Fabrizio c'è una bella differenza tra il fatto di essere un po' guardinghi con gli estranei e scappare terrorizzata al mercato.
Per quello che mi riguarda non mi pare che Morgana abbia problemi/ patologie, è solo un po' guardinga.. basti dire che si avvicinava a Matteo, non ha sobbalzato al suono di clacson o delle macchine che passavano per strada, insomma un cane cauto ma nella norma..
Per quanto riguarda Ariel invece , non avendo visto il comportamento del cane dal vivo e soprattutto come si comporta in altri frangenti non si può dire se ci troviamo di fronte ad un comportamento patologico o è una semplice paura da ressa..
Il mio consiglio e farla vedere al più presto da un comportamentalista, magari nel frattempo cominciare ad appuntarsi tutte le situazioni in cui il cane ha atteggiamenti di panico totale e di chiusura
mah,dici???
in effetti un cane da pastore deve essere guardingo e non dare tanta confidenza,
addirittura il p.d.b. viene definito "cane saggio e gentiluomo di campagna",
nel senso che valuta sempre bene le varie situazioni e si comporta di conseguenza,
mai aggressivo inutilmente, ma deciso e moooolto coraggioso quando serve.
speriamo......
una volta sulle dolomiti ho provato a tagliare un sentiero,
(la morgana era con la paola),
poi sono comparso all'improvviso davanti a loro con il cappuccio in testa e fare minaccioso,
tanto x vedere la reazione dei cani.
La nora "ha detto" : - questo l'è grullo,oh porannoi>
La morgana invece,con sorpresa,ha rizzato il pelo,ha tirato fuori i denti,si è messa davanti alla paola
e ha cominciato ad abbaiare furiosamente senza indietreggiare di un millimetro....
braaaaaaaaaavaaaaaaaa la mia piccolina!!!!!
