Certo è vero IN NATURA gli animali mangiano a terra, a volte e parliamo dei selvatici sbranandosi la preda sdraiata a terra......certo in natura, ma nessuno di voi andrà a "prendersi" un cucciolo nato da due animali selvatici.....sto estremizzando chiaramente......ma tutti voi avrete sicuramente fatto le stesse domande all'allevatore dal quale prenderete il vostro cane......"i genitori sono esenti da displasia vero?????" e non solo, se quando vi consegnano i documenti scoprite che uno dei genitori ha un risultato non perfetto storcete il naso, questo perché avete paura che il vostro bel cucciolo prenda da quel lato.....e haimè possa risultare non perfetto......
Bene questo in natura non succede, i selvatici non fanno lastre displasia, non fanno oculopatie, non fanno visite cardiolodiche, nascono, crescono e vivono per carità....ma che siano SANI.....bè questo non ci è dato di saperlo......
Perché si consiglia di far mangiare i cani sempre in quella posizione, e ossia ad una altezza che permetta loro di non dover sforzare le articolazioni, perché è stato studiato che la posizione "chinata" può portare ad avere ripercussioni sulle loro articolazioni, e visto che un allevatore ha fatto tanto per far nascere una cucciolata da due esemplari esenti dalle principali patologie, ecco che consiglia ai nuovi compagni alcune attenzioni per ridurre gli eventuali rischi dati non dalla genetica ma dall'ambiente, aggiungiamoci poi che in quella posizione i cuccioli ingeriscono meno aria e sono meno soggetti a problemi di aria nello stomaco e a tutta una serie di cose che magari il tuo allevatore ti spiegherà.....
Poi chiaramente come sempre questo è il mio pensiero, ripeto sempre che ognuno è libero di comportarsi come ritiene più giusto.....personalmente e visto che mi costa poco, prevenire è meglio curare.......magari non sarà solo il mangiare rialzati che fa la differenza ma visto che è fattibile perché avere dei rimorsi dopo????