Autore Topic: insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa  (Letto 8220 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fabry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
ciao a tutti...
ho da due settimane un cucciolo di  golden di 3 mesi e ho qualche dubbio...
allora, il mio obiettivo sarebbe quello di insegnarli le "buone maniere" e stare in casa..

come mi comporto..

lo lascio nell'entrata della casa, una stanza dove ci sono le scale per salire al primo piano (bloccate per non farlo salire) e quattro porte per le varie stanze sempre tutte chiuse... a volte apro la porta di camera mia, solo quando ci sono anche io, cosi puo stare con me e non sta sempre solo...

gli lascio SEMPRE aperta invece la porta di casa anche alla notte tanto, per ora, riesce ad uscire attraverso la grata di sicurezza (anche se un po a fatica) e fa sempre tutti i suoi bisogni fuori..
mi chiedo però se questo comportamento sia sbagliato, se forse debba chiuderli la porta che da in giardino per insegnargli di dover andare fuori... lui, di suo, ci va... ma l'altro giorno che lo pulivo con la schiuma a secco appena finito s'e messo ad annusare per terra proprio davanti alla porta che avevo chiuso per non farlo uscire.. e ha fatto la pipi proprio li... non ha fatto qualche verso, nulla.. se messo li a farla... io gli ho detto "no!" con tono serio e l'ho portato fuori ma ormai l'aveva già fatta dentro...

come mi dovrei comportare in questo caso secondo qualcuno che magari ce gia passato ed ha risolto?

inoltre la porta di notte e meglio chiudergliela? noto che sta fuori a giocare anche a tarda notte e questo penso gli possa causare "squilibri" tra cio che facciamo noi umani e cio che fa lui da cagnolino...

 grazie.

Offline Deejay

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 105
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #1 il: 15 Luglio 2013, 14:26:48 »
Ciao, anche il mio cucciolo ha poco più di tre mesi!

Beh secondo me quando tu sei in casa dovresti dargli la possibilità di stare con te, no?
Lasci la porta aperta di notte?Io non lo farei mai, sarà che abbiamo appena ricevuto una visita dai ladri, però... Avrei paura diciamo.

Se è successo solo una volta che facesse la pipì in casa devi ritenerti molto più che soddisfatto!!
Pensa che Deejay più di una volta è uscito dalla porta di casa ma non ha sceso le scale per farla in giardino, l'ha fatta sulla terrazza di cotto :)

Secondo me dovresti chiudere la porta di notte non solo per visite spiacevoli, ma anche per lui che deve imparare a dormire di notte, così impara anche a tenerla e magari la fà appena sveglio quando lo porti fuori. Ovviamente le prime volte te la farà in casa, e se come noi non hai il kennel io metterei un tappetino assorbente con qualche goccia di attirante.. Deejay ha imparato e quando sta a casa da solo o di notte la fà sempre lì!


Offline fabry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #2 il: 16 Luglio 2013, 12:56:59 »
capito.. grazie.. :)..
qualcun altro che mi dica la sua opinione?

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #3 il: 16 Luglio 2013, 13:42:22 »
Io credo che non abbia senso prendere un cucciolo per poi lasciarlo da solo in una stanza con libero accesso al giardino...a maggior ragione se si tratta di un golden (o di una razza affine) ma comunque direi la stessa cosa se si trattasse di un maremmano che è naturalmente un cane molto più indipendente!
Quindi io partirei dal presupposto che la gestione va cambiata. Quando se fuori casa se sei più tranquillo puoi mettere il cucciolo dove lo metti ora ma quando sei in casa deve essere libero di stare con te quando e quanto vuole, deve partecipare alla tua vita e tu alla sua.

E' normalissimo che un cucciolo non ti avvisi quando deve fare i bisogni, è una competenza che viene dopo e a volte mai, dipende anche dal cane. Io per esempio o 3 golden e una non ha mai imparato a "grattare" la porta per chiedere di uscire....sarebbe capace di stare ore seduta davanti alla porta aspettando che qualcuno si accorga di lei....Vedrai che con il tempo il cucciolo imparerà.
In questa fase devi essere tu a imparare a riconoscere i segnali che il cucciolo ti dà quando gli scappa. Per esmpio potrebbe dimostrarsi irrequieto o annusare in giro o appartarsi....ecco, in quel momento se è in casa lo chiami e lo fai uscire. Insomma, tienitelo a vivere con te, conoscilo meglio e vedrai che imparerete a capirvi e anche il problema della pipì si risolverà per il solo fatto che vi comprenderete....

Offline zomeo

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #4 il: 16 Luglio 2013, 16:39:00 »
Io credo che non abbia senso prendere un cucciolo per poi lasciarlo da solo in una stanza con libero accesso al giardino...a maggior ragione se si tratta di un golden (o di una razza affine) ma comunque direi la stessa cosa se si trattasse di un maremmano che è naturalmente un cane molto più indipendente!
Quindi io partirei dal presupposto che la gestione va cambiata. Quando se fuori casa se sei più tranquillo puoi mettere il cucciolo dove lo metti ora ma quando sei in casa deve essere libero di stare con te quando e quanto vuole, deve partecipare alla tua vita e tu alla sua.

E' normalissimo che un cucciolo non ti avvisi quando deve fare i bisogni, è una competenza che viene dopo e a volte mai, dipende anche dal cane. Io per esempio o 3 golden e una non ha mai imparato a "grattare" la porta per chiedere di uscire....sarebbe capace di stare ore seduta davanti alla porta aspettando che qualcuno si accorga di lei....Vedrai che con il tempo il cucciolo imparerà.
In questa fase devi essere tu a imparare a riconoscere i segnali che il cucciolo ti dà quando gli scappa. Per esmpio potrebbe dimostrarsi irrequieto o annusare in giro o appartarsi....ecco, in quel momento se è in casa lo chiami e lo fai uscire. Insomma, tienitelo a vivere con te, conoscilo meglio e vedrai che imparerete a capirvi e anche il problema della pipì si risolverà per il solo fatto che vi comprenderete....

Concordo... L'unico momento in cui non sta con noi è quando di notte fa la nanna nel kennel o quando andiamo via... Per il resto del tempo è sempre con noi!!!

Offline fabry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #5 il: 17 Luglio 2013, 12:38:04 »
forse non mi sono spiegato..
sta da solo solamente quando non ci sono perche per il resto e sempre con me nella mia stanza... di sopra dove ce mio fratello e mia madre non lo faccio salire perchè le scale, a un cane così piccolo, rovinano la crescita delle articolazioni quindi sta sempre al piano terra con me... figuriamoci che prendo un cane e poi lo abbandono in una stanza...  :-\ ...

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #6 il: 17 Luglio 2013, 14:50:22 »
Secondo me devi mettere in conto le pipì anche dentro casa, ha solo tre mesi, e da quel che dici è anche bravo se finora l'ha fatta una volta sola ... la soluzione che hai scelto di chiudere le stanze in vostra assenza e lasciargli così una stanza sicura per lui la condivido ... a patto che quando ci siete sia tutto aperto per dare il senso al cucciolino di essere con voi e partecipare come componente alla vita in famiglia ...
Non condivido invece la porta aperta al giardino anche di notte ... al di là del pericolo ladri in casa, ma evidentemente a questo avete pensato e siete sicuri che la vostra zona è tranquilla, lui deve capire che la notte si dorme, che il divertimento è di giorno insieme a voi per le attività ceh gli proponete insieme e non deve cercarsele lui di notte per il giardino ... Io ad esempio non riuscirei a dormire sapendolo fuori da solo ... ma a parte questo che dipende molto dal mio carattere, se lui prende questa abitudine poi potrebbe non perdere l'abitudine di girovagare di notte anche se per dire lo portate in hotel con voi ...
Sono per la libertà ma entro cmq certi limiti ...

Riguardo le scale a tre mesi è davvero piccolino però crescendo gli puoi fargliele fare soprattutto in discesa tenendolo al guinzaglio e insegnarli di farle lentamente ...

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #7 il: 18 Luglio 2013, 09:57:02 »
Ciao il cane è un animale abitudinario se ora riesce ad uscire dalle grate frà qualche mese non riuscirà e sarà dura fargli capire che non può più uscire o pensi di lasciare aperta anche la grata in futuro"sconsigliato" per quanto riguarda i bisogni devi cercare di conoscere il tuo amico lui lancera sempre messaggi per avvisarti di quello che vuole certo non è facile ;D ;D ;D

Offline zomeo

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #8 il: 18 Luglio 2013, 19:00:21 »
forse non mi sono spiegato..
sta da solo solamente quando non ci sono perche per il resto e sempre con me nella mia stanza... di sopra dove ce mio fratello e mia madre non lo faccio salire perchè le scale, a un cane così piccolo, rovinano la crescita delle articolazioni quindi sta sempre al piano terra con me... figuriamoci che prendo un cane e poi lo abbandono in una stanza...  :-\ ...
Ok!!! :D Allora così mi piace mooooooolto di più!!!  :laugh:

Comunque sono d'accordo con quello che ti ha detto Chiara... Se lo abitui che può fare come e quando vuole sempre (intendo dentro e fuori di continuo...) sarà poi tosta toglierle l'abitudine...
Pensa che la nostra (che ha 2 mesi e mezzo...) ormai sa che fino alla mattina fa la nanna nel suo kennel... E dorme anche 9 ore di filato senza chiedere di uscire per i bisognini!!! E' veramente un amore!!!!
Di giorno non ci sta nemmeno a piangere... Però a noi va bene così!!! Di giorno sta qui con noi...

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #9 il: 18 Luglio 2013, 21:43:48 »
è persino troppo bravo il tuo cucciolo! Certo che se ha sempre libero accesso al giardino magari quando troverà chiuso non capirà che deve in qualche modo farti capire che vuole uscire per fare i bisognini:-)
Viola ad esempio non ha mai abbaiato né si è mai messa davanti alla porta di casa per farmi capire di voler uscire. Anche adesso che è cresciuta viene da me e mi guarda. E io capisco che quello per lei è il suo modo per chiedermi di uscire:-)

Offline zomeo

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #10 il: 20 Luglio 2013, 11:39:27 »
è persino troppo bravo il tuo cucciolo! Certo che se ha sempre libero accesso al giardino magari quando troverà chiuso non capirà che deve in qualche modo farti capire che vuole uscire per fare i bisognini:-)
Viola ad esempio non ha mai abbaiato né si è mai messa davanti alla porta di casa per farmi capire di voler uscire. Anche adesso che è cresciuta viene da me e mi guarda. E io capisco che quello per lei è il suo modo per chiedermi di uscire:-)

Quoto... Io ad esempio (ora che è piccola...) la tengo un po' d'occhio e vedo quando inizia a girare, a diventare un po' "irrequieta"... Allora mi catapulto alla porta, esco prima io e poi lei e al 99% delle volte deve fare i bisogni!!! Ma stando con lei impari ad interpretarla!!!  :)

Offline fabry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #11 il: 21 Luglio 2013, 12:09:03 »
ah capito.. io pensavo invece che lasciandogli sempre la porta aperta lui capisse di dover andare sempre fuori ed ero nella speranza che, quando trovava la porta chiusa, frignasse un po.. dite che non funzioni cosi? >_<

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #12 il: 21 Luglio 2013, 12:29:21 »
Il cucciolo capisce cosa deve fare in base a quanto viene lodato per ogni azione che compie ... per questo va seguito e se fa la pipì nel posto giusto, che sia il giardino, fuori casa, o su una traversina non importa dove avete deciso, va premiato ... lui associa il piacere delle lodi a quello che ha fatto e se trova chiuso vedrai che in casa non la fa ma aspetta di essere aperto ... ovvio va seguito nei suoi movimenti, interpretato quello che ti sta chiedendo e sicuramente ancora adesso a questa età se trova chiuso cercherà di trattenerla o magari alcune volte gli scapperà ma avrà già capito che se le fa in casa non riceve complimenti ... ovviamente nemmeno sgridate perché non lo fanno apposta, a meno che non lo cogli nell'attimo e allora lo puoi prendere e portare fuori ...

Noi abbiamo avuto la fortuna di ricevere il cucciolo ad inizio stagione calda per cui era sempre aperto e per lui era una libertà poter andare a fare pipì fuori ogni volta che la sentiva ... e tanti premi e coccole ... e inoltre quando la facevo gli dicevo "pipì" e poi premio ... tanto è vero che poi la faceva anche a comando  ;) ... devo dire molto comodo ... o per la notte .... per cui noi abbiamo sempre trovato poche sorprese in casa ...

Offline fabry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #13 il: 21 Luglio 2013, 13:44:30 »
Noi abbiamo avuto la fortuna di ricevere il cucciolo ad inizio stagione calda per cui era sempre aperto e per lui era una libertà poter andare a fare pipì fuori ogni volta che la sentiva ... e tanti premi e coccole ... e inoltre quando la facevo gli dicevo "pipì" e poi premio ... tanto è vero che poi la faceva anche a comando  ;) ... devo dire molto comodo ... o per la notte .... per cui noi abbiamo sempre trovato poche sorprese in casa ...

è la mia stessa situazione con il mio stesso identico comportamento, anche io gli dico pipi mentre la fa e poi appena fatto gli parlo con modo giocoso e coccolo un po..  :)

Offline dgalvagni

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 16
Re:insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa
« Risposta #14 il: 04 Dicembre 2013, 14:14:32 »
Mi allaccio a questo post visto che anch'io sono in quella fase col mio cucciolo di 65 giorni.
L'avventura era iniziata al meglio le prime notti teneva tutto e non lasciava ricordini in casa poi negli ultimi giorni la mattina abbiamo cominciato a trovare sorprese. Pipì! Sta mattina a dire il vero alle 6,30i ha svegliato per la cacca quindi dai da quel lato li i segnali li manda e ci fa capire quando deve uscire, però con la vescica sta peggiorando!
Può essere che faccia capricci perché in questi ultimi giorni è lasciato a casa più tempo da solo?!?
Poi la sera prima di andare a dormire lo portiamo sempre fuori e lo lasciamo in sala ma lui piange perché vorrebbe venire in camera con noi...dobbiamo resistere e lasciarlo piangere fino che non di rassegna?
Può essere portato a fare bisogni x questo motivo?
Grz

 


Privacy Policy - Cookie Policy