Autore Topic: Il recinto  (Letto 16474 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Il recinto
« il: 13 Dicembre 2009, 23:50:53 »
... venerdì pomeriggio mi chiama mia mamma tutta  contenta  e mi dice: è venuto il geometra per prendere  le misure per  fare il recinto per i cani.....
......io contentissima le dico: Appena  ho  tempo  vengo a vedere!
....vado  a vedere e......HANNO PRESO  LE MISURE  DEL  PERIMETRO  NEL  BOSCHETTO!!!! SOTTO I  PINI!!!!!! 
premetto che io  a quel  boschetto (che è adiacente alla casa) sono affezionatissima, non so  quanti  esami  universitari  ho preparato  sdraiata   sull'amaca appesa   ai   rami  dei  pini.......ma porcamiseria....il terreno  è in pendenza  ed è   totalmente coperto  di  pini!!!
quante volte  dovrò andre dal  veterinario a fare  estarrre  gli aghi  dei  pini dai  nasi dei  miei  cani??????????????
a me sembra  una scelta  stupida.....
e  sapete  cosa  mi sono  sentita  rispondere?
eh è  l'unico  terreno che potevamo  utilizzare perchè   non  ci  cresce  niente........(con quasi  3 pertiche  di  cortile)
mi sono  arrabbiata  tantissimo  e  ho risposto: non è  vero!! là  dietro  c'è anche il  letamaio...........
cosa  mi conviene fare? mandarli a  quel paese e fermare i lavori o accontentarmi del terreno di scarto  che mi  hanno  dato????

sono  confusa...........
sapete cosa  basterebbe?  una pacca  sulla spalla....un po'  di maledettissima approvazione per  quello che  faccio  e per i  miei progetti  futuri........susate  lo sfogo ma sono stufa  di essere un generale  senza  esercito........vi  chiedavate  da  dove  viene  la mia  ansia  e la mia insicurezza? penso di  avervi  risposto involontariamente
.........se non avessi avuto in  più   di un'occasione, da  voi,  l'appoggio che cercavo  in amici  e parenti.......mi sarei  già  arresa......grazie  mille, a tutti.
Find all you need in your mind.....if you take the time

claudio1958

  • Visitatore
Re: Il recinto
« Risposta #1 il: 14 Dicembre 2009, 00:05:15 »
Non credo che gli aghi di pino vengano inalati ...cmq anche se dovesse succedere sicuramente con uno starnuto lo rispediscono fuori....la cosa peggiore che può capitare è un pò di resina sul pelo... :D

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re: Il recinto
« Risposta #2 il: 14 Dicembre 2009, 07:51:26 »
Con i pini bisogna stare attenti anche alle processionarie, quei vermetti pelosi che nidificano dentro a "palle" grigio-rosa attaccate ai rami e poi a primavera scendono dai pini formando lunghe colonne... sono velenose e se un cane dovesse ingerirle o anche solo leccarle correrebbe seri rischi.
Anch'io mi preoccuperei più per la resina che per gli aghi di pino, è terribile. Pongo (il cagnolino fantasia dei mie cugini) ad esempio ha l'abitudine di strusciarsi sotto una siepe con il tronco sempre incrostato di resina e poi, quel furbacchione, si rotola per terra così gli vengono certe patacche di sporco sul pelo...!  >:(

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Il recinto
« Risposta #3 il: 14 Dicembre 2009, 14:17:53 »
Anche io come Debby mi preoccuperei più per il pericolo processinarie che hanno il pelo fitto fitto e soprattutto urticante... il rischi più grossi sono l'inalazione che provocherebbe problemi gravi a livello polmonare e l'ingestione che nei casi meno gravi può provocare mutilazione della lingua (a un fratellastro di Romeo è successo e ora gli manca un pezzo di lingua.... ed è stato fortunato).
Scusa Ba, non ti voglio spaventare, ma se tu dovessi decidere di accettare il recinto sotto ai pini ti consiglierei di informarti se ci sono stati casi di processionaria in quella zona...

Un abbraccio forte!
Milly

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Il recinto
« Risposta #4 il: 14 Dicembre 2009, 15:04:46 »
Scusa BA, ma non mi è chiara una cosa....
Recinto per i cani ???  Per quali cani?
Per farceli stare di giorno?  Di notte?  Quando?
e sopratutto... nel recinto da soli o insieme??

Ba ricordati che Cooper e la piccola potranno stare insieme solo sotto stretto controllo almeno fino all'anno di vita...
a che scopo quindi il recinto ora???
Al massimo si potrebbe parlare di due box separati...

In ogni caso, direi un deciso NO al recinto sotto i pini...

A parte le processionarie che sono un pericolo reale e stanno dilagando dappertutto,
tra resina, aghi e altre menate rischi di trovarti dei cani che assomigliano a dei bozzoli di seta....  :(

Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Il recinto
« Risposta #5 il: 14 Dicembre 2009, 18:19:02 »
Scusa BA, ma non mi è chiara una cosa....
Recinto per i cani ???  Per quali cani?
Per farceli stare di giorno?  Di notte?  Quando?
e sopratutto... nel recinto da soli o insieme??

Ba ricordati che Cooper e la piccola potranno stare insieme solo sotto stretto controllo almeno fino all'anno di vita...
a che scopo quindi il recinto ora???
Al massimo si potrebbe parlare di due box separati...

In ogni caso, direi un deciso NO al recinto sotto i pini...

A parte le processionarie che sono un pericolo reale e stanno dilagando dappertutto,
tra resina, aghi e altre menate rischi di trovarti dei cani che assomigliano a dei bozzoli di seta....  :(



Davide il   recinto  sarebbe servito soprattutto per  far  sgambare  Cooper  quando  sarò  troppo occupata  con la piccola,  o nei  casi  in cui  riterrò opportuno lasciarlo da mia madre  per  qualche mezza giornata.
Il  recinto  è particamente "a  vista"........sia  dalla casa  che  dal gazebo sotto  cui  d'estate  ci stabiliamo, ma  avevo  intenzione di  comprare  alcuni mobili  da giardino  da  metterci  dentro.....per  starmene un po'  in pace  con i miei  cani  senza  la paura  che scappino.
...visot come si è  comportato  con Brina  non  ho assolutamente intenzione di lasciare QX con la piccola, senza l'adeguato  controllo, anzi  poi vorrei  telefonarvi proprio per  concordare  il modo  in cui presentare   i  due  futuri  fratelli....... ma il recinto era anche un'area  sicura in cui  giocare con  lei (ma io,  non il mostro), visto  che il cortile di mia madre non  ha recinzione........
di notte....piuttosto che lasciare i miei  cani all'aperto.....mi  taglio una gamba!!! ma anche se  fossero in  un box  ben chiusi non  mi fiderei........



Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Il recinto
« Risposta #6 il: 15 Dicembre 2009, 06:59:06 »
i lavori per il recinto sotto i pini sono  stati  sospesi.
ieri sera è passata la mia  vet  e anche  lei  è del  vostro  medesimo  parere...anzi lei   è stata  un po' meno diplomatica ("Barbara ma  sei matta?? sotto  i  pini  no!")
oggi ci  riuniamo per vedere  di  recintare un'altra zona del cortile......magari  un po'  più  piccola....ma  più adatta.....è tutta la notte che sogno le processionarie!!!!
Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Il recinto
« Risposta #7 il: 15 Dicembre 2009, 11:58:27 »
i lavori per il recinto sotto i pini sono  stati  sospesi.
ieri sera è passata la mia  vet  e anche  lei  è del  vostro  medesimo  parere...anzi lei   è stata  un po' meno diplomatica ("Barbara ma  sei matta?? sotto  i  pini  no!")
oggi ci  riuniamo per vedere  di  recintare un'altra zona del cortile......magari  un po'  più  piccola....ma  più adatta.....è tutta la notte che sogno le processionarie!!!!

Brava Ba decisione "saggissima"!!!
Milly

claudio1958

  • Visitatore
Re: Il recinto
« Risposta #8 il: 15 Dicembre 2009, 22:42:29 »
E ora che faccio?
Abbatto tutti i pini? (una decina circa)
Da quando ho portato a casa la bestiolina,tutto il prato è diventato la sua casa e i pini non hanno mai rappresentato un problema.
Ci documenteremo suigli eventuali danni della processionaria.
« Ultima modifica: 15 Dicembre 2009, 23:27:45 da claudio1958 »

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Il recinto
« Risposta #9 il: 15 Dicembre 2009, 22:45:16 »
E ora che faccio?
Abbatto tutti i pini? (una decina circa)
Da quando ho portato a casa la bestiolina,tutto il prato è diventato la sua casa e i pini non hanno mai rappresentato un problema.
Ci documenteremo sui danni dll'eventuale processionaria.

io credo che in questo caso sia importante fare la disinfestazione annuale....ormai i pini ci sono....attenzione e disinfestazione ;)
Arianna

claudio1958

  • Visitatore
Re: Il recinto
« Risposta #10 il: 15 Dicembre 2009, 23:07:37 »
io credo che in questo caso sia importante fare la disinfestazione annuale....ormai i pini ci sono....attenzione e disinfestazione ;)
La disinfestazione la si protrebbe fare se ci fosse la presenza...ma fino ad ora non abbiamo mai avuto questo problema.
Tra l'altro mi pare di capire che sia un problema che riguarda sopratutto le pinete in media-alta montagna.

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: Il recinto
« Risposta #11 il: 15 Dicembre 2009, 23:15:13 »
Se chiedi ad Anna, ti spiega lei cosa è successo con le processionarie alla sua Margot; a tutt'oggi Margot è senza 1 pezzo di lingua  em_045 em_054 paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline principe.manuel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 334
Re: Il recinto
« Risposta #12 il: 16 Dicembre 2009, 00:29:34 »
Ciao a tutti,
io vi dico la verità...qui a Fregene l'area cani (abbastanza grande) si trova proprio all'interno della pineta. E devo essere onesto, conosco la maggior parte di quelli che quotidianamente portano sempre i cani li, perchè ormai sono tutti amici di Nerone :-) e non è mai accaduto nulla di grave..la cosa peggiore è stata un pò di resina etc...però qui ci siamo trovati tutti benissimo e almeno da quando la frequento io, non è mai accaduto nulla per colpa dei pini etc. e vi assicuro che è tipo un paesino e si viene a sapere ogni cosa :-D

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re: Il recinto
« Risposta #13 il: 16 Dicembre 2009, 07:49:00 »
Tra l'altro mi pare di capire che sia un problema che riguarda sopratutto le pinete in media-alta montagna.
Io ho i visto i nidi di processionarie anche in città (Bologna e Pisa), sicuramente il fenomeno delle processionare è più frequente in montagna, ma è meglio tenere gli occhi aperti dappertutto... sono paranoica, lo so!  :D

Offline maia e alice

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.374
Re: Il recinto
« Risposta #14 il: 16 Dicembre 2009, 08:06:45 »
E ora che faccio?
Abbatto tutti i pini? (una decina circa)
Da quando ho portato a casa la bestiolina,tutto il prato è diventato la sua casa e i pini non hanno mai rappresentato un problema.
Ci documenteremo suigli eventuali danni della processionaria.

La processionaria è pericolosissima! C'era anche un topic, chissà dove...
Anche io ho dei pini, anzi dei cedri, che sono stati colpiti per due anni da processionarie. In primavera devi chiamare dei giardinieri che con un mezzo adeguato possono arrivare ai rami in alto, tagliare i pezzi di rami dove è attaccato il bozzolo e dargli fuoco. Non devi aspettare che il bozzolo si sia aperto, altrimenti ti ritrovi questi maledetti bruchi per terra, che vanno un giro in fila indiana, da lì il nome processionarie. Sono molto pericolosi perché sono urticanti e creano gravi danni al cane, permanenti. Quando sono andata a prendere la mia Alice all'allevamento (che era ai lati di un bosco comunale) c'era una cucciolona che aveva preso in bocca una processionaria e purtroppo le hanno dovuto asportare un pezzo considerevole di lingua. Io ho il terrore di questi maledetti bruchi.
Se nel tuo giardino trovi dei bozzoli di processionarie, sei obbligato ad intervenire e a dargli fuoco.

 


Privacy Policy - Cookie Policy