Autore Topic: Displasia...fino a che età?  (Letto 5723 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Displasia...fino a che età?
« il: 02 Luglio 2013, 20:48:55 »
Buonasera!
Vi pongo una questione della quale non ho mai letto nulla fin'ora.
Premesso che Ray sicuramente soffre di displasia, purtroppo fino a qualche mese fa ci siamo affidati alle mani "sbagliate", ovvero ad un vet che fin da piccolino ha segnato condroprotettori (all'occorrenza, quindi nemmeno in maniera continua) ed ha detto che fare le lastre era "inutile". Serviva soltanto per levarsi un dubbio ma gli avremmo fatto subire un'anestesia a vuoto, tanto il problema se c'era (e c'è, ne sono sicura), era troppo poco grave per essere operato, quindi sarebbe stato comunque insensato.
 >:(
Passati gli anni, ad onor del vero, Ray ha avuto altri problemucci e pur facendo del mio meglio per mantenergli tutti i lussi di questo mondo, dalla pappa buona, al bagnetto, alle vaccinazioni costanti, gli antiparassitari, i medicinali e le analisi, ho preso il problema sottogamba e continuandomi a fidare del tizio non ho mai fatto le lastre, più per ragioni economiche che per altro.
Adesso è da un paio di giorni che lo vedo maluccio, quindi inizierò un altro ciclo di condroprotettori (ah, chi compra il cosequin dall'america potrebbe farmi sapere qual'è il corrispettivo del nostro taste ha e se ha avuto problemi di dogana - o se non li ha avuti, da quale sito ha acquistato- ?).
Farò le lastre appena possibile, volevo fargli una pulizia dei denti quindi "approfitterò" dell'anestesia comunque necessaria per fare queste benedette lastre (abbiamo cambiato vet  ;) ).
Ma se puta caso dovessero essere negative, mi chiedo, la chirurgia fino a che età può "intervenire"?
Si operano di displasia i cani già adulti (non anziani, ma soltanto adulti)?
Aspetto voi...grazie ^_^

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #1 il: 02 Luglio 2013, 23:55:05 »
Io credo che si operino ad ogni età, ma che valga il discorso dei costi benefici. Insomma, se il cane è ormai adulto e conduce una vita tutto sommato normale e non soffre o ha dolore, forse può non avere tanto senso, ma io parlo da profana. Io personalmente nn credo che n tergerei se non ha dolore o grossi problemi di deambulazione, magari adeguerei il suo stile di vita.
Il discorso del tuo vet di allora io non lo condannò in pieno. Ci capisco poco, ma vedo che un sacco di gente opera cani con displasie asintomatiche solo in base a lastre brutte. Mah, secondo me è anche un bel business. Insomma, se zoppica, si muove male o c'è qualcosa di evidente ok, ma altrimenti è proprio indispensabile?

Ma il tuo che tipi di problemi ha esattamente? Come fai a dire che sei certa che sia displasico? L'intervento credo non sia una passeggiata, sua come costi, sia come impegno post operatorio, riabilitazione e via dicendo.
Insomma, se per risparmiare non hai fatto le lastre, mi sembra un po' utopistico pensare un intervento ora, nel senso che non è che lo operi e dopo una settimana sei a posto.
Poi non ci hai detto quanto è adulto.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #2 il: 03 Luglio 2013, 00:36:52 »
Mh...allora..
Ray ha 4 anni e mezzo. ..se operarlo a 5 anni dovesse voler dire fargli passare una vecchiaia serena, ben venga !
Detto questo il vet è da condannare perché il cane ha dei chiari segni di "qualcosa". Ha la classica andatura sculettante, zampe che si incrociano all'interno, dei cani affetti dalla displasia. A volte è meno evidente,  altre, come in questo periodo,  si aggrava particolarmente e si nota di più.
Se si tratta di displasia o altro non lo sappiamo non avendo fatto lastre, ma è insorta verso i 7 mesi.
Ci avrebbe potuto far fare comunque condropotettori preventivi fino l'anno di età.
 Che l'intervento sia costoso non mi importa.
Non ho fatto le lastre per questioni di costi proprio perché spinta dalle parole del vecchio vet e perché ci sono state altre priorità. 
D'altronde ho preso ray a 15 anni, le risorse economiche non erano sicuramente mio libero arbitrio ;)
So che a volte operare non è il caso...ma vederlo camminare così non fa piacere :( vedrò il vet a breve per il vaccino e ci farò una chiacchierata ;)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #3 il: 03 Luglio 2013, 09:07:22 »
Non lo so, che sculetti è indice di tutto o nulla. Per le zampe che si incrociano (?) credo vada valutato. Io non penso che un vet sano di mente non metta proprio in guardia il padrone. Magari la cosa è lieve e non è che tutti i cani affetti da lievi displasie vengano operati. Poi dipende dalla vita che fate, se è sovrappeso o meno.
La lab di una mia amica, decisamente sovrappeso e decisamente displasica è arrivata serenamente a 12 anni. Certo, non ha un'andatura da modella, ma fa una vita assolutamente tranquilla e serena.

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #4 il: 03 Luglio 2013, 09:11:05 »
per la displasia si può operare anche più avanti con l'età non c'è un limite ovviamente cambiano i tipi di operazione da più a meno invasivi che dipende anche dalla gravità della situazione.
non rimane che fare le lastre da un bravo ortopedico e vedere com'è la situazione ovviamente sia anche che gomiti

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #5 il: 03 Luglio 2013, 09:35:19 »
Mh...allora..
Ray ha 4 anni e mezzo. ..se operarlo a 5 anni dovesse voler dire fargli passare una vecchiaia serena, ben venga !
Detto questo il vet è da condannare perché il cane ha dei chiari segni di "qualcosa". Ha la classica andatura sculettante, zampe che si incrociano all'interno, dei cani affetti dalla displasia. A volte è meno evidente,  altre, come in questo periodo,  si aggrava particolarmente e si nota di più.
Se si tratta di displasia o altro non lo sappiamo non avendo fatto lastre, ma è insorta verso i 7 mesi.
Ci avrebbe potuto far fare comunque condropotettori preventivi fino l'anno di età.
 Che l'intervento sia costoso non mi importa.
Non ho fatto le lastre per questioni di costi proprio perché spinta dalle parole del vecchio vet e perché ci sono state altre priorità. 
D'altronde ho preso ray a 15 anni, le risorse economiche non erano sicuramente mio libero arbitrio ;)
So che a volte operare non è il caso...ma vederlo camminare così non fa piacere :( vedrò il vet a breve per il vaccino e ci farò una chiacchierata ;)


Proprio per tutti questi motivi... prima di tutto è necessario conoscere approfonditamente la situazione osseo articolare di anche e gomiti del tuo pupo...
Finché non hai in mano delle radiografie ben eseguite che ti mostrano realmente la sua situazione... non puoi neanche sapere quale sia per lui il miglior modo di gestirlo...(vedi eventuale terapia medica, fisioterapica, chirurgica etc etc)



staff@golden-forum.it

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #6 il: 03 Luglio 2013, 13:20:03 »
Infatti,  il vecchio vet non aveva neanche l'attrezzatura adatta. Il vet "odierno" invece può farmi la lastra e controllarla a dovere.  Andiamo da lui, pur sapendo il triplo rispetto ai prezzi che ci sono in giro,  proprio perché è bravo.
Ripeto, se lui sarà d'accordo e lo riterrà fattibile,  faremo la lastra approfittando dell'anestesia per la pulizia dei denti,  in modo da non doverlo addormentare due volte povero amore :-\
Comunque no, il cane è perfettamente normopeso, anzi, è anche snello "di costituzione", pur avendo sempre mangiato pappa buona e nelle dosi corrette, più biscottini e coccole varie <3  :P
Comunque sapere che si può operare,  se necessario,  anhe "oltre" mi fa piacere e mi rincuora parecchio.  Spero non sia necessario, ma non voglio vederlo sofferente,  quindi se le lastre dovessero andare peggio del previsto almeno ho qualche speranza :)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #7 il: 03 Luglio 2013, 14:24:32 »
Scusa se insisto, ma non hai ancora detto come si muove. Ha effettivamente problemi di deambulazione e d'ore o semplice te scuole tra come Canon una marea di cani?
Il fatto che il tuo vet non avesse modo di fare un rx mi lascia alquanto perplessa, ma magari la situazione non è così grave come tu credi.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #8 il: 03 Luglio 2013, 22:42:48 »
No, no, no. Ray cammina corre salta. Sculetta, incrocia le zampe e a periodi peggiora. Ce ne accorgiamo dall'andatura e dal fatto che si affatica le zampe in fretta, ed ha meno voglia di alzarsi e camminare. Non ha problemi GRAVI, ma qualcosa che non va c'è di sicuro. Comunque non so da voi, ma da me i vet che hanno la roba ad imbuto per fare la lastra specifica sono pochi..le lastre normali le fanno, quelle per displasia no, al limite ti mandano altrove e poi le controllano loro :)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #9 il: 03 Luglio 2013, 22:48:30 »
Ma di dove sei? La 'roba a imbuto' ignoro cosa sia. Che io sappia il cane va sedato e messo in una certa posizione che non è raggiungibile da sveglio.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #10 il: 05 Luglio 2013, 12:29:58 »
Roba a imbuto....e che cos'è????
 
 

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #11 il: 05 Luglio 2013, 14:22:40 »
Vedo che non sono l'unica a ignorare....

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Displasia...fino a che età?
« Risposta #12 il: 05 Luglio 2013, 14:47:59 »
Roba a imbuto....e che cos'è????

 :o :o :o :o :o mi unisco alla question  :D

 


Privacy Policy - Cookie Policy