io ho un figlio di 14 anni e Maggie ed è vero che dove mangiano 2 mangiano 3 ma i .igli non si riducono al solo mangiare, oggigiorno i bambini hanno mille esigenze, e più crescono e più ne hanno, vedono a scuola i compagni che hanno questo e quello e cmq vengono a casa e chiedono ,vedono i compagni che fanno sport e piace farlo anche a loro , vanno a scuola e i libri gratis non sono, oltre al mangiare ci sono i dottori( non sempre basta il pediatra della mutua), le medicine, i vestiti, ecc.... secondo me è corretto porsi il problema non avendo una situazione lavorativa stabile. per quanto riguarda l'amore per i figli e la differenza con l'amore per il cane sarò strana io ma io amo in un solo modo , amo mio figlio, amo Maggie nello stesso modo e non un po' di meno perchè è un cane, per quanto mi riguarda non ci sono modi diversi di amare, amo entrambi allo stesso modo, uno è mio figlio, l'altra è la mia adorabile cagnetta. questo naturalmente vale per me, ognuno libero di pensarla altrimenti.