come dice la V.R. se lo chiamavano collare a scorrere era meglio.......
io non sono un esperto o un addestratore,
ma,tanto x cominciare e parlando di un certo tipo di cani, (malinois,pt,beauceron,doberman ecc),
la gran parte degli addestratori USANO il c.a s. e già questo ti dovrebbe far riflettere.
Stiamo parlando di corpi di polizia,dell'esercito ecc. ma ì che sono tutti grulli????
con il c.a s.,x quello che mi hanno spiegato,
si unisce un addestramento diciamo pure un minimo coercitivo con quello positivo,
con quest'ultimo che resta largamente preponderante.
pensare di risolvere tutto con il collare è utopia!!
ti faccio l'esempio della mia esperienza con charlie,il pt maschio che ho attualmente:
a 10-12 mesi,era un...uragano di energia,dominanza e aggressività.
era proprio lui che era così,tutti gli altri cani che ho avuto,maremmani altri pt e l'ultimo il p.della beauce,
sono sempre stati tranquilli ed equilibrati.
urgeva farlo "scendere",ma di molto:
qualche genio,allevatori e vet.,mi aveva addirittura consigliato di sopprimerlo.
era VERAMENTE AGGRESSIVO...
probabilmente xchè ha convissuto con un altro pt maschio + anziano (errore mio)
che lo ha fatto "morbido".
quandi mi rivolsi a un famoso allevatore/addestratore di pt (ora di rott),
che mi indizzò al campo della P.Civile di Borgo s.Lorenzo,lui non aveva tempo.
Qui venni in contatto con un personaggio a dir poco eccentrico,i cui metodi a volte sono stati criticati,
ma sulla cui abilità e conoscenza dei cani non ci sono dubbi.
guardò il cane x almeno15 minuti da lontano,non si avvicinò,
alla mia domanda se voleva il guinzi mi rispose che faceva l'addestratore non il kamikaze.......
non lo MAI toccato,non il cane,ma neanche il guinzi.
x prima cosa mi disse di comprare un collare come quello che avevano i suoi cani(3 labrador che erano lì a frugare fra le finte-macerie),
un famigerato collare a strozzo appunto.
gli chiesi se non avrebbe fatto male a charlie e lui disse che con quel collare il cane sentiva MOLTO meglio il guinzaglio e i comandi,
e che se gli avessi fatto male sarebbe stata colpa mia (NON STRATTONARE MAI IL CANE!!! NON STRATTONARE MAI IL CANE!!!),
e che comunque "x far male a quel cane lì gli devi far fare una capriola all'indietro,i suoi muscoli + forti sono quelli del collo".
Così dopo una settimana cominciai,charlie schiumava di rabbia solo ad avvicinarsi al campo,
secondo me quando si arrivava era già stanco x lo stress......
Prima solo cammino:guizi nella dx,cane a sx.
il guinzi lento,a formare una curva davanti ai ginocchi,
se il cane andava avanti SOLO UN RICHIAMO USANDO ESCLUSIVAMENTE L'AVRAMBACCIO,SENZA MUOVERE IL BRACCIO,
muovendolo verso l'ESTERNO del corpo.
In questo modo il collare emette un "clacK" secco MA NON SI STRINGE,dato che il guizi non è in tirare ma è lento,
ED IL MOVIMENTO NON è SUFFICENTEMENTE AMPIO.
< anche se ti sembra assurdo,richiama sempre il cane DI LATO,NON TIRARLO MAI INDIETRO,lo devi semplicemente destabilizzare un attimo,
più con il rumore ed il movimento che con altro,
devi richiamare la sua attenzione,lui deve guardare te,deve concentrarsi su di te, non fare quello che gli pare,
MAI il naso in terra!!!
xchè se pensi di fare le forze con lui PERDERAI SEMPRE,se vuole ti trascina x tutto il campo....>
disse che dovevo fidarmi,altrimenti che andassi pure da un'altra parte....
NON FU UNA PASSEGGIATA...MA....FUNZIONAVA!!!
il cane NON TIRAVA,tutte le volte ritornava al ginocchio,
ma caparbio com'era si RIFIUTAVA di eseguire il seduto.Solo dopo 3 ore di lezione,FECE IL SEDUTO!!!!
ERA SCESO!!!!!!!!!!Finalmente potei premiarlo con grandi pacche e.....la pasta di tonno!!!!!
Da quel momento fu tutta in discesa,senza arrivare alla fine delle 10 lezioni (e 5 o 6 tubetti di tonno dopo), imparò il terra,il resta,
il resta con me che scomparivo dalla sua vista(con grande angoscia dell'addestratore che rimaneva "solo" con lui),
TUTTI gli ostacoli,la passerella,il tunnel ecc. e lo faceva con gioa pura,alla fine non vedeva l'ora di salire in macchina x andare al campo!!!
Alla fine,l'ho già detto in un altro post,l'addestratore fece venire quello che penso fosse il responsabile "capo",
mi fece "esibire" con charlie(con nostro grande orgoglio) e mi disse:
"ti faccio una proposta indecente:io addestro TE e il cane x la ricerca,GRATIS (x 10 lezioni mi aveva preso 300 €..),
ci vorrà del tempo,ma questo cane impara molto velocemente e soprattutto NON MOLLA MAI.Però...quando ci sarà bisogno devi partire con noi,
è chiaro che nessun altro potrà MAI condurre questo cane.Se x caso volevi addestrarlo x la difesa,ti dico che non ne ha bisogno,sa già farla anche troppo bene,mi raccomando tienilo sempre d'occhio ed anticipalo,deve SEMPRE sentire che lo controlli,che lo guardi."
Ovviamente rifiutai,faccio l'artigiano,se non lavoro non mangio.
Insomma,usato così,con qualcuno che ti insegna x me funziona benissimo e il cane non soffre x niente.
Ma un'esperta come te doveva saperlo..........
P:S. da allora charlie è diventato molto + gestibile,a casa è dolcissimo,anche con gli ospiti(prima NO!!!).
Fuori invece va sempre tenuto sotto controllo
e solo io riesco a gestirlo,ma forse un pò tutti i pt sono così,anche la femmina non è che si può sciogliere ovunque.
