza, abbaiava per avvisarci. a casa neanche se entra uno vestito da diabolik, secondo me, si scompone. quindi anch'io direi che è meglio lasciare i pelosi dentro casa. hanno meno roba da controllare...e molti meno motivi per abbaiare (rane, uccellini, topolini o foglie che siano).

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #12 il: 25 Settembre 2013, 16:28:06 »
A questo punto mi sorge un dubbio e vi chiedo info: ho un bel giardino, e quando non ci sono lascio i cani liberi di entrare o uscire a piacimento (ovviamente tempo e temperature permettendo). Quindi se vogliono star dentro (nella stanza sul retro) e dormire sul divano o se vogliono stare sdraiati o a giocare in giardino, possono tranquillamente farlo. Fino ad oggi (ed ho i cani da più di 1 anno ormai, anche se non sono arrivati tutti e due insieme e naturalmente il giardino "fai da te" solo ora che sono grandi) nessuno si è mai lamentato, ed ogni volta che sono tornata a casa dal lavoro li ho sentiti abbaiare solo quando hanno riconosciuto la mia macchina o la chiave nella porta.
Anche con queste premesse è comunque preferibile lasciarli dentro? Questa scelta, ora che sono più grandi, è stata dettata anche da esigenze lavorative. A volte purtroppo stanno soli per diverse ore, e relegarli in casa mi farebbe stare ancora più male di quanto già non stia ...

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #13 il: 25 Settembre 2013, 16:37:08 »
A quell'età ormai dovrebbe aver imparato che voi uscite ma anche tornate ... per cui per evitare di incorrere in discussioni che alla fine portano poi ad agitazione a scapito del cane, io proverei innanzitutto a monitorare con una telecamera il comportamento di Charlie ... E poi lo lascerei in casa ... Lo so che qui a Bologna le temperature sono ancora piacevoli ma fuori ci sono mille tentazioni, la rana, il rospo, il riccio, la farfalla, le persone, i rumori ... tutte cose che possono eccitare un cane e portarlo ad abbaiare ... Non è sempre detto che giardino = felicità del cane, anche nell'attesa ... Magari si sente in dovere di difendere questo territorio, compito che non gli spetta e si innervosisce, si eccita e abbaia ... O magari sta inventando tutto la vicina ... Non riuscite ad appostarvi vicino a casa vostra senza farvi sentire da lui e vedere dalla vicina? Oppure coinvolgete degli amici che vadano a vedere se si sente ...

In genere se so che esco lo porto fuori prima per farlo divertire, sfogare e perché l'attesa del nostro ritorno sia per lui meno noiosa ... provate così se già non lo fate ...

Quoto tutto.
Una verifica sul fatto se Charlie abbaia in vostra assenza la farei...basta monitorare per qualche tempo quando siete via (con una telecamera o con un registratore) specie alla sera che se abbaia lungamente può dare fastidio e se vedete che la vicina si lamente quando non ha fatto casino potete dirle che lo registrate e non lo avete sentito oppure se ha ragione basta scusarsi e vedere di evitare di dare fastidio di notte.


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Charlie e la vicina
« Risposta #14 il: 25 Settembre 2013, 17:48:16 »
A questo punto mi sorge un dubbio e vi chiedo info: ho un bel giardino, e quando non ci sono lascio i cani liberi di entrare o uscire a piacimento (ovviamente tempo e temperature permettendo). Quindi se vogliono star dentro (nella stanza sul retro) e dormire sul divano o se vogliono stare sdraiati o a giocare in giardino, possono tranquillamente farlo. Fino ad oggi (ed ho i cani da più di 1 anno ormai, anche se non sono arrivati tutti e due insieme e naturalmente il giardino "fai da te" solo ora che sono grandi) nessuno si è mai lamentato, ed ogni volta che sono tornata a casa dal lavoro li ho sentiti abbaiare solo quando hanno riconosciuto la mia macchina o la chiave nella porta.
Anche con queste premesse è comunque preferibile lasciarli dentro? Questa scelta, ora che sono più grandi, è stata dettata anche da esigenze lavorative. A volte purtroppo stanno soli per diverse ore, e relegarli in casa mi farebbe stare ancora più male di quanto già non stia ...

Ma secondo me tutto è corretto quando si cerca di fare il meglio per tutti ... io non sarei mai nella condizione di poter andare a lavorare lasciando la portafinestra del giardino aperta ... avrei troppa paura dei ladri ... Ma se tu ti senti tranquilla e loro lo sono io non vedo particolari problematiche: hanno la sicurezza di casa e la libertà del giardino ...

 


Privacy Policy - Cookie Policy