Autore Topic: Arriva il cucciolo....forse  (Letto 4489 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ziva2013

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Arriva il cucciolo....forse
« il: 05 Settembre 2013, 09:04:03 »
Buongiorno a tutti,
dopo un anno io e mia figlia siamo forse riuscite a convincere mio marito a prendere un Golden.
La nostra scelta è caduta sul Golden per le sue caratteristiche, vorrei però chiedervi se educare un cucciolo è molto difficile soprattutto per chi come noi è alla prima esperienza.
Vorrei anche chiedervi cosa acquistare per il nuovo arrivo, non vorrei che entrando in un negozio e chiedendo cosa è necessario per un cucciolo mi riempissero di cose che alla fine non servono.
Ultima cosa anche se forse è una domanda un po banale è in quanto tempo il cucciolo impara a non fare i bisogni in giro per casa, naturalmente facendo le quattro uscite canoniche, inoltre noi attorno a casa abbiamo il giardino quindi sarebbe libero di uscire quando vuole....
Grazie a tutti spero che la vostre risposte aiutino mio marito a convincersi...ho trovato una cucciolo disponibile e non vorrei farmelo scappare :) :) :) :)

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #1 il: 05 Settembre 2013, 13:59:38 »
Ottima scelta  ;) Sono degli amici favolosi e fedeli, come del resto tutti i cani, ma forse per il loro carattere sono quelli più adatti a vivere in una famiglia. Anche io come te sono alla mia prima esperienza, e quindi probabilmente sono la più inesperta, ma quello che posso dirti è che sarà sicuramente favoloso; ti donano una serenità e un amore incondizionato che ti riempirà l'anima e le giornate! Sono cani che apprendono in fretta. All'inizio dovrai perderci un po' più tempo, per insegnargli tutto il necessario, ma vedrai che sarà divertente ed imparerai molto dal tuo cucciolo! Per i bisognini più lo porti fuori e prima impara, ma tu con il giardino a disposizione avrai anche meno difficoltà. Ogni 2 ore fallo uscire per la pipì, mentre per la cacca ricordati che da cuccioli sono un tubo diretto: mangiano e vanno a fare i bisognini! Sono buffi perchè è quasi immediato! Ogni giorno vedrai che farà dei passi avanti e tu insieme a lui. Verso i 4 mesi, almeno secondo la mia esperienza, il cucciolo si regolarizzerà e così potrai fare le 4 uscite programmate. Ricordati sempre la passeggiatina quotidiana, lui si svaga e impara a conoscere il mondo, e sarà bellissimo esplorarlo insieme a lui! Vedrai che tuo marito si innamorerà all'istante, non si può farne a meno!
Per il necessario da comprare direi il mangime giusto, qualcosa che faccia da cuccia, collare o pettorina e guinzaglio, salviettine per pulirlo..e poi vedrai che capirai da sola di cosa avrà bisogno man mano che andate avanti!  :smileys_0279:


Offline Ziva2013

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #2 il: 06 Settembre 2013, 08:29:11 »
Grazie mille per la tua risposta, un ultima cosa se mi puoi aiutare al mattino appena sveglio è meglio portarlo fuori subito o prima gli do la pappa e poi lo porto fuori, oppure lo porto fuori, gli do la pappa e lo riporto fuori? Scusa ma vorrei essere informata per evitare spiacevoli inconvenienti se mio marito mi da il permesso di acquistare il cucciolo non vorrei farlo pentire dopo una settimana perché non so come fare a gestirlo.......

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #3 il: 06 Settembre 2013, 08:37:00 »
Se è riuscito a tenerla tutta la notte io gli farei fare pipì subito al volo per evitare incidenti e poi darei la pappa ... lo liberi in giardino così la fa subito, fate un pò di coccole e poi prepari le crocche ... e dopo con calma uscite ... non farlo scatenare perchè ha appena mangiato ...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #4 il: 06 Settembre 2013, 08:57:27 »
Secondo me devi mettere in conto che i primi periodi siano un po' "incasinati" con buona pace per tuo marito  em_Devil
Un cucciolo generalmente ci impiega qualche mese per imparare l'educazione di base (ovvero fare pipì fuori, non mordere le cose, non mordere le persone, non saltare addosso ecc...ecc..) e devo ammettere che ci vuole molta pazienza da parte di tutta la famiglia
NOn dico questo per spaventarti eh  :P  ma per fare un quadro veritiero della situazione, se temi che tuo marito si penta dopo una settimana per le pipì in giro è bene che lo prepari psicologicamente  ;) [size=78%] [/size]

Offline Ziva2013

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #5 il: 06 Settembre 2013, 11:25:44 »
Grazie a tutti  :) :) :) :)cercherò di far capire a mio marito che dovrà pazientare alcuni mesi, ma poi si sistema tutto, spero ;D ;D Sono trent'anni che desidero un cane, non mi lascerò scoraggiare dall'esuberanza di un cucciolo e da un marito particolarmente pignolo.....i miei figli sono dalla mia parte :) :) :) :)

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #6 il: 06 Settembre 2013, 11:29:51 »
Io gli ho sempre dato la pappa prima e poi l'uscita..ma dato che hai la possibilità del giardino, la pipì fagliela fare e poi subito colazione!! Ma dopo fai un'uscita mi raccomando! Vedrai che tuo marito impazzirà. Nel senso positivo del termine ovvio :D


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #7 il: 06 Settembre 2013, 11:52:39 »
Grazie a tutti  :) :) :) :)cercherò di far capire a mio marito che dovrà pazientare alcuni mesi, ma poi si sistema tutto, spero ;D ;D Sono trent'anni che desidero un cane, non mi lascerò scoraggiare dall'esuberanza di un cucciolo e da un marito particolarmente pignolo.....i miei figli sono dalla mia parte :) :) :) :)

E' più o meno stata la mia attesa .... i miei non mi hanno mai permesso di avere un animale, ho sposato mio marito consapevole che a lui non sarebbe piaciuto un cane in casa, da un'anno e mezzo è con noi un cucciolone ... certo è meglio partire con anche il marito convinto prima di fare la scelta, nel senso io mi sono mossa quando anche lui vedendo quanto era importante per me ha acconsentito ... è stato importante farmi vedere preparata, è stato importante aver scelto un cucciolo davvero d'oro che non ha mai dato problemi e che abbiamo vissuto con molta naturalezza, ... ora lo tollera, mi aiuta, lo porta fuori e tante volte lo vedo guardarlo con tanta tenerezza e amore negli occhi ... poi non si rotolerà mai con lui su di un prato ma questo lo sapevo già ...
Certo spesso un cucciolo mette a dura prova un rapporto se uno dei due non è convinto perchè cmq è un impegno, una responsabilità soprattutto, occupa spazio e tempo anche quando le cose vanno bene ... se ci metti poi che tanti rosicchiano, sporcano, abbaiano, fanno i capricci, fondamentalmente fanno quello che è la loro natura, ecc... beh è tutta da vivere e per chi ama un animale è una piacevole avventura a volte una sfida, per chi non li desidera diventa stressante ....

Offline Ziva2013

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #8 il: 09 Settembre 2013, 10:02:24 »
Arriva finalmente.............ieri sono andata a vedere la cucciolata e fra un paio di settimane finalmente arriva la mia cucciolina :) :) :) :) :) :) :)Aspetto tutti i vostri consigli per gestire bene i primi giorni con lei. :D :D

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #9 il: 09 Settembre 2013, 10:49:04 »
Dai che bella notiziaaaaaaaaaaaaa!!! Alla fine quale allevamento avete scelto? E il marito che dice? Generalmente la visita all'allevamento con i batuffoli di pelo che scodinzolano ai piedi fa sciogliere anche i più restii!!!

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #10 il: 09 Settembre 2013, 11:49:42 »
Splendida notiziaaaaa...non vediamo l'ora di conoscerla  :smileys_0272:


Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #11 il: 09 Settembre 2013, 12:00:42 »
Grazie a tutti  :) :) :) :)cercherò di far capire a mio marito che dovrà pazientare alcuni mesi, ma poi si sistema tutto, spero ;D ;D Sono trent'anni che desidero un cane, non mi lascerò scoraggiare dall'esuberanza di un cucciolo e da un marito particolarmente pignolo.....i miei figli sono dalla mia parte :) :) :) :)
avrei un'ideuzza: prendi il cucciolo e portalo a casa e lascia il marito come gentile omaggio all'allevamento  em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #12 il: 09 Settembre 2013, 13:11:27 »
ahahahah ottima idea nora!  em_Devil  il problema è così risolto!!


Offline alessandra2000

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #13 il: 09 Settembre 2013, 14:03:39 »
Ciao, che bella notizia!!! Sono contenta per voi. Anch'io sono alla prima esperienza e ne sono felicissima. Marley è con noi da poco più di un mese ma è d'oro nel vero senso della parola. Ora ha praticamente 4 mesi (li compie il 12 sett.) e ti posso dire come mi sono organizzata per il problema bisognini.
Marley ha la possibilità di stare in giardino come e quanto vuole durante il giorno, ogni tanto viene in casa giusto per controllare se siamo lì.. ovviamente ogni tanto andiamo fuori a fargli compagnia e farlo giocare e gli facciamo fare due passeggiate al giorno. Abbiamo parecchio spazio ma è necessario che esca per conoscere luoghi diversi, persone, bimbi, altri cani (dopo l'ultimo vaccino). Lo abbiamo portato in macchina fin dai primi giorni e a parte i primi due giorni in cui piangeva un pò e cercava di uscire dal kennel, ora tenta quasi di salirci da solo. Per i bisognini di giorno nessun problema mentre la sera, siccome mentre ceniamo vuol stare in casa con noi, lo faccio uscire alle dieci e mezza quando fa l'ultima pipì e poi al mattino appena svegli (6.30) gli apro subito la porta che dà sul giardino e lui si precipita fuori per fare i suoi bisogni. Ti dirò che a parte due o tre volte all'inizio, non ha mai sporcato in casa.. cosa che ci ha evitato inutili tensioni, dato che anche nel mio caso ho fatto opera di convincimento su mio marito per un anno!! Ora è pazzo di lui!!! non se ne può fare a meno, sono cani eccezionali, buoni, dolci e affettuosissimi!
Ah dimenticavo, la pappa al mattino gliela dò dopo che è uscito a fare i bisogni perchè capisco proprio che è la prima cosa che vuol fare.. poverino tiene tutta la notte!
Buona avventura!!!  ;)

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:Arriva il cucciolo....forse
« Risposta #14 il: 09 Settembre 2013, 15:12:13 »
Buongiorno a tutti,
dopo un anno io e mia figlia siamo forse riuscite a convincere mio marito a prendere un Golden.
La nostra scelta è caduta sul Golden per le sue caratteristiche, vorrei però chiedervi se educare un cucciolo è molto difficile soprattutto per chi come noi è alla prima esperienza.
Vorrei anche chiedervi cosa acquistare per il nuovo arrivo, non vorrei che entrando in un negozio e chiedendo cosa è necessario per un cucciolo mi riempissero di cose che alla fine non servono.
Ultima cosa anche se forse è una domanda un po banale è in quanto tempo il cucciolo impara a non fare i bisogni in giro per casa, naturalmente facendo le quattro uscite canoniche, inoltre noi attorno a casa abbiamo il giardino quindi sarebbe libero di uscire quando vuole....
Grazie a tutti spero che la vostre risposte aiutino mio marito a convincersi...ho trovato una cucciolo disponibile e non vorrei farmelo scappare :) :) :) :)

che bello! em_039
allora, innanzitutto ti serviranno:
- un kennel per lo spostamento
- una cuccia
- una ciotola per l'acqua e una per la pappa (queste ti conviene già prenderle belle resistenti e a dimensione di cane adulto così non devi cambiarle)
- guinzaglio e collarino o pettorina ad H (finchè è piccolo meglio la seconda)
- qualche giochino (consiglio un pupazzetto da mordere, meglio ancora se suona, a camilla quando era piccola piaceva tanto)
- traversine per i bisognini
-la pappa (all'inizio magari meglio continuare con quella che gli dava l'allevatore, poi più avanti nel caso non fosse di gran qualità e volessi cambiare puoi cambiargliela...se vai nella sezione "pappa buona" c'è il pagellone delle crocchette e puoi farti un'idea delle marche migliori)
- un buon condroprotettore (noi usiamo cosequin start, ma ce ne sono anche altri...se cerchi sul forum vedrai che trovi tutte le spiegazioni)
- salviettine per pulire il pelo, gli occhi e le orecchie
- sacchettini igienici (e relativo porta sacchettini, ma è facoltativo dato che si portano bene anche in tasca ;))
-premietti
- cardatore per spazzolarlo

mi sembra di aver detto tutto l'essenziale.

quanto ai bisognini la nostra camilla ha imparato quasi subito a fare la cacca fuori casa (quasi subito vuol dire nel giro di una settimana/dieci gg da quando è arrivata), per la pipì ci vuole un pò di più, ma semplicemente perchè i cuccioli hanno difficoltà a tenerla quindi noi all'inizio uscivamo 6 volte al giorno, per te che hai il giardino sarà più facile...considera di farlo uscire dopo che ha mangiato, giocato o dormito..se riesci a farlo uscire ogni 2-3 ore (notte a parte) riesci tranquillamente a contenere i rischi in casa. poi lo sai ogni volta che la fa fuori o in casa sulla traversina lodalo e dagli un premietto, se lo becchi sul fatto a farla in casa fuori dalla traversina digli "no" secco e passa oltre senza considerarlo per un pò (quando non ti vede pulisci dove ha sporcato e passaci dell'alcol). Camilla ha abbandonato la traversina intorno ai 4 mesi.

mi raccomando, anche se hai il giardino e puoi approfittare di quello per le pipì è molto importante che il tuo cucciolo esca, faccia movimento (beh finchè è piccolo non è che debba fare km, anzi! piccole passeggiate per imparare ad andare al guinzaglio sono sufficienti) e faccia esperienze: deve conoscere il mondo, le macchine, le bici,  le persone di colore, le persone in uniforme, i bambini e...gli altri cani! questo è fondamentale per avere un cane equilibrato e "socievole"che potrai portare ovunque con te senza problemi.

buona avventura!

 


Privacy Policy - Cookie Policy