Autore Topic: Radiografie preventive SI o NO ?  (Letto 10917 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #15 il: 14 Agosto 2013, 13:23:01 »
Scuole di pensiero.

Anche il mio Vet mi ha sconsigliato le preventive con cane asintomatico, andando anche contro i suoi interessi visto che costano (almeno da loro) 180 euro + iva.
Infatti le abbiamo fatte a un anno.


Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #16 il: 14 Agosto 2013, 13:59:01 »
Sconsigliarle proprio no....cioè se uno le vuole fare per star tranquillo non vedo perchè no!Infondo è un controllo.
Solo io non le ritengo così utili per il cucciolo in caso di soggetti asintomatici!Però c'è chi preferisce far operare anche gli asintomatici....insomma, è una decisione personale credo!Ma da questa discussione non emerge una posizione netta in un senso o nell'altro come credo invece sarebbe se si parlasse di definitive!E credo che sia perchè in questo caso il "giusto" non c'è....

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #17 il: 14 Agosto 2013, 14:19:05 »
scusate ma... CHI HA PARLATO DI  OPERARE ????
 
Le lastre preventive, sono utili (e per quanto riguarda tutti i nostri cuccioli OBBLIGATORIE) soprattutto per i proprietari meno "esperti".
Sono l'unico mezzo che hanno, soprattutto su cani "asintomatici" per sapere SE il loro cucciolo sta crescendo bene o meno....
Saperlo all'anno, con le cosidette "definitive" serve solo a prendere atto di una situazione, e non vi + più modo di intervenire...
occhio che NON sto parlando di operazioni, ma di ben altre cose... come la gestione, i fattori ambientali e quant'altro....
Mentre conoscere lo stato dei fatti ai 6 mesi mi permette di correre ai ripari nel caso in cui le lastre mi facciano capire che qualche problemino c'è....
se viceversa ai 6 mesi ho un cane perfetto, posso avere un minimo di tranquillità in più, perch+ vuol dire che lo sto gestendo al meglio, e che se non modifico il mio modo di gestirlo posso ragionevolmente pensare di arrivare alle definitive nel migliore dei modi.
Nella nostra personale e oramai "abbastanza vasta" esperienza, abbiamo avuto molti casi di cuccioli che alle preventive erano perfetti e tali sono rimasti....
Ci sono stati anche anche diversi casi che alle preventive evidenziavano qualche problema, e con le dovute attenzioni, correggendo problemi di gestione e/o alimentazione e/o fattori ambientali, sono arrivati alle definitive in maniera ottima.
Nessun cucciolo è mai stato operato "a scopo preventivo" anche se ci sono stati veterinari poco corretti che lo hanno proposto....  Tutto sta a evitare questi ultimi....


Concludendo... per i motivi sopra esposti, a mio avviso, le preventive sono MOLTO più importanti delle definitive... tant'è che le rendiamo obbligatorie "da contratto"...    ;D
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #18 il: 14 Agosto 2013, 14:37:00 »
Quoto elisa e davide con il sangue.

staff@golden-forum.it

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #19 il: 14 Agosto 2013, 15:07:26 »
sarà pur consentito però pensarla con la propria testa e non essere considerati come appartenenti al mondo delle favole???????

d'altro canto io credo che ognuno di noi possa anche fidarsi di amici o professionisti ai quali ti rivolgi per dei consigli amichevoli o per veri e propri servizi professionali... non saranno mica tutti degli imbecilli, (anche se ahimè ce ne sono molti  ::))

oppure a una domanda posta, bisogna avere tutti per forza la stessa risposta per non essere considerati dei cretini... :icon_confused:

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #20 il: 14 Agosto 2013, 15:27:28 »
Credo che trovare un proprio vet di fiducia (che ha fatto vivere per 18 anni il cane del mio compagno) e avere la percezione di essere seguiti come si deve e che lui ami davvero il nostro cane, non abbia prezzo.
Per quanto riguarda la gestione del cucciolo, lui mi ha sempre detto di essere prudente, ma di far VIVERE il cane; troppi no e troppe privazioni avrebbero portato problemi ben più gravi.
Per quanto riguarda la C1 all'anca sinistra di Marty, riscontrata con le lastre all'anno di vita, sostiene che lui ha un'ottima muscolatura, segno di una buona attività fisica, che ha aiutato e aiuterà a non peggiorare le cose.
Mi ha raccontato di cani che hanno fatto le preventive e dei rispettivi padroni che, con il risultato minimamente negativo, hanno chiuso il cucciolo in una campana di vetro. Risultato: situazione ossea peggiorata per assenza di muscolatura.
Ovviamente è quello che sostiene lui e non ho motivo per smentirlo.

Io non sostengo che chi fa le preventive sbaglia. Nè mi permetto di dire che il mio modo di pensare sia quello GIUSTO. Non sono un dottore e sarei ben felice di sapere sempre qual'è veramente la decisione giusta da prendere. Ma non è possibile, altrimenti non ci sarebbe neanche questo forum per lo scambio di opinioni.
Quello che posso fare è fidarmi del mio vet, che conosce me e Marty, una persona che ritengo all'altezza; che non è esagerato, ma che non è neanche superficiale.
Ovviamente se un domani mi dicesse chiudi in casa Marty e non farlo più uscire... o, al contrario, fagli fare agility nella neve, cambierei vet.


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #21 il: 14 Agosto 2013, 16:07:53 »
scusate ma... CHI HA PARLATO DI  OPERARE ????
Le lastre preventive, sono utili (e per quanto riguarda tutti i nostri cuccioli OBBLIGATORIE) soprattutto per i proprietari meno "esperti".
Sono l'unico mezzo che hanno, soprattutto su cani "asintomatici" per sapere SE il loro cucciolo sta crescendo bene o meno....
Saperlo all'anno, con le cosidette "definitive" serve solo a prendere atto di una situazione, e non vi + più modo di intervenire...
Concludendo... per i motivi sopra esposti, a mio avviso, le preventive sono MOLTO più importanti delle definitive... tant'è che le rendiamo obbligatorie "da contratto"...    ;D
1- A cosa servono le lastre preventive? A capire la predisposizione genetica del cane a sviluppare una displasia o a diagnosticare una displasia ( leggera o grave)
2- A chi servono ? Sicuramente ad allevatori ( per evitare che un proprietario con una gestione non troppo corretta del cane poi a lastre definitive dia la colpa alla linea di sangue per eventuali problemi articolari), a futuri riproduttori ( le preventive come dicevo stabiliscono nel caso sia tutto ok, che l'aspetto genetico è a posto), a proprietari non proprio attenti    ( perché se le preventive non sono perfette sollecitano i suddetti a mettere in piedi sistemi correttivi e di gestione del cane).
Quindi se tu sei un proprietario che comunque già darà al suo cucciolo condroprotettori fino ad un anno, non lo fa saltare sul letto sui divani,ecc... non gli fa salire o scendere troppo di frequente le scale, ha in casa pavimenti antiscivolo, lo fa nuotare con una certa frequenza o in alternativa evita che giochi con cani troppo grandi, e che corra in cerchio  ma solo in rettilineo, inoltre il cane è asintomatico.. allora non è che le preventive ti danno delle indicazioni in più..A meno che tu non abbia velleità di farlo riprodurre , nel qual caso le preventive sono utili comunque perché dimostrano una predisposizione genetica.
Se invece tu non ritieni di dover mettere in atto tutte queste cautele, allora meglio farle le preventive.
Detto ciò le preventive si fanno a 6 mesi, a 3 mi sembra troppo presto

A me non sembra di aver detto di essere contraria alle preventive....  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Ho solo detto che se tu usi già tutte le cautele del caso, non sono fondamentali  su un cane asintomatico..
Comprendo tuttavia anche la posizione di Davide e di Elisa, perché purtroppo la realtà dei proprietari di cani è per più del 80% poco informata ( e forse sono stata ottimista a dire solo 80%)
Tuttavia vorrei porre l'accento su un altro aspetto; spesso ( e lo abbiamo visto un sacco di volte qui sul forum) alle preventive arrivano da parte degli ortopedici previsioni catastrofiche sulla situazione anche del cane, (con proposte di intervento immediato!!) quando in realtà nell'ultimo anno mi sembra di aver visto solo una vera situazione catastrofica qui sul forum.
Ma ritornando a quel  80% dei proprietari "naif", se non c'è follow up da parte dell'allevatore o un forum a supporto, occorre anche riconoscere che spesso si arriva ad interventi su cani asintomatici....


Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #22 il: 14 Agosto 2013, 16:45:42 »
Io non capisco queste correzioni nella gestione del cucciolo dopo le preventive perchè per me il cucciolo fino al termine della sua crescita deve essere gestito con il massimo delle attenzioni possibili a prescindere (che ripeto, non vuole assolutamente dire tenerlo fermo o non fargli fare il cucciolo!!!). Anche questo "rilassarsi" se il cane è A/0 non lo capisco. La displasia di orginine ambientale che è quella su cui si può intervenire con la gestione può essere provocata da movimenti errati o insufficienti o alimentazione errata sia prima che dopo i 6 mesi credo!Se la situazione a se i cani che a 6 mesi risultano A/0 fossero "fuori pericolo" allora l'ufficializzazione si potrebbe fare a 6 mesi per questi cani.....invece si aspetta il termine della crescita ossea e articolare perchè fino a quel momento non è detto nulla....

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #23 il: 14 Agosto 2013, 18:57:10 »
Ovviamente ognuno la può pensare come vuole... Ci mancherebbe...
Il mio "quotare" era riferito all'importanza che PER ME hanno le preventive...

Sul resto del discorso, mi scuso, non mi sono addentrato molto...
Mi perdonerete ma oggi sopppprovato...

staff@golden-forum.it

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.795
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #24 il: 14 Agosto 2013, 23:53:03 »
Non capisco molto il truffato ?Se il mio cane risulta displasico mi devo ritenere tale ?
Per quanto riguarda l'intervento, non credo lo si sia fatto solo perchè una lastra senza una sintomatologia correlata  descriveva un quadro ctastrofico;o per lo meno diciamo che io non farei mai un intervento senza un ....perchè;il fatto che io abbia ad esempio i calcoli alla colecisti e non mi danno problemi,per me possono rimanere li a vita.
Ciao

no intendevo che a volte ci sono vet poco seri...mi scuso se sono andata OT..ma era per cercare di spiegare la mia posizione...comunque sono a favore delle preventive...



Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #25 il: 15 Agosto 2013, 01:27:31 »
Scusate se da Admin del Forum e allevatore, mi son permesso di dire la mia...

Eviterò in futuro di farlo per non urtare la suscettibilità di chi non la pensa come me...

anzi...

se mi scrivete in privato Vi do la password da Admin così Vi fate le domande e Vi date le risposte da soli...

Buon ferragosto...
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #26 il: 15 Agosto 2013, 09:24:26 »
Ognuno qui dice la propria.....E' un forum, non un blog o altro!E' fatto apposta per condividere opinioni, se tutti la pensassimo uguale allora il forum non avrebbe senso di esistere credo!
Non mi pare che qualcuno se la sia presa con qualcun'altro impedendogli di esprimere le proprie opinioni....lo sappiamo tutti che sono opinioni personali!
Non ho capito a cosa ti riferisci Kaffa...mi sembra naturale e pacifico che non per forza tutti debbano pensarla come te anche se sei Admin e Allevatore!


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #27 il: 15 Agosto 2013, 10:04:08 »
Scusa Kaffa, ma forse la tua perentoria affermazione ,puo' avere spiazzato qualcuno ,e a dire il vero io sono uno di quelli, poichè di fronte alla tua esperienza nel campo, mi sento un po' idiota a non afferrare i concetti che tu difendi, con cosi' tanta sicurezza,e magari qualcuno ha rimarcato il diritto di essere in disaccordo.A volte tra le righe si legge Z ,quando uno voleva dire A :laugh: ; siamo un po' alle solite.
Ciao Kaffa e..... rigrazie
Buon ferragosto .......davanti alla........ griglia    em_Devil

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #28 il: 15 Agosto 2013, 10:10:16 »
carissimo Davide,
io non mi permetto certo di mettere in dubbio la tua immensa esperienza e competenza, il mio commento non era riferito a te e di fare l'amministratore o il mediatore non ne avrei la capacità....
ti stimo
ti leggo sempre con piacere
mi par d'aver sempre ringraziato per i consigli e le informazioni fornite. se non l'ho fatto qualche volta, lo ripeto ora: grazie di cuore!

premettendo che io credo che chi si è iscritto al forum e lo frequenta regolarmente lo faccia prima di tutto perchè ama il o i propri cani e che la quasi totalità degli utenti, quando prende una decisione relativamente al compagno quadrupede, lo faccia per il bene del quadrupede stesso, informandosi e valutando le varie opportunità possibili, la frase che mi ha dato fastidio è stata questa:


Mi sembra che comunque qua si stia vivendo un po' nel mondo delle favole, dove tutti i neoproprietari gestiscono perfettamente il cucciolo e quindi a che pro lastrare a 6 mesi...ma il mondo reale è fatto di persone che non sanno un tubo di niente di displasia, corretta gestione, contro protettori, gente che non lastra i cani all'anno neanche se ce l'hanno scritto come obbligo nel contratto di vendita con l'allenatore...


Dire che le preventive non servono rende un cattivissimo servizio alla causa della buona divulgazione cinofila.

...perchè io non vivo nel mondo delle favole (ahime'),
perchè io prima di scegliere mi informo
perchè io non ho detto che le preventive non servono, ma ho detto che io non le ho fatte, seguendo ANCHE un consiglio di un amico -stimato studioso professionista in italia e all'estero
perchè nessuno di noi è custode della verità assoluta....

sarò pure una neoproprietaria di un labrador... ma ho 49 anni, cani ne ho sempre avuti, sono stati tutti sani, longevi e felici (tranne la Daisy che è PATOLOGICA) e non mi reputo una persona leggera nè superficiale...

ho sbagliato a rispondere?
chiedo scusa.

sarò nervosetta perchè anche se è ferragosto devo lavorare tutto il giorno... quindi, buon ferragosto a tutti voi  ;)

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #29 il: 15 Agosto 2013, 12:39:08 »
Su su ragazzi non ci riscaldiamo.......è ferragosto!!!!! E a quanto pare siamo in tanti ad essere a casa.......
 
Sul discorso preventive ne abbiamo dette tante e tante altre ce ne sarebbero da dire.......personalmente come ha già detto Kaffa noi le rendiamo obbligatorie sui cuccioli che cediamo in primis per capire se la gestione del cucciolo viene fatta in maniera ottimale, e anche per controllare che quell'accoppiamento sia ok, ma il discorso preventive è davvero molto più ampio....
 
E partiamo dal vet del quale ci dobbiamo fidare, che si spera non sia un'interventista a tutti i costi, insomma che abbia a cuore la salute del cane oltre che quella del suo portafoglio.....controllare un cane ai 6/7 mesi e non prima, ci dà la visione di come si stia sviluppando il suo apparato osseo e ci dà altresì  la possibilità, nel caso il responso lo richiedesse, di modificare alcuni parametri di vita del nostro cucciolo, e questo perché non tutti purtroppo sono proprietari attenti come possono esserlo Nora o Titty o Elisa o Gloria o tutti gli altri che hanno giustamente detto il loro pensiero, ma spessissimo ci si ritrova ad avere a che fare con chi di cani ne sa poco o niente e che come al solito finisce nelle mani delle sciuremarie" dei giardinetti, quelle per chiarire che solo a guardare il nostro cane ci sanno dire se è displasico, se ha l'otite, la rogna, gli acari, i vermi e quant'altro un povero cane possa avere, ma bando agli scherzi, ci sono situazioni in cui il nostro amico può essere asintomatico ma avere invece una crescita articolare non perfetta......MA QUESTO NON VUOL DIRE INTERVENTO, ma solo una variazione della gestione quotidiana, e questo possiamo saperlo solo se facciamo le preventive, in caso contrario in un cane con un minimo problema, una gestione sbagliata può far diventare il problema da minimo a più grave......
 
Ecco perché per noi le preventive sono importantissime, perché abbiamo ancora 6 mesi per poter intervenire con cambiamenti gestionali, cosa che alle definitive non ci è più possibile, in quel caso possiamo solo accettare il risultato.....
 
Fermo restando che ognuno è libero di pensare e agire per il proprio cane come meglio crede, l'importante è esserne convinti e fidarsi del professionista con il quale collaboriamo.
 
E....altra cosa.....nessuno qui sul forum vi impone di pensarla come noi, ci mancherebbe altro, il forum è aperto ad ogni pensiero, e ogni pensiero è rispettato come tale.... ;D ;D ;D

 


Privacy Policy - Cookie Policy