Forse dico un eresia, perdonatemi nel caso, ma vorrei portare la mia esperienza passata - positiva - verso questo tanto odiato strumento da molti considerato di tortura.
Certo il nome Kennel è migliore di Gabbia che a molti fa rabbrividire, ma non ai nostri Amici. Effettivamente in natura le tane sono dei loculetti piccoli piccoli dove l'animale si può muovere appena, si riscaldano facilmente dal loro calore e gli danno un gran senso di protezione.
Quando il mio Amico era un cucciolo - pur avendo avuto altri Amici pelosi in precedenza - purtroppo non avevo ancora capito la grande utilità di tale "divano" eh divano? si infatti divano! !il kennel è esattamente il nostro luogo comodoso visto dai nostri Amici.
Non riuscivo a trasportarlo, soffriva terribilmente i trasporti, e irrimediabilmente tutto si trasformava in cibo sui sedili, musetto impietrito e mortificato, paura della macchina. Tutto questo per placare la NOSTRA claustrofobica sensazione di paura verso una gabbia o strani sensi di colpa da bipedi?
Il Kennel è stato davvero un toccasana, almeno per il mio Chicco, lo ho scoperto casualmente quando aveva ormai quasi 2 anni. Inizialmente non ci voleva proprio sentire ed ho dovuto con vari stratagemmi "crocchiferi" cercare di abituarlo, ma nulla. Allora "IDEONA" Dato che il mio era di quelli fatti in due pezzi plastici, ho lasciato in cucina (luogo dove lui soleva fare le nanne) quasi abbandonato con noncuranza, il kennel (la metà di sotto solo) aperto. dentro un cuscinetto e qualche suo giochetto. Puntualmente cuscino e giochetti sparsi per casa e kennel desolato. Da solo come per magia ci si è abituato dopo poco fino a che una notte, andando a bere, noto che era bello spaparanzato dentro. Da quel momento fu amore; piano piano ci si è abituato.
Fatto sta che in macchina dentro il suo "divanetto" non ha mai più dato di stomaco e a casa, spessissimo dormiva li. (salvo che nei periodi caldi che il furfante preferiva le piastrelle fresche del bagno!!!
Piano piano si è abituato ai mezzi di trasporto e verso i 4 anni non cera bisogno nemmeno del kennel per andare in macchina, gli ho fatto una "zona protetta" e con parabordi nel baule.
La risposta al 3d - per mio conto - è : Fin quando lo vuole, il più possibile.
/OT=ON
Non mi sono ancora abituato alla sua assenza, lo percepisco ancora ovunque! Non vogliatemene se scrivo suoi ricordi.
/OT=OFF