Autore Topic: è giusto?  (Letto 6885 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
è giusto?
« il: 24 Giugno 2013, 20:43:25 »
Buonasera a tutti...ieri sera io e il mio compagno siamo stati invitati alla festa di compleanno di una delle mie migliori amiche che ha colto l'occasione per allietarci della gioiosa notizia che diventerà mamma di una femminuccia a novembre...alla domanda "e voi cosa aspettate" siamo rimasti un po li senza sapere bene cosa rispondere...in verità io e andrea alcune volte abbiamo parlato di figli ma onestamente cn i tempi di crisi che ci sn adesso, cn il lavoro che va e viene e quindi con pochissime certezze per il futuro nn ce la sentiamo di mettere al mondo un figlio e quindi ci "accontentiamo" di riversare tutto il nostro affetto e amore verso le bestiole che girano in casa...ovvero mosi e silino ( il gatto)...ma la domanda che mi frulla in testa è: quanto è giusto? È giusto amarli e trattarli come figli, anche a costo alcune volte di esser presi per matti?



Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:è giusto?
« Risposta #1 il: 24 Giugno 2013, 21:42:49 »
Io credo che sia giusto volerli bene e dare a loro il nostro affetto (e come fare altrimenti!!! ;)), però sempre rispettando la loro natura di cane/gatti. Credo che umanizzarli troppo non sia giusto, per loro! Anche se capisco benissimo che non è facile a volte! Vedendo come mi stò informando per l' alimentazione di Mia, a volte mi stupisco, perchè per le mie figlie mi facevo meno problemi!!!! Ma che ci posso fare, sà farsi voler troppo bene!!!!!!!!!! :smileys_0244:


Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:è giusto?
« Risposta #2 il: 24 Giugno 2013, 21:51:54 »
Io credo che siano due discorsi da tenere ben [size=78%]distinti [/size] ;)
Trattare i cani come membri della famiglia, amandoli profondamente e facendoli partecipare davvero alla nostra quotidianità, è una cosa che fanno sia le persone con figli che quelle senza per fortuna  ^-^
Il desiderio di un figlio però è un'altra cosa e quando lo senti dentro di te non te ne frega più niente del lavoro, della crisi, dei soldi, della casa piccola, della macchina da cambiare. Lo fai e basta. Se finora non avete sentito questo slancio forse semplicemente non siete pronti, ma non darei la responsabilità di questo ai fattori esterni  ;)  nel frattempo è fortunato il cane che si gode tutto l'affetto tutto per sè  :D


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:è giusto?
« Risposta #3 il: 24 Giugno 2013, 21:59:34 »
Io credo che siano due discorsi da tenere ben [size=78%]distinti [/size] ;)
Trattare i cani come membri della famiglia, amandoli profondamente e facendoli partecipare davvero alla nostra quotidianità, è una cosa che fanno sia le persone con figli che quelle senza per fortuna  ^-^
Il desiderio di un figlio però è un'altra cosa e quando lo senti dentro di te non te ne frega più niente del lavoro, della crisi, dei soldi, della casa piccola, della macchina da cambiare. Lo fai e basta. Se finora non avete sentito questo slancio forse semplicemente non siete pronti, ma non darei la responsabilità di questo ai fattori esterni  ;)  nel frattempo è fortunato il cane che si gode tutto l'affetto tutto per sè  :D




Indubbiamente...
però ecco io un po' ci penserei... nel senso che se non avessi nessuna certezza economica non me la sentirei di fare un figlio.... proprio no, mi sentirei troppo irresponsabile

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:è giusto?
« Risposta #4 il: 24 Giugno 2013, 22:05:02 »
Io credo che siano due discorsi da tenere ben [size=78%]distinti [/size] ;)
Trattare i cani come membri della famiglia, amandoli profondamente e facendoli partecipare davvero alla nostra quotidianità, è una cosa che fanno sia le persone con figli che quelle senza per fortuna  ^-^
Il desiderio di un figlio però è un'altra cosa e quando lo senti dentro di te non te ne frega più niente del lavoro, della crisi, dei soldi, della casa piccola, della macchina da cambiare. Lo fai e basta. Se finora non avete sentito questo slancio forse semplicemente non siete pronti, ma non darei la responsabilità di questo ai fattori esterni  ;)  nel frattempo è fortunato il cane che si gode tutto l'affetto tutto per sè  :D

Quoto in tutto! Il lavoro precario, e il resto sì è vero ci sono ma ci sono sempre stati, non deve diventare un punto di forza per nascondere altre paure ... e cmq i figli sono un desiderio che senti dentro e non te ne frega niente del resto, si stringe la cinghia ma dove si mangia in due si mangia anche in tre ...

In quanto ad umanizzare i cani .... boh, io ho due figli e non riesco ad umanizzare Spank ... cioè lui è un cane e mi deve dare, o meglio cerco di prendere da lui, tutto quello che un cane può dare e che forse un uomo non può arrivare a dare ... e io gli offro tutto il mio amore e il mio sostegno affinché lui si senta partecipe della mia vita, si senta appagato, si senta tranquillo, ... ma è un'altra cosa ... non c'entra niente con i figli ... secondo me non si possono nemmeno paragonare ... Poi comprendo chi si sente solo e allora cerca nell'animale un compagno di vita oppure chi purtroppo non riesce ad avere figli e allora prova a dare il suo amore ad un cane ... è sicuramente bellissimo ... ma una coppia giovane la vedo più verso un figlio che verso un animale in genere ...

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:è giusto?
« Risposta #5 il: 24 Giugno 2013, 22:07:15 »
D'accordissimo con te! Non mi stavo riferendo a gente che sta sotto i ponti o (come sembra che vada di moda in certi paesi) a ragazzine adolescenti che si sentono vuote e allora oplà fanno un bambino  ;)  certo che alcuni parametri di base andrebbero proprio rispettati, tipo essere in due a volerlo, magari essere una coppia non proprio di primo pelo ma un pochino rodata ecco...e direi anche avere un tetto e un qualche tipo di reddito  :laugh:
Dal discorso di noiemose (scusa nn m ricordo il tuo nome...) mi era sembrata più una situazione tipo coppia stabile, conviventi, lavoratori, indecisi sul da farsi perché preoccupati da cose un po' astratte, cose che secondo me, se c'è la voglia, passano rapidamente in secondo piano ecco.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:è giusto?
« Risposta #6 il: 24 Giugno 2013, 22:14:09 »
D'accordissimo con te! Non mi stavo riferendo a gente che sta sotto i ponti o (come sembra che vada di moda in certi paesi) a ragazzine adolescenti che si sentono vuote e allora oplà fanno un bambino  ;)  certo che alcuni parametri di base andrebbero proprio rispettati, tipo essere in due a volerlo, magari essere una coppia non proprio di primo pelo ma un pochino rodata ecco...e direi anche avere un tetto e un qualche tipo di reddito  :laugh:
Dal discorso di noiemose (scusa nn m ricordo il tuo nome...) mi era sembrata più una situazione tipo coppia stabile, conviventi, lavoratori, indecisi sul da farsi perché preoccupati da cose un po' astratte, cose che secondo me, se c'è la voglia, passano rapidamente in secondo piano ecco.


No...è che io conosco parecchi coetanei a spasso o con contratti precarissimi... francamente se mi trovassi in una situazione del genere non me la sentirei di PIANIFICARE un bebè
Certo che se rimanessi incinta (anche mamma single!) penso proprio che lo terrei...  facendo i salti mortali, perché dal momento che fai un figlio devi garantirgli anche una vita decorosa... sennò sei un irresponsabile
A livello di pianificazione ci penserei 100 volte... ecco, poi sai... la vita la pianifichi fino ad un certo punto  ;)

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:è giusto?
« Risposta #7 il: 24 Giugno 2013, 22:20:49 »
D'accordissimo con te! Non mi stavo riferendo a gente che sta sotto i ponti o (come sembra che vada di moda in certi paesi) a ragazzine adolescenti che si sentono vuote e allora oplà fanno un bambino  ;)  certo che alcuni parametri di base andrebbero proprio rispettati, tipo essere in due a volerlo, magari essere una coppia non proprio di primo pelo ma un pochino rodata ecco...e direi anche avere un tetto e un qualche tipo di reddito  :laugh:
Dal discorso di noiemose (scusa nn m ricordo il tuo nome...) mi era sembrata più una situazione tipo coppia stabile, conviventi, lavoratori, indecisi sul da farsi perché preoccupati da cose un po' astratte, cose che secondo me, se c'è la voglia, passano rapidamente in secondo piano ecco.

quoto al cento per cento.
quando sono rimasta incinta lavoravo part time e il mio compagno studiava...eppure mi è sembrato "normalissimo" affrontare con serenità il cammino che avevamo davanti. non dico che non ci siano stati sacrifici o momenti difficili, ma sinceramente non credo che avrei avuto una strada più in discesa se non fossi rimasta incinta, non so come spiegare.

per quanto riguarda i compagni a 4 zampe: secondo me sono un'ottima palestra per chi pensa di mettere su famiglia. prendersi cura con amore e devozione di un essere vivente (peloso o no ;) ) è un modo di sacrificare parte di sé per qualcun altro, di dare e ricevere amore, e questo è indispensabile, seppur in modo diverso, sia nel rapporto con gli amici a 4 zampe che con i bimbi...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:è giusto?
« Risposta #8 il: 24 Giugno 2013, 23:14:33 »
Cmq non le sopporto tanto quelle persone che ti chiedono in continuazione quando ti sposi o quando fai i figli... come se fossero cose che uno DEVE fare per forza  ::)


Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:è giusto?
« Risposta #9 il: 24 Giugno 2013, 23:54:42 »
Cmq non le sopporto tanto quelle persone che ti chiedono in continuazione quando ti sposi o quando fai i figli... come se fossero cose che uno DEVE fare per forza  ::)





Assolutamente d accordo...davvero di cattivo gusto chiedere e voi quando???ogni cosa a suo tempo...


Comunque io sono per amare i cani, mi danno tanto, siamo uno splendido nucleo...ma i figli....beh sono ovviamente un'altra cosa....un altro bene ... Un altro amore...


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:è giusto?
« Risposta #10 il: 25 Giugno 2013, 00:29:31 »
per quanto riguarda i compagni a 4 zampe: secondo me sono un'ottima palestra per chi pensa di mettere su famiglia.


È stravero questo! Noi siamo diventati una famiglia con l'arrivo del cane, 4 anni prima del bambino  ;)
Una palestra davvero fondamentale secondo me! Impari a tenere in considerazione le esigenze di qualcun altro, è una forma mentis che mi accorgo che mi ha permesso di passare dall'accudimento del cane al bambino senza grossi traumi.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:è giusto?
« Risposta #11 il: 25 Giugno 2013, 00:31:55 »
No...è che io conosco parecchi coetanei a spasso o con contratti precarissimi... francamente se mi trovassi in una situazione del genere non me la sentirei di PIANIFICARE un bebè


D'altra parte però se aspetti di avere il posto fisso per figliare rischi di andare in menopausa senza riuscirci  ;)
Oppure fai come me, che nonostante il posto fisso mi sono cuccata mobbing, litigi e ora sono pure in causa col patronato per avere ciò che mi spetta  :P

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:è giusto?
« Risposta #12 il: 25 Giugno 2013, 12:37:58 »
io ho un figlio di 14 anni e Maggie ed è vero che dove mangiano 2 mangiano 3 ma i .igli non si riducono al solo mangiare, oggigiorno i bambini hanno mille esigenze, e più crescono e più ne hanno, vedono a scuola i compagni che hanno questo e quello e cmq vengono a casa e chiedono ,vedono i compagni che fanno sport e piace farlo anche a loro , vanno a scuola e i libri gratis non sono, oltre al mangiare ci sono i dottori( non sempre basta il pediatra della mutua), le medicine, i vestiti,  ecc.... secondo me è corretto porsi il problema non avendo una situazione lavorativa stabile. per quanto riguarda l'amore per i figli e la differenza con l'amore per il cane sarò strana io ma io amo in un solo modo , amo mio figlio, amo Maggie nello stesso modo e non un po' di meno perchè è un cane, per quanto mi riguarda non ci sono modi diversi di amare, amo entrambi allo stesso modo, uno è mio figlio, l'altra è la mia adorabile cagnetta. questo naturalmente vale per me, ognuno libero di pensarla altrimenti.

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.751
Re:è giusto?
« Risposta #13 il: 25 Giugno 2013, 12:47:25 »
Cmq non le sopporto tanto quelle persone che ti chiedono in continuazione quando ti sposi o quando fai i figli... come se fossero cose che uno DEVE fare per forza  ::)

Quoto ;)
Sono SCELTE :011:

Per il resto, in entrambi i casi, è bello dare "tutto l'amore che c'è"

:smileys_0269:

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:è giusto?
« Risposta #14 il: 25 Giugno 2013, 13:08:24 »

D'altra parte però se aspetti di avere il posto fisso per figliare rischi di andare in menopausa senza riuscirci  ;)
Oppure fai come me, che nonostante il posto fisso mi sono cuccata mobbing, litigi e ora sono pure in causa col patronato per avere ciò che mi spetta  :P


Lo so... :P però dai, almeno uno dei due genitori un'entrata abbastanza sicura la deve avere... io mi sentirei angosciata a non avere certezza di poter provvedere a mio figlio, di potergli garantire un minimo di libertà di scelta per il suo futuro (studiare...ecc...)
poi tutto può accadere nella vita, per carità...mi rendo conto che si può pianificare il giusto.. razionalmente agirei così

 


Privacy Policy - Cookie Policy