Buongiorno a tutti,
dopo un anno io e mia figlia siamo forse riuscite a convincere mio marito a prendere un Golden.
La nostra scelta è caduta sul Golden per le sue caratteristiche, vorrei però chiedervi se educare un cucciolo è molto difficile soprattutto per chi come noi è alla prima esperienza.
Vorrei anche chiedervi cosa acquistare per il nuovo arrivo, non vorrei che entrando in un negozio e chiedendo cosa è necessario per un cucciolo mi riempissero di cose che alla fine non servono.
Ultima cosa anche se forse è una domanda un po banale è in quanto tempo il cucciolo impara a non fare i bisogni in giro per casa, naturalmente facendo le quattro uscite canoniche, inoltre noi attorno a casa abbiamo il giardino quindi sarebbe libero di uscire quando vuole....
Grazie a tutti spero che la vostre risposte aiutino mio marito a convincersi...ho trovato una cucciolo disponibile e non vorrei farmelo scappare

che bello!

allora, innanzitutto ti serviranno:
- un kennel per lo spostamento
- una cuccia
- una ciotola per l'acqua e una per la pappa (queste ti conviene già prenderle belle resistenti e a dimensione di cane adulto così non devi cambiarle)
- guinzaglio e collarino o pettorina ad H (finchè è piccolo meglio la seconda)
- qualche giochino (consiglio un pupazzetto da mordere, meglio ancora se suona, a camilla quando era piccola piaceva tanto)
- traversine per i bisognini
-la pappa (all'inizio magari meglio continuare con quella che gli dava l'allevatore, poi più avanti nel caso non fosse di gran qualità e volessi cambiare puoi cambiargliela...se vai nella sezione "pappa buona" c'è il pagellone delle crocchette e puoi farti un'idea delle marche migliori)
- un buon condroprotettore (noi usiamo cosequin start, ma ce ne sono anche altri...se cerchi sul forum vedrai che trovi tutte le spiegazioni)
- salviettine per pulire il pelo, gli occhi e le orecchie
- sacchettini igienici (e relativo porta sacchettini, ma è facoltativo dato che si portano bene anche in tasca

)
-premietti
- cardatore per spazzolarlo
mi sembra di aver detto tutto l'essenziale.
quanto ai bisognini la nostra camilla ha imparato quasi subito a fare la cacca fuori casa (quasi subito vuol dire nel giro di una settimana/dieci gg da quando è arrivata), per la pipì ci vuole un pò di più, ma semplicemente perchè i cuccioli hanno difficoltà a tenerla quindi noi all'inizio uscivamo 6 volte al giorno, per te che hai il giardino sarà più facile...considera di farlo uscire dopo che ha mangiato, giocato o dormito..se riesci a farlo uscire ogni 2-3 ore (notte a parte) riesci tranquillamente a contenere i rischi in casa. poi lo sai ogni volta che la fa fuori o in casa sulla traversina lodalo e dagli un premietto, se lo becchi sul fatto a farla in casa fuori dalla traversina digli "no" secco e passa oltre senza considerarlo per un pò (quando non ti vede pulisci dove ha sporcato e passaci dell'alcol). Camilla ha abbandonato la traversina intorno ai 4 mesi.
mi raccomando, anche se hai il giardino e puoi approfittare di quello per le pipì è molto importante che il tuo cucciolo esca, faccia movimento (beh finchè è piccolo non è che debba fare km, anzi! piccole passeggiate per imparare ad andare al guinzaglio sono sufficienti) e faccia esperienze: deve conoscere il mondo, le macchine, le bici, le persone di colore, le persone in uniforme, i bambini e...gli altri cani! questo è fondamentale per avere un cane equilibrato e "socievole"che potrai portare ovunque con te senza problemi.
buona avventura!