Il forum è pieno di messaggi in cui si sconsiglia di tenere un Golden in giardino, soprattutto subito, soprattutto la notte, è uno dei primi consigli che si offre a chi sta per affrontare questa bellissima avventura ... ciò non toglie che con il tempo, il rapporto che si crea fra di voi possa anche stare fuori ma un cucciolino ha bisogno di stare a contatto con la sua famiglia, un adulto idem ... Se apparentemente si pensa di fare un favore al cane offrirgli il giardino in realtà ciò non corrisponde al vero ... se poi di giorno vivete il giardino più che la casa perfetto, lo vedrete scorazzare felice lì con voi, se rientrate lo vedrete rientrare con voi

... il Golden è così ...

... Tutti quelli che mi incontrano mi dicono che sono fortunata ad avere un giardino così lui può stare fuori a divertirsi e io rispondo sempre che sono fortunata perché sì in giardino abbiamo iniziato i primi insegnamenti in libertà, perché al mattino si fionda per i suoi bisogni, perché ci corre, ci gioca, ma in realtà tutto questo solo se io sono fuori, altrimenti è in casa con me, o sotto la scrivania, o affianco mentre preparo da mangiare (caso mai scappasse qualcosa da mangiare), mentre guardo la tv, mentre stiro, mentre mi vesto (ci manca pure che infili il muso nell'armadio a consigliarmi cosa mettermi!!

) ... e la porta del giardino è sempre aperta

E così è stato fin da che aveva due mesi ...
Riguardo il lasciarlo in casa o giardino quando non ci siete, è una cosa che devi valutare tu perché conosci casa tua ... sappi che da cucciolini tendono a prendere in bocca e mordicchiare qualsiasi cosa, dai fili elettrici, ai battiscopa, ma anche da possibili piante tossiche che si trovano spesso nei giardini e di cui si ignora la tossicità (io per prima non credevo che le siepi di lauro lo fossero, per fare un esempio), dai sassi, a qualsiasi cosa trovano ... in giardino deve cmq avere assicurata l'ombra, un riparo, il bere, il fresco ... in giardino potrebbe venire punto a tua insaputa da qualche insetto (api ad esempio) e provocargli una reazione allergica ... Per me, anche se ho un giardino, è sempre stato più sicuro lasciarlo in casa, in sala e corridoio chiudendo le altre stanze, e mettendo in sicurezza da fili elettrici e quant'altro lasciato in giro che lui potesse mordicchiare ... Riguardo il kennel io sono contraria, non l'ho mai usato, e non ho mai avuto nessun problema, nemmeno riguardo la regolazione dei suoi bisogni, ma anche per questo sul forum già ci sono tanti topic sull'argomento, chi pro chi contro, che ti possono fare chiarezza ...
Ora aspettiamo solo di condividere con te l'arrivo, tante foto e tanti racconti!!!