Autore Topic: PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???  (Letto 4890 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline alessandra2000

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???
« il: 21 Giugno 2013, 11:50:36 »
Ad agosto arriverà Marley e vorrei fargli trovare tutto ciò che serve per partire col piede giusto sia per la sua educazione sia per la sua serenità e benessere.
Mi è però venuto un dubbio perchè leggendo i vari topic che parlano dell'utilizzo del kennel si fa riferimento principalmente al fatto che è utilissimo quando il cane è piccolino per evitare incidenti vari a lui e agli oggetti di casa nei momenti in cui si trova solo oppure di notte. Allora mi chiedo se quando inizia a crescere può anche tranquillamente stare su un bel cuscinone grande, ha senso secondo voi comprare un kennel che non sia di misura grandissima per avere meno ingombro e utilizzarlo quindi solo nei primi mesi in casa e in macchina?

Inoltre i giochini devono essere acquistati esclusivamente in negozi di animali perchè si è più sicuri che non possano romperli ingoiandone l'interno? Perchè ho letto che qualcuno ha acquistato degli animaletti di peluche o di stoffa all'Ikea, ma in questo caso è indicato esplicitamente che sono per animali, come vi siete regolati?
Grazie per il vostro aiuto e per le miriadi di informazioni ricchissime che si trovano su questo forum!!
E' incredibile quando si prende la decisione di allargare la famiglia con un cagnolino ci si sente come per l'arrivo di un figlio... mi sto informando allo stesso modo... e si vuol fare del proprio meglio! ;)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???
« Risposta #1 il: 21 Giugno 2013, 16:25:56 »
Ciao Alessandra... tieni comunque conto che i golden crescono molto velocemente e superati i 7-8 mesi (periodo nel quale, generalmente, il kennel viene ancora utilizzato), hanno già una bella "stazza"...
Dovendolo acquistare quindi, si deve tener conto di questa crescita e per questo... è importante che abbia delle misure confortevoli che permettano al pupo di muoversi e poter star seduto comodamente anche quando sarà più grandicello... ;)




Per quanto riguarda i giochini, soprattutto parlando di puppies... un controllo alla fattura e ai materiali utilizzati (anche indipendentemente dal luogo di acquisto)... penso sia in effetti importante, soprattutto per evitare che i pupi giocando o tentando di romperli possano farsi del male (ad esempio ingoiandone piccoli pezzi applicati: vedi occhi in vetro etc etc o imbottiture in palline di polistirolo etc etc)



staff@golden-forum.it

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???
« Risposta #2 il: 21 Giugno 2013, 22:33:11 »
Ciao Alessandra...io ho comperato quello in acciaio per la casa e l ho usato per più di un anno.....( e lo riutilizzerei tutta la vita) per la macchina ho comprato quelli morbidi che si possono piegare...e quando viaggiamo lo uso ancora adesso...ti dirò di più lui adesso è buono anche lasciato sul sedile...ma si sente meno sicuro...si gira e volta cinquanta volte...se lo metto nel suo Kennel (la sua tana) si fa di quelle ronfate durante i viaggi...che mi devo girare ogni tanto a vedere cosa fa perché non lo senti....non è enorme ma essendo morbido gli da la possibilità di cambiare comunque posizione durante i viaggi!!!
Per la casa il discorso è diverso....come ti diceva Chiara crescono molto in fretta e il Kennel in acciaio secondo me é l ideale...perché molto più spazioso...con la possibilità per lui di vedere su tutti i lati cosa c è intorno a lui è cosa succede....

Per i giochini confermo che quelli Ikea non hanno occhi e parti staccabili...per i topi che avevo comprato esempio quando ho visto che ruminava la coda per staccar la...gliel ho tagliata io con le forbici e ho risolto il problema...sono già finiti in lavatrice innumerevoli volte e sono sempre loro morbidissimi e bellissimi!!!!

Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline alessandra2000

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re:PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???
« Risposta #3 il: 22 Giugno 2013, 15:03:42 »
Grazie a tutte e due per le preziose informazioni! Allora prenderò comunque il kennel grande dato che mi confermate entrambe che si utilizza per almeno un anno. La misura più o meno sarà circa un metro di lunghezza? Mentre per i viaggi in macchina non ho capito qual'e' il tipo morbido..

Offline winky

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 92
Re:PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???
« Risposta #4 il: 06 Novembre 2013, 13:17:10 »
Forse dico un eresia, perdonatemi nel caso, ma vorrei portare la mia esperienza passata - positiva -  verso questo tanto odiato strumento da molti considerato di tortura.
Certo il nome Kennel è migliore di Gabbia che a molti fa rabbrividire, ma non ai nostri Amici. Effettivamente in natura le tane sono dei loculetti piccoli piccoli dove l'animale si può muovere appena, si riscaldano facilmente dal loro calore e gli danno un gran senso di protezione.
Quando il mio Amico era un cucciolo - pur avendo avuto altri Amici pelosi in precedenza -  purtroppo non avevo ancora capito la grande utilità di tale "divano" eh divano? si infatti divano! !il kennel è esattamente il nostro luogo comodoso visto dai nostri Amici.
Non riuscivo a trasportarlo, soffriva terribilmente i trasporti, e irrimediabilmente tutto si trasformava in cibo sui sedili, musetto impietrito e mortificato, paura della macchina. Tutto questo per placare la NOSTRA claustrofobica sensazione di paura verso una gabbia o strani sensi di colpa da bipedi?
Il Kennel è stato davvero un toccasana, almeno per il mio Chicco, lo ho scoperto casualmente quando aveva ormai quasi 2 anni. Inizialmente non ci voleva proprio sentire ed ho dovuto con vari stratagemmi "crocchiferi" cercare di abituarlo, ma nulla. Allora "IDEONA"  Dato che il mio era di quelli fatti in due pezzi plastici, ho lasciato in cucina (luogo dove lui soleva fare le nanne) quasi abbandonato con noncuranza, il kennel (la metà di sotto solo) aperto. dentro un cuscinetto e qualche suo giochetto. Puntualmente cuscino e giochetti sparsi per casa e kennel desolato. Da solo come per magia ci si è abituato dopo poco fino a che una notte,  andando a bere, noto che era bello spaparanzato dentro. Da quel momento fu amore; piano piano ci si è abituato.
Fatto sta che in macchina dentro il suo "divanetto" non ha mai più dato di stomaco e a casa, spessissimo dormiva li. (salvo che nei periodi caldi che il furfante preferiva le piastrelle fresche del bagno!!!
Piano piano si è abituato ai mezzi di trasporto e verso i 4 anni non cera bisogno nemmeno del kennel per andare in macchina, gli ho fatto una "zona protetta" e con parabordi nel baule.
La risposta al 3d - per mio conto - è : Fin quando lo vuole, il più possibile.

/OT=ON
Non mi sono ancora abituato alla sua assenza, lo percepisco ancora ovunque! Non vogliatemene se scrivo suoi ricordi.
/OT=OFF

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???
« Risposta #5 il: 06 Novembre 2013, 14:11:39 »



Grazie per la tua testimonianza :smiley:


/OT=ON Non mi sono ancora abituato alla sua assenza, lo percepisco ancora ovunque! Non vogliatemene se scrivo suoi ricordi./OT=OFF


 :give_heart: :give_heart: :give_heart: :give_heart: :give_heart: :give_heart: :give_heart:



staff@golden-forum.it

Offline Maurovete

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???
« Risposta #6 il: 06 Novembre 2013, 21:54:10 »
Il kennel è molto utile nel cucciolo perché lo educa al senso della cuccia, vale a dire quel luogo protetto lontano dalle zuffe degli adulti. E' molto importante educare il cane ad un luogo dove nessuno lo disturba e dove possa essere "mandato", ad esempio quando è troppo agitato o ha combinato qualche guaio. Il "vai a cuccia" dovrebbe essere una delle regole a cui il cane deve ubbidire. Il kennel, in età adulta, può sostituire tranquillamente la cuccia, naturalmente lasciando la porticina sempre aperta. E' comunque una buona norma, a qualsiasi età, che il cane ci rimanga senza manifestare disagio per un po' di tempo se abbiamo necessità che non giri per casa...

Offline alessandra2000

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re:PER QUANTO TEMPO IL KENNEL???
« Risposta #7 il: 13 Novembre 2013, 13:56:14 »
Grazie mille per i vostri consigli! ;)

 


Privacy Policy - Cookie Policy