Autore Topic: Radiografie preventive SI o NO ?  (Letto 10906 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dug

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 3
Radiografie preventive SI o NO ?
« il: 12 Agosto 2013, 21:50:53 »
Ciao a tutti...

Il veterinario di Dug ci ha consigliato di fargli  delle radiografie preventive per la displasia ....

Dug ha adesso 3 mesi e 10 giorni ...

Il mio pensiero e' che queste radiografie devono essere fatte sotto anestesia totale..

Quale e' la Vostra esperienza in merito? Voi le avete fatte ai vostri cuccioli? Servono davvero a qualcosa ?

Grazie !!!

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #1 il: 12 Agosto 2013, 22:31:56 »
Io non le ho fatte  ^-^
Ho fatto solo le definitive a 13 mesi.
Ti spiego anche perché: un'attenta gestione del cucciolo e' fondamentale. Quindi nuoto, buona dieta, condroprotettori, attenzione ai giochi...
Però, a detta di molti -tra i quali un amico veterinario del quale mi fido moltissimo- tantissimi cuccioli hanno delle lassita' articolari sulle quali per i professionisti e' facilissimo speculare.
Gettano i proprietari nell'angoscia (e qui sul forum potrai trovare diverse testimonianze) proponendo interventi inutili e costosi....
Quindi, in assenza di sintomi specifici, io ho preferito rimandare ad un controllo più affidabile da adulta.
Poi, come hai detto anche tu, l'anestesia totale non è cosa da nulla... ^-^  e se si può evitare, meglio ;)

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #2 il: 13 Agosto 2013, 00:06:54 »
Io sono assolutamente a favore delle preventive ma fatte a sei mesi e non a tre quando ancora non si vede nulla di chiaro e dove è facile entrare in angoscia e sentir parlare di interventi a sproposito.

A sei mesi invece la situazione e ' maggiormente visibile e soprattutto ci sono ancora sei mesi di buono per poter gestire il cucciolo e aiutarlo con nuoto o ginnastica mirata per aiutarlo qualora risultasse qualche problema.

Mio parere! :)


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #3 il: 13 Agosto 2013, 06:53:18 »
IO Sono d'accordo con tutte e due.. Giusy e Paola..
Mi spiego meglio:
1- A cosa servono le lastre preventive? A capire la predisposizione genetica del cane a sviluppare una displasia o a diagnosticare una displasia ( leggera o grave)
2- A chi servono ? Sicuramente ad allevatori ( per evitare che un proprietario con una gestione non troppo corretta del cane poi a lastre definitive dia la colpa alla linea di sangue per eventuali problemi articolari), a futuri riproduttori ( le preventive come dicevo stabiliscono nel caso sia tutto ok, che l'aspetto genetico è a posto), a proprietari non proprio attenti ( perché se le preventive non sono perfette sollecitano i suddetti a mettere in piedi sistemi correttivi e di gestione del cane).
Quindi se tu sei un proprietario che comunque già darà al suo cucciolo condroprotettori fino ad un anno, non lo fa saltare sul letto sui divani,ecc... non gli fa salire o scendere troppo di frequente le scale, ha in casa pavimenti antiscivolo, lo fa nuotare con una certa frequenza o in alternativa evita che giochi con cani troppo grandi, e che corra in cerchio  ma solo in rettilineo, inoltre il cane è asintomatico.. allora non è che le preventive ti danno delle indicazioni in più..A meno che tu non abbia velleità di farlo riprodurre , nel qual caso le preventive sono utili comunque perché dimostrano una predisposizione genetica.
Se invece tu non ritieni di dover mettere in atto tutte queste cautele, allora meglio farle le preventive.
Detto ciò le preventive si fanno a 6 mesi, a 3 mi sembra troppo presto


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #4 il: 13 Agosto 2013, 12:15:34 »
Personalmente ,ritengo che le affermazioni di Gloria "darà al suo cucciolo condroprotettori fino ad un anno, non lo fa saltare sul letto sui divani,ecc... non gli fa salire o scendere troppo di frequente le scale(PS:la mia fino che ho retto il peso, le scale non le ha mai fatte), ha in casa pavimenti antiscivolo, lo fa nuotare con una certa frequenza o in alternativa evita che giochi con cani troppo grandi, e che corra in cerchio  ma solo in rettilineo, inoltre il cane è asintomatico" che io condivido al 101%,mi fanno pero' propendere sul non farle comunque se non in caso di una sintomatologia.Il mio punto di vista ,è che la prevenzione,diciamo  "comportamentale  ",è alla base di ogni ricerca del benessere psico-fisico;gli esami fini a se stessi ,senza una motivazione clinica o genetica(ma non è questo il caso),molto di moda in questi tempi, li trovo molto dispendiosi e di nessuna utilità .Mettere in atto tutto quanto ci viene definito "per prevenire" il quadro in questione, è a mio avviso da mettere in pratica comunque, risparmiando raggi ai pelosi ,stress a noi con la certezza che qualunque  sia il responso delle lastre ...."preventive",non sarà una ......certezza per l'evoluzione futura.
Ciao

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #5 il: 13 Agosto 2013, 20:09:19 »
D'accordissimo con Gloria e Titty e Nora!
Anche io se la gestione è corretta e se non ci sono sintomi non le farei...per me un cucciolo va gestito come se fosse displasico che non vuol dire tenerlo fermo ma fargli fare movimento nel modo corretto oltre che somministrare condroprotettori, tenere il cucciolo snello, alimentarlo in modo che la sua crescita non avvenga in modo sproporzionato o troppo veloce. C'è troppo spesso questo malinteso secondo cui per evitare problemi di displasia il cucciolo non può correre, saltare, giocare con altri cani....e la muscolatura come se la fa se non può nuotare tutti i giorni?Ci vuole un po' di buonsenso...

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #6 il: 13 Agosto 2013, 22:18:19 »
Io però vi dico una cosa a favore delle preventive.
La gestione corretta di un cucciolo non è sempre cosa facile: impedire che faccia le scale, che salti, che giochi pesante con altri cani, che corra come un pazzo in spiaggia, caricarlo di peso su e giù dalla macchina...è una vita impegnativa.
Se a 6 mesi le lastre mi dicono che il cane è A/0 io padrone posso legittimamente iniziare a rilassarmi e lasciare il cane maggiormente libero, posso lasciare che giochi, che faccia le scale senza correre, posso smettere di portarlo in spalla, insomma un cane che a 6 mesi è strepitosamente sano può anche essere lasciato in pace, perché oramai è impossibile scassarlo...per me questo è un ulteriore ottimo motivo per lastrare.
E poi non si tratta di un'anestesia totale ma di una blanda sedazione da cui il cane si risveglia in 5 minuti. Se il veterinario che lastra non usa questo protocollo "leggero" andate da un altro.


Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #7 il: 13 Agosto 2013, 22:27:13 »
Quoto in tutto elisavalli


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #8 il: 13 Agosto 2013, 23:21:13 »
Io non credo che ad un cucciolo A/0 farei fare le scale come gli pare o lo farei giocare come un pazzo con altri cani molto fisici e non credo che ad un cucciolo risultato displasico asintomatico eviterei il gioco con altri cani o eviterei il salire o scendere con calma dalle scale.....quindi in sostanza ritengo che un cucciolo  A/0 debba essere trattato come un cane D/2 asintomatico (e viceversa!).
In più anche su questo forum si sconsiglia l'intervento in caso di cuccioli risultati displasici ma asintomatici quindi secondo me la gestione deve essere la stessa e le preventive in caso di cani asintomatici non servono neanche a decidere se intervenire o meno perchè in linea di massima non si interviene su cuccioli asintomatici.
...le trovo utili per tranquillizzare le persone che esagerano nel tutelare il cucciolo impedendogli di fare il cucciolo per paura che risulti displasico alle definitive!Questo sì!!!In caso di umani iperapprensivi che limitano eccessivamente il cucciolo le preventive servono o a mandarli in paranoia totale in caso di esiti brutti oppure a far sì che facciano fare al cucciolo una vita normale in caso di esiti belli!

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #9 il: 14 Agosto 2013, 08:01:59 »
Un risultato negativo a 6 mesi e al pelosetto tutto è permesso!?.Questa teoria non fa' certo parte del mio credo.Non penso di avere privato la mia pelosa di una normale vita di società canina ,è vero altresi' che  a lamentarsi potrebbe essere la mia "schiena", ma se tornassi indietro rifarei la stessa cosa, (ovviamente ora mi arrenderei ad un minor peso  di trasporto)senza patemi d'animo per un indagine il cui  risultato , alla fine non ha certezze di un "prognostico" futuro ......osteoarticolare.
Ciao

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #10 il: 14 Agosto 2013, 10:23:16 »
Mi sembra che entrambi abbiate voluto leggere cose che io non ho di certo scritto.
Tra ipertutelare un cucciolo e lasciare che si scassi portandolo a correre sui ghiaioni glaciali mi pare che ci siano svariate e sensate vie di mezzo.
Le scale ad esempio, prima dei 6 mesi non si fanno, si fanno in braccio. Dopo i 6 mesi se è tutto a posto si possono fare al guinzaglio con calma. Salire in un'auto alta...idem, prima dei 6 mesi in braccio, dopo si può iniziare a salire con le proprie zampe, con un po' di aiuto e senza fare grossi balzi ovviamente.
Il gioco coi cani grossi...prima è vietato, solo giochi a terra per quanto mi riguarda. Dopo si può fare con criterio e buon senso.


Mi sembra che comunque qua si stia vivendo un po' nel mondo delle favole, dove tutti i neoproprietari gestiscono perfettamente il cucciolo e quindi a che pro lastrare a 6 mesi...ma il mondo reale è fatto di persone che non sanno un tubo di niente di displasia, corretta gestione, contro protettori, gente che non lastra i cani all'anno neanche se ce l'hanno scritto come obbligo nel contratto di vendita con l'allenatore...


Dire che le preventive non servono rende un cattivissimo servizio alla causa della buona divulgazione cinofila.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #11 il: 14 Agosto 2013, 11:57:23 »
Spero vivamente che non sia come tu dici al riguardo delle mie considerazioni sul fatto che rendono un cattivissimo servizio sulla divulgazione cinofila!?Magari se qualcuno mi spiega in maniera piu' "terra terra" dove sbaglio a pensare che una lastra su base sintomatologica ha un senso ,per  determina poi l' eventuale reale diagnosi di displasia ,mentre ritengo inutile una lastra "preventiva" ,che di preventivo al riguardo,penso   non abbia nulla, se non quello di allarmare i molti che si trovano leggere variazioni dalla sperata  perfezione?.L'eventuale  il quadro displasico finale ,su cui fare statistica "reale" viene comunque alla luce e tutti gli interessati possono fare le loro considerazione, basate su dei fatti e non su delle ipotesi.
Ciao

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.795
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #12 il: 14 Agosto 2013, 12:26:02 »
Io però vi dico una cosa a favore delle preventive.
La gestione corretta di un cucciolo non è sempre cosa facile: impedire che faccia le scale, che salti, che giochi pesante con altri cani, che corra come un pazzo in spiaggia, caricarlo di peso su e giù dalla macchina...è una vita impegnativa.
Se a 6 mesi le lastre mi dicono che il cane è A/0 io padrone posso legittimamente iniziare a rilassarmi e lasciare il cane maggiormente libero, posso lasciare che giochi, che faccia le scale senza correre, posso smettere di portarlo in spalla, insomma un cane che a 6 mesi è strepitosamente sano può anche essere lasciato in pace, perché oramai è impossibile scassarlo...per me questo è un ulteriore ottimo motivo per lastrare.
E poi non si tratta di un'anestesia totale ma di una blanda sedazione da cui il cane si risveglia in 5 minuti. Se il veterinario che lastra non usa questo protocollo "leggero" andate da un altro.

ecco anchio penso così....noi per Grace le faremo, come le abbiamo fatte a Brenda a sei mesi...semplicemente perchè si le evitiamo le scale, la carichiamo in spalla per andare sulla macchina, non la sforziamo con lunghe passeggiate, ma comunque vive cn un cane di 30 kg e per quanto ci stiamo attenti giocano...la grande è bravissima, ma la piccola non sempre è una marionetta e a volte diventa una peste...quindi nonostante cerchiamo di stare molto attenti...tutto può succedere...io sarei la prima che se potessi non le farei, come non farei le definitive, ma a mio avviso ho scelto una razza che ha una sua storia e comporta anche queste cose...perchè è vero, ci sono molti che magari sono stati "truffati" ma tanti hanno poi operato I cani permettendogli una vita migliore...se non le avessero fatte non l'avrebbero potuto fare ;D



Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #13 il: 14 Agosto 2013, 12:45:33 »
Non capisco molto il truffato ?Se il mio cane risulta displasico mi devo ritenere tale ?
Per quanto riguarda l'intervento, non credo lo si sia fatto solo perchè una lastra senza una sintomatologia correlata  descriveva un quadro ctastrofico;o per lo meno diciamo che io non farei mai un intervento senza un ....perchè;il fatto che io abbia ad esempio i calcoli alla colecisti e non mi danno problemi,per me possono rimanere li a vita.
Ciao

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Radiografie preventive SI o NO ?
« Risposta #14 il: 14 Agosto 2013, 13:01:41 »
Finché uno scrive A e l altro legge Z non se ne viene a capo... :(


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

 


Privacy Policy - Cookie Policy