Autore Topic: Displasia Borderline (B-2)  (Letto 11494 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elena_marcy

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
  • L'Inizio di una nuova avventura!!!
Displasia Borderline (B-2)
« il: 30 Agosto 2013, 10:42:38 »
Ciao a tutti,
io e Nicole avremmo bisogno di un consiglio (oltre a quello del vet).
Abbiamo fatto le lastre preventive a Helis e Oliva questa settimana (hanno 7 mesi), il veterinario mi ha detto che sono tutte e due borderline (quindi un B2 giusto?) ma olivia è un pò più borderline, rispetto a helis, e su una zampa rispetto all'altra. l'ho sentito dubbioso se operarla o no solo su una zampa, ma sentiva il suo collega che lo aiuta con queste operazioni e gli chiedeva un opinione.

secondo la vostra esperienza un B2 è così grave da operare? non la faccio una questione di soldi, se è da operare la operiamo, ma mi ha chiesto 1500€! e se non è grave cosa serve farle patire un operazione e un post operatorio con conseguenti fisioterapie e dolore per lei..
adesso ho contatta anche un altro veterinario e vediamo cosa mi dice.

Elena

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #1 il: 30 Agosto 2013, 11:24:18 »
B2 non è displasia, e poi su un cane di 7 mesi???
A quello che so e anche sui referti il borderline è C1 per le anche e BL per i gomiti
Ma su cani di 7 mesi intervenire su un B2 mi sembra un'assurdità..
Io lavorerei per rafforzare la muscolatura: corse in rettilineo, nuotare, condroprotettori fino al compimento dell'anno in modo continuativo, niente salti ( soprattutto no divani e letti), niente scale..


Offline elena_marcy

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
  • L'Inizio di una nuova avventura!!!
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #2 il: 30 Agosto 2013, 11:28:39 »
Scusami, allora ho sbagliato io, il veterinario mi ha detto borderline, e su una tabella in internet ho letto che borderline è un B2.


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #3 il: 30 Agosto 2013, 11:30:12 »
Allora:
- le tue cucciole hanno fatto le preventive, quindi non si puo' ancora parlare di grado di displasia in quanto l'articolazione é ancora in crescita e quindi si può solo fare una previsione, peraltro non precisa perché può essere condizionata da molti fattori che potranno subentrare da qui all'anno di età, quando farai le definitive.
- ha detto borderline .....cioé ? Tra B e C? Se é così non si parlerebbe di displasia da operare neanche fossero lastre definitive visto che un grado C é considerata solo una "leggera displasia". Figuriamoci alle preventive.
- le piccole credo che siano asintomatiche
Quindi perché dovresti operarle???
Ti consiglio di consultare altri VET per avere altri pareri ma personalmente cercherei di lavorare sulla loro muscolatura per i prossimi mesi (nuoto soprattutto se puoi), ma non le farei sicuramente operare.
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline elena_marcy

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
  • L'Inizio di una nuova avventura!!!
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #4 il: 30 Agosto 2013, 11:43:37 »
Vi ringrazio molto per avermi risposto e tranquillizzato.
Il veterinario mi ha un pò spaventato quando gli ho chiesto cosa comporterebbe non operarla, mi ha detto che potrebbe zoppicare a 3 anni come a 8..  e soprattutto che bisognerebbe intervenire nel giro di 20 giorni.. mi sono un pò preoccupata sinceramente..

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.795
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #5 il: 30 Agosto 2013, 11:59:50 »
ecco..qua mi sa che sia il vet che nel giro di 20 gg voglia prendere 1500€.....no non ci posso credere...alla preventive sarebbe da operare?????ecco...poi mi stupisco perchè devo fare sterilizzare Brenda e non so dove andare....siamo di fronte a dei very e propri palancai!!!!!
scusate lo sfogo!!!!!!!!!ma ovvio che detto da una persona che lo fa di mestiere anchio come voi mi sarei spaventata!!!!!!ma conosco cani che alle definitive sono anche C e gomiti 2, che godono di una vita più che normale!!!!!!nel caso aspetta le definitive...poi concord con quanto detto da Pam...magari rinforzare la muscolatura...quello si e sa stai dando I condro...continua!!! ;D ;D



Offline elena_marcy

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
  • L'Inizio di una nuova avventura!!!
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #6 il: 30 Agosto 2013, 13:55:31 »
Si sto dando il KARTILEG (consigliatomi dall'allevatore) da quando avevano 4 o 5 mesi, non ricordo, con le relative pause.
Noi comunque cabato prox abbiamo già preso un appuntamento con un altro veterinario e sentiamo lui cosa ci dice.
Purtroppo per me l'ignoranza è una brutta bestia, perchè tendo a fidarmi un pò troppo del prossimo, quindi prenderla in quel posto, per quello cerco sempre di informarmi il più possibile.

Grazie di cuore a tutti, davvero, per le risposte.

Elena Nicole Olivia e Helis

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #7 il: 30 Agosto 2013, 15:18:07 »
Cerchiamo di fare chiarezza......il grado BL, border line, viene assegnato solo ed esclusivamente ai gomiti ed è qual grado che sta tra lo 0 e l'1, per quanto riguarda le anche, i gradi sono come tutti sappiamo A B C, senza andare oltre, che a volte vengono accompagnati dalle letterine aggiuntive A0, o B1 a volte C2......ma in tutti i casi queste assegnazioni vengono date SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLE DEFINITIVE, alle preventive a meno che un cucciolo non cammini, o zoppichi vistosamente, o abbia una situazione articolare inesistente.....è una pura proiezione di come sta crescendo il nostro cucciolo.......qualsiasi tipo di intervento è da prendere in considerazione a cane cresciuto, ossia a fine crescita ossea, a meno che chiaramente il cane non cammini......ma non mi sembra il tuo caso.....
 
Io ti consiglio di stare tranquilla e per serenità di far controllare le lastre ad un altro ortopedico, giusto per avere un altro parere.....

Offline Mazy70

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 178
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #8 il: 30 Agosto 2013, 17:11:02 »
@Tiziana, è sempre carino sentire i pareri degli allevatori ma poi c'è la realtà delle cose, le preventive sono si una proiezione in quanto l'ossatura è in via di sviluppo ed è anche vero che ci sono vari metodi di valutazione. Il brutto viene quando vai in mano a gente tipo fsa, dopo che ben 3 ortopedici diversi ti danno i gomiti perfetti  ma anca sx cito "leggerissimamente" staccata dall'acetabolo comunque la testa del femore non presenta appiattiture ecc....insomma alla mia domanda ( che è poi quello che realmente conta) il cane come sta mi sento rispondere benissimo, mal che vada ti servirà qualche anti infiammtorio in età senile, per quanto riguarda la lettura, un caso come il tuo massimo, se proprio vogliono fare i b...... ti danno una c. Poi ogggi vato in posta a ritirare gli esitie ed oplà una bella e per le anche mentre i gomiti son perfetti!!!! allora dico io, faccio ricorso e li perseguito fino a che tutti gli ortopedici veterinari mi dicono prima di tutto come stà realmente il cane, in secondo poi mi correggono il pedigree per il reale grado di displasia, non che sua maestà il dott V. partorisce sentenze arbitrarie e noi tutti zitti. Ah per tornare agli allevatori, secondo il mio è un fattore ambientale e 2 vet sono d'accordo, or su spiegatemi se di fattore ambientale si tratta ( possibilissimo con casa su 3 livelli in montagna dove l'unico posto piano per correre è il campetto comunale) come fanno eventuali cuccioli ad ereditare un trauma di tipo E??? sono pienamente d'accordo nel far sì che la razza diventi il più esente possibile, ma così si penalizzano solo gli onesti che i cani li fanno lastrare.......un po come fa il governo per le tasse....

Offline elena_marcy

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
  • L'Inizio di una nuova avventura!!!
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #9 il: 30 Agosto 2013, 18:06:55 »
Cerchiamo di fare chiarezza......il grado BL, border line, viene assegnato solo ed esclusivamente ai gomiti ed è qual grado che sta tra lo 0 e l'1, per quanto riguarda le anche, i gradi sono come tutti sappiamo A B C, senza andare oltre, che a volte vengono accompagnati dalle letterine aggiuntive A0, o B1 a volte C2......ma in tutti i casi queste assegnazioni vengono date SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLE DEFINITIVE, alle preventive a meno che un cucciolo non cammini, o zoppichi vistosamente, o abbia una situazione articolare inesistente.....è una pura proiezione di come sta crescendo il nostro cucciolo.......qualsiasi tipo di intervento è da prendere in considerazione a cane cresciuto, ossia a fine crescita ossea, a meno che chiaramente il cane non cammini......ma non mi sembra il tuo caso.....
 
Io ti consiglio di stare tranquilla e per serenità di far controllare le lastre ad un altro ortopedico, giusto per avere un altro parere.....

grazie mille :)

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #10 il: 30 Agosto 2013, 21:05:47 »
@Tiziana, è sempre carino sentire i pareri degli allevatori ma poi c'è la realtà delle cose, le preventive sono si una proiezione in quanto l'ossatura è in via di sviluppo ed è anche vero che ci sono vari metodi di valutazione. Il brutto viene quando vai in mano a gente tipo fsa, dopo che ben 3 ortopedici diversi ti danno i gomiti perfetti  ma anca sx cito "leggerissimamente" staccata dall'acetabolo comunque la testa del femore non presenta appiattiture ecc....insomma alla mia domanda ( che è poi quello che realmente conta) il cane come sta mi sento rispondere benissimo, mal che vada ti servirà qualche anti infiammtorio in età senile, per quanto riguarda la lettura, un caso come il tuo massimo, se proprio vogliono fare i b...... ti danno una c. Poi ogggi vato in posta a ritirare gli esitie ed oplà una bella e per le anche mentre i gomiti son perfetti!!!! allora dico io, faccio ricorso e li perseguito fino a che tutti gli ortopedici veterinari mi dicono prima di tutto come stà realmente il cane, in secondo poi mi correggono il pedigree per il reale grado di displasia, non che sua maestà il dott V. partorisce sentenze arbitrarie e noi tutti zitti. Ah per tornare agli allevatori, secondo il mio è un fattore ambientale e 2 vet sono d'accordo, or su spiegatemi se di fattore ambientale si tratta ( possibilissimo con casa su 3 livelli in montagna dove l'unico posto piano per correre è il campetto comunale) come fanno eventuali cuccioli ad ereditare un trauma di tipo E??? sono pienamente d'accordo nel far sì che la razza diventi il più esente possibile, ma così si penalizzano solo gli onesti che i cani li fanno lastrare.......un po come fa il governo per le tasse....


Ti avevano prospettato una C e invece è stato giudicato E?

Come sta il cane?cammina con zoppia?.....E è già displasia di un certo livello....molto diverso da C....


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Mazy70

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 178
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #11 il: 31 Agosto 2013, 12:21:38 »
Il cane sta una favola grazie, ha 16 mesi e pesa 33 kg, corre salta e nuota che è una favola, purtroppo sua maestà il dott V. questa volta ha trovato uno caparbio, il pronostico dell'ortopedico che ha fatto la lastra metteva la c come caso remoto, altri due che han visto le lastre parlano di un leggerissimo difetto e di una sola anca, ora staremo a vedere e se , come succede in italia di solito, fatta causa a fsa il cane diventa b3 allora sì che ridiamo, alla fine dott V non può eradicare una patologia genetica, infatti nulla vieta di far accoppiare cani con livello d, la scienza non da certezze sulla selezione, Se dott V fosse riuscito a scoprire il gene che causa la displasia ed a modificarlo non sarebbe a Cremona a leggere radiografie, fanno queste cose per far vedere che la selezione è severa, però son convinto che se sul pedigree ci fosse stato il nome uno dei "soliti noti" allevatori, le cose sarebbero state valutate in modo diverso....

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #12 il: 31 Agosto 2013, 13:15:52 »
Guarda che ti stai sbagliando.....anche noi allevatori siamo soggetti come tutti alla lettura da parte delle centrali, e che il cane appartenga ad un allevatore o ad un privato all'esaminatore interessa ben poco....
Poi per carità ci possono essere degli errori di lettura e ci mancherebbe.....ma mi pare che ti sia stato detto che cmq la testa se pur come tu riporti "leggerissimamente" staccata dall'acetabolo lo era, nelle letture ci sono dei parametri da rispettare e la valutazione viene data dalla somma di tutti i punti valutati su entrambe le anche che sommati insieme danno poi il risultato, metti poi che quel distacco non fosse poi così "leggero come sembrava, ecco che il risultato non è quello che ci si aspettava.....
 
Inoltre la cosa importante è come sta vivendo il cane, tu dici che è asintomatico, che corre, salta e nuota......bene questa dovrebbe l'unica cosa importante.....dici che il cane ha 16 mesi, le preventive erano state fatte??? Se dici di aver ritirato l'esito solo oggi vuol dire che hai lastrato il cane che aveva 15 mesi o giù di lì e non all'anno....come mai????Tu poi parli di ereditare un "trauma di tipo E" forse ti stai confondendo....non si eredita un trauma, il trauma se c'è stato è solo del tuo cane e non dei predecessori, dei quali se conosci l'esito dei controlli displasia dovresti sapere che grado avevano, si parla di displasia genetica e ambientale certo....ma solo tu sai come è stato gestito il cane nel primo anno, se ha subito i traumi di cui parli o se sono state prese le dovute precauzioni per far si che lo sviluppo articolare fosse preservato.........non capisco poi dove vengano penalizzati quelli che fanno lastrare i cani....cosa che dovremmo fare tutti per altro......
 
Forse ho interpretato male io.....ma non capisco bene cosa ti preme di più....che il cane stia bene, che chiaramente non deve essere accoppiato o far causa al dottore in questione.........

Offline Mazy70

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 178
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #13 il: 31 Agosto 2013, 13:32:09 »
Il cane è stato lastrato il 27 luglio, è nato il 14 marzo 2012, le preventive ok, i genitori vengono entrambi da un famoso allevamentop e sono entrambi esenti da displasie, inoltre il pedigree è pregno di campioni di bellezza nazionali ed internazionali e di campioni riproduttivi. Le lastre le ha fatte in una clinica veterinaria ovviamente certificata ed il primo parere, visto che il medico lo ha abilitato dott V, era massimo una c ma se proprio voogliono fare gli str.., dott V che sicuramente manco ha visto le lastre mi deve dare spiegazioni e le lastre che IO ho pagato 180 euro. Detto questo so di allevamenti di un certo livello che, guarda caso, han solo loro i cani perfetti senza traccia alcuna di displasia. Ma se la displasia è genetica, e qua ti voglio a contraddirmi, come fanno ad avere cani esenti da una patologia che colpisce a random? visto che, come detto, le preventive sono acqua frersca fino al completo sviluppo dell'ossatura? Comunque grazie al cielo è possibile ricorrere contro questi "monopolisti" che si credono di purificare la razza. Ripeto....è genetica e a random, non esiste selezione che tenga, se becchi il gene anche i tuoi cuccioli con genitori perfetti posso uscire completamente displasici, anni fa un nano tedesco con i baffetti voleva epurare la razza ma....non ricordo come è finita....verdai che a seguito di ricorsi e di certificati medici che attestano il contrario dott V cambia le crocettine sul modulo...

Offline Mazy70

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 178
Re:Displasia Borderline (B-2)
« Risposta #14 il: 31 Agosto 2013, 13:37:09 »
Per quanto riguarda quel che mi preme : i sigg.ri. luminari abilitati e certificati fsa mi devono dire come sta il cane, il mio vet, che ha clinica ortopedica ( e mi aveva avvisato che dott V ....) dice, ovviamente dopo aver visionato le lastre, che il cane massimo, ma proprio in caso di sfortuna, avrà bisogno di anti infiammatori in età  senile, il resto è per far funzionare meglio il sistema, se voglio far accoppiare il cane lo faccio, sai quanti allevatori trovo pronti a pagarmi, il fatto è che io voglio la verità anche sul pedigree non un solo univoco ed arbitrario parere del dott V.

 


Privacy Policy - Cookie Policy