Autore Topic: Cedono le zampe posteriori  (Letto 37306 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #15 il: 14 Ottobre 2013, 14:25:34 »
Non sono un'esperta e quindi non sono in grado di consigliarti...mi spiace e capisco perfettamente che tu sia in pensiero...spero di cuore che non sia nulla...facci sapere mi raccomando.
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #16 il: 14 Ottobre 2013, 14:58:29 »
Ok per la visita ortopedica, ma non escluderei neppure la visita neurologica...
Poi domanda: in prossimità di questi episodi non è che il cane prende qualche medicinale ( tipo pastiglia per la filaria)?


Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #17 il: 14 Ottobre 2013, 15:08:29 »
Ok per la visita ortopedica, ma non escluderei neppure la visita neurologica...
Poi domanda: in prossimità di questi episodi non è che il cane prende qualche medicinale ( tipo pastiglia per la filaria)?

Nessun medicinale.
Il veterinario da cui vado mi dicono essere bravo e competente.
Nella sua clinica ci sono vari specialisti ma come primo approccio ho richiesto una sua visita in modo da chiarire di che cavolo si tratti.
Ieri l'ha fatto anche in presenza dell'istruttore di ricerca e lui stesso mi ha confermato che faccio bene a farlo vedere perché non è normale che un cane salti fino a tre secondi prima e poi si "accasci" in quel modo.

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #18 il: 14 Ottobre 2013, 15:11:00 »
Luca mi dispiace,e si che mac nn sembra un cane con problemi alle zampe..per niente!!!io nn farei solo una visita ortopedica.
ti auguro che nn sia niente..facci sapere

Infatti!
Ti ricordi come ha corso e saltato tutto il giorno con Teo senza evidenziare il minimo problema?
Non sembra nemmeno stanco.. Tanto che pur di non salire in macchina per tornare a casa, è scappato nel villaggio vacanze di fronte al parcheggio...

Mah....

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #19 il: 14 Ottobre 2013, 15:16:59 »
dalle lastre le anche sono ottime quindi escludo un problema articolare in quel senso .. il mio dubbio potrebbe essere a livello spinale .. magari una piccola ernia? cmq la miglior cosa è una visita ortopedica ma anche neurologica proprio per escludere tutto se riesci fai un video quando succede potrebbe essere di aiuto soprattutto per chi lo visita 

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #20 il: 14 Ottobre 2013, 15:39:26 »
dalle lastre le anche sono ottime quindi escludo un problema articolare in quel senso .. il mio dubbio potrebbe essere a livello spinale .. magari una piccola ernia? cmq la miglior cosa è una visita ortopedica ma anche neurologica proprio per escludere tutto se riesci fai un video quando succede potrebbe essere di aiuto soprattutto per chi lo visita

Anch'io (da ignorante in campo medico) ho pensato a un'ernia o una ciste o comunque un qualcosa che impedisce il movimento, addirittura io pensavo ai crampi..

Video non ne ho, ho una fotografia scattata sabato in cui si nota la zampa in posizione molto strana.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #21 il: 14 Ottobre 2013, 16:29:19 »
Crampi!?Questo diciamo ....sintomo mi pare di capire che va' e viene e lo fa solo dopo che ha corso, oppure gli accade anche a diciamo riposo?Quando .....passa il quadro di "cedimento", titorna immediatamente ..normale,o è un lento ritorno alla normalità?
Ciao

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #22 il: 14 Ottobre 2013, 16:42:28 »

Crampi!?Questo diciamo ....sintomo mi pare di capire che va' e viene e lo fa solo dopo che ha corso, oppure gli accade anche a diciamo riposo?Quando .....passa il quadro di "cedimento", titorna immediatamente ..normale,o è un lento ritorno alla normalità?
Ciao
Gli accade solo quando corre ma non sempre.
La ripresa è immediata, così come il cedimento successivo dopo che ha smesso di correre.
Sembra che il cedimento sia una conseguenza della fermata e non il contrario. Finchè corre va tutto bene. Sabato pomeriggio non riuscivo a schiodarlo da terra nemmeno tirando con la pettorina. Ad un certo punto ho pensato di prenderlo in braccio....

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #23 il: 14 Ottobre 2013, 17:21:50 »
Luca aspettiamo la visita dello specialista ortopedico...


A questo punto è necessario comunque procedere per step...


Naturalmente tutto incrociatissimo per il tuo campione...


 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041



staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Cedono le zampe posteriori
« Risposta #24 il: 14 Ottobre 2013, 17:22:59 »
Appuntamento segnato in agenda



staff@golden-forum.it

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #25 il: 14 Ottobre 2013, 17:37:43 »
Infatti!
Ti ricordi come ha corso e saltato tutto il giorno con Teo senza evidenziare il minimo problema?
Non sembra nemmeno stanco.. Tanto che pur di non salire in macchina per tornare a casa, è scappato nel villaggio vacanze di fronte al parcheggio...

Mah....
esatto luca,mi ricordo benissimo.bho,aspettiamo il parere del vet e nel frattempo incrociamo tutto...




I

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #26 il: 14 Ottobre 2013, 17:39:40 »
Certo che con una sintomatologia del tutto e del nulla ,faccio fatica a pensare ad un ernia con un irritazione spinale!?Anche un quadro neurologico di ndd di cosi' improvvisa comparsa e altrettanto repentina scomparsa,faccio fatica ad immaginarlo.Pensando ad un fatto muscolare effettivamente i crampi ci potrebbero stare ma con una valutazione del perchè ha questo accumulo di .."acido lattico".Anche un affaticamento dal poco allenamento puo' avere la sua valenza, ma pero' solitamente si accasciano :laugh: .Ovviamente le mie sono considerazioni  diciamo "cliniche" senza nessuna pretesa oggetivamente diagnostica, ma solo per discutere e cercare di farsi un idea,un tanto al ...quintale! :laugh:
Ciao

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #27 il: 14 Ottobre 2013, 18:23:19 »
Scusa Luca ma quando il cane si accascia intendi si sdraia a terra o si siede ?E' un gesto che ripete piu' volte?


Silvia,Willy&Yuna

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #28 il: 14 Ottobre 2013, 18:49:04 »

Scusa Luca ma quando il cane si accascia intendi si sdraia a terra o si siede ?E' un gesto che ripete piu' volte?
A volte si sdraia proprio, altre volte si "allunga" rimanendo con le zampe posteriori tese e ma senza sdraiarsi.
Ieri pomeriggio ad esempio, dopo essersi fermato dal correre, è rimasto fermo per qualche secondo per poi iniziare lentamente ad abbassare le anche rimanendo con i piedi nella stessa posizione e "tirando" le spalle in avanti finchè dopo 4/5 secondi era sdraiato sulla pancia con le zampe posteriori completamente stirate all'indietro.
Domani spero di capire qualcosa im più.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Cedono le zampe posteriori
« Risposta #29 il: 14 Ottobre 2013, 18:57:04 »
Scusa ma non capisco, lo fa per riposarsi e si sdraia a 'pollo alla diavola' come fanno molti cani oppure gli cedono davvero le zampe? Perché anche la mia quando a volte siamo fuori e corre come una matta poi magari si sdraia un po' fra una corsa e l'altra?

 


Privacy Policy - Cookie Policy