Si lo so,siamo novellini, non dateci addosso ,pero' vorrei condividere con voi,sempre imparando come sempre fatto, alcune considerazioni.
Sto studiando come un pazzo, e come tutti voi, la solita tiritera delle crocchette per convincermi cosa sia il meglio, e per provare a trovarlo.
E mi sono sorte molte perplessita' su dei cibi che io considero piu' modaioli, attenzioni opinione personalissima, che veramente al top.
Io non so leggere le etichette come voi, ci sto provando ad imparare,ma mi sono tuffato a capofitto nei forum esteri dove ci dovrebbero essere la maggior parte degli utilizzatori dei prodotti che tutti consideriamo al top e che io stesso ho seguito con attenzione.
Si , sto parlando di Acana,orijen, Totw etc etc.
Premetto una cosa , se me la passate, a livello medico, non io ma sono ricco in questo senso in famiglia, (non veterinario sia chiaro) io sono convinto che le proteine (se troppe) fanno male e sti carichi assurdi ben oltre il 30% che considero un limite da non valicare, li considero deleteri.
Un po' come i palestrati tutti muscoli e niente grasso(pieni di bombe proteiche)....provate a vedere cosa capita loro con l'avanzare dell'eta' e che problemi hanno.
Ma vado oltre.
Acana ha avuto blocchi per salmonella (2 volte nel 2011).
http://www.accessdata.fda.gov/scripts/importrefusals/ir_detail.cfm?EntryId=144-4250040-4&DocId=1&LineId=11&SfxId=Gli stessi americani, ho degli amici la conosciuti navigando, sono molto combattuti da chi l'apprezza e da chi invece ne segnala problemi.
Taste of the wild la stessa cosa, tra le altre cose,parlando con amici americani, mi hanno segnalato che la Diamond (casa produttrice di taste of the Wild) ha una fama pessima ed è famosa e conosciuta come una vera e propria killer dog oltre ad aver richiamato lotti di mangime per salmonella di cui non si erano accorti in produzione ma solamente sulla pelle dei poveri cani che la stavano consumando.
E stiamo parlando di prodotti anche esportati in un periodo che va dal dicembre 2012 ad aprile 2013,cose recentissime (per chi vuole controllare se possiede partite di quei lotti ci sono i codici di riferimento che comunque riporto "Lot codes with a number '2' or '3' in the 9th position AND an 'X' in the 10th or 11th position" non siamo tra le nazioni di riferimento ma la distribuzione non è mai chiara in questo senso e nemmeno da chi si riforniscono in concreto i rivenditori non ufficiali).
http://www.accessdata.fda.gov/scripts/enforcement/enforce_rpt-Product-Tabs.cfm?action=select&recall_number=V-051-2013&w=10312012&lang=engTra le altre cose in Canada e negli Usa è consentito allevare carne con estrogeni, hanno si deciso di metterli al bando per la carne che viene esportata in Europa (dopo anni di ripetute pressioni Ue altrimenti col fischio), ma le crocchette? che ne sappiamo? stesso trattamento?
Le mode ci colpiscono e allora noi Italiani, che di alimentazione dovremmo insegnare a tutto il mondo sia per noi che per i nostri pelosi, invece di produrre alla grande ci mettiamo a copiare, ed ecco che Farmina (prendete tutto con il beneficio della mia poca esperienza) si mette a fare l'orijen di casa nostra copiandoli...e via ancora con le bombe proteiche.
ma veramente non siamo in grado di produrre cibo che li stenda tutti qualitativamente? mi sembra impossibile.....non è da noi.
Non ci possiamo far mettere sotto da Americani e Canadesi in ambito alimentare e nutrizionistico, non ci credo.
Per quello io molte scelte le ritengo "modaiole", senza offesa se mi passate il termine
Ora non arrabbiatevi, ho solo raccolto notizie e navigato tanto e ho riportato un brevissimo sunto di cio' che ho raccolto, di certo non ne sono uscito con le idee chiare,ma ancora piu' confuse sul cosa dare di buono al mio cucciolo.
Di certo a volte si farebbe piu' buona cosa a non leggere troppo......ci si fa il sangue amaro
Ho scritto per riflettere insieme,per imparare anche dove ho scritto castronerie magari leggendo in ambiti scorretti, ma anche questo aiuta a capire...spero