Autore Topic: La trippa verde di Rapax  (Letto 16348 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #15 il: 18 Giugno 2013, 00:00:42 »
Ho dubbio anch'io anche perché costa un botto. Ma il sig Murador mi ha spergiurato che è la stessa identica cosa congelata, come l'altra, senza trattamenti termici. A me non interessa perché se tanto la devo tenere in freezer tanto vale, perché devo pagarla tre volte tanto per averla in bottiglia. Comunque esiste.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #16 il: 18 Giugno 2013, 09:11:06 »
Bene! Sono contenta di aver imbroccato la trippa giusta. Comunque vi assicuro che dalla seconda o terza volta che la si maneggia ci si fa l'abitudine.
Anche Tweety non ruba più il mangiare si gatti, credo che sia perché è bella sazia e soddisfatta.

Ho anche visto che costa leggermente meno: 2,95€/kg da Rapax contro 3,15€/kg sul sito di Annemarie.

Dimenticavo, da Rapax hanno anche trippa verde imbottigliata in confezioni da 500g. Il titolare mi ha spiegato che è esattamente lo stesso prodotto ma imbottigliato per poter essere stoccato più comodamente ma costa parecchio di più è poi secondo me per farla uscire va tagliata la bottiglia.
Valentina, quale sito? Ho controllato, perché non mi pareva di aver pagato cosi tanto, da Barfer's Wellfood si paga E 2,50/Kg, trippa bovina macinata. (http://www.barfers-wellfood.de/kat/rind/page/5)
e lo stesso prezzo per quella intera (http://www.barfers-wellfood.de/rinderpansen-im-stuck)

Omaso (Blaettermagen), molto simile alla trippa, valori nutritivi praticamente uguali, E 2,39/Kg macinato,
e E 2,40/Kg se intero.
http://www.barfers-wellfood.de/rinderblattermagen-1kg
http://www.barfers-wellfood.de/rinderblattermagen-im-stuck

Trippa verde in succo per arricchire il cibo dei preziosi succhi gastrici della trippa verde, un modo pratico di fornire gli enzimi digestivi e probiotici della trippa, per facilitare la digestione e favorire il sistema immunitario del cane. Altissimo livello di enzimi digestivi, velocemente assimilabili. Dosaggio sufficiente per apportare i principi attivi: 250ml una o due volte a settimana. CONTENUTO: bottiglia da 500ml (E 3,00)

Si costa di più, però potrebbe essere utile in certi casi, per esempio cane malato, anziano, come boost, cuccioli molto piccoli. Interessante.

Offline il31

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #17 il: 18 Giugno 2013, 10:49:00 »
Io una volta avevo contattato rapax e mi avevano detto che la trippa a richiesta era disponibile sia di manzo che di agnello :)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #18 il: 18 Giugno 2013, 14:19:53 »
Buona a sapersi ma mi dispiace per il manzo, resto su di lui, agnello è troppo perfino per me.

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #19 il: 18 Giugno 2013, 17:01:31 »
Mi spiegate com'è la confezione quando arriva a casa? Intendo, oltre alle foto postate da Vale, in che modo viene garantita la catena del freddo, e per quanto tempo, specie con questo caldo? Dall'esterno del pacco si sente l'odore?

Non vorrei che il mio portinaio spargesse la voce che faccio commercio di cadaveri  :D

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #20 il: 18 Giugno 2013, 18:07:48 »
Guarda, a me è arrivata a maggio, è vero che non c'era molto caldo, ma era perfetto ed è talmente congelato che io la devo lasciare proprio a temperatura ambiente altrimenti in frigo non si sgela nemmeno in un giorno e mezzo.
La trippa io ne ho sempre preso 9kg e le 9 confezioni arrivano in una scatola rifatto e perfettamente chiuso e pulito. Intorno (non ricordo se dentro o fuori dal cartone, ma mi pare fuori) una gran quantità di buste piatte di ghiaccio (riutilizzabili), poi il tutto dentro a un box di polistirolo e dentro allo scatolone di imballaggio.
A me è arrivato sempre perfetto, con scatolone integro. Secondo me a artiglino ha prima scelta e seconda scelta con le spedizioni perché anche noi lo usiamo con l'ufficio e non abbiamo mai avuto guai, mentre con Zooplus via Bartolini è una pazzia.

Spero di esserti stata utile. Ciao ciao

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #21 il: 18 Giugno 2013, 18:53:01 »
Mi spiegate com'è la confezione quando arriva a casa? Intendo, oltre alle foto postate da Vale, in che modo viene garantita la catena del freddo, e per quanto tempo, specie con questo caldo? Dall'esterno del pacco si sente l'odore?

Non vorrei che il mio portinaio spargesse la voce che faccio commercio di cadaveri  :D
;D Arriva sempre tutto in box di polysterolo, chiuso bene con del nastro adesivo. Questa è la prassi per tutti i negozi on-line che vendono merce congelata.
Non si sente nessun odore, almeno noi umani non sentiamo niente, Yuma si credo.
Certi aggiungono dei ghiaccioli, certi no. Ma ho notato che non fa nessuna differenza. Mi è arrivata della merce còn ghiaccioli, completamente scongelata (dall'Italia), e della merce sènza dalla Germania ma in perfetto stato di congelazione.

La merce congelata resta tale per almeno 48 ore. Dopo inizia una lenta scongelazione. Quindi se i trasportatori (IT, specialmente Bartolini  ::) ) sono veloci, non fanno né giri strani né scioperi, allora la carne ti arriva nel giro di due giorni e in ottimo stato.
Altrimenti, ti arriva semi o del tutto scongelato, che non è un problema, è sufficiente porzionare tutto subito (se lo vuoi porzionare) oppure mettere immediatamente nel freezer.

Anche se dovesse crescere un pochino la carica batterica, questo per il cane non comporta nessum problema. Semmai uno puo porsi il problema della eventuale perdità (seppur lieve) di sostanze nutritive.

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #22 il: 18 Giugno 2013, 19:53:07 »
Grazie ragazze  :good:

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #23 il: 24 Giugno 2013, 15:56:05 »
Con l'ultimo ordine che ho fatto da Rapax, il titolare mi ha mandato in omaggio una bottiglia di trippa concentrata. Ma a parte le domande di Annemarie (sterilizzata etc.), alle quali onestamente non so rispondere (è comunque sicuramente super centrifugata), io mi sono trovata male: arriva congelata ed è difficile da tirar fuori (è tipo una bottiglia del latte): come dice Valentina, la bottiglia la dovresti tagliare, e a questo punto è decisamente più pratica la busta di trippa "sconcentrata". Per cui ho deciso di rinnovare la mia preferenza verso la "solita" trippa ...
Ma se vi dicessi che a me piace un sacco l'odore della trippa? Pensereste che sono pazza? em_Devil :icon_confused:

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #24 il: 24 Giugno 2013, 15:59:39 »
Più che pazza magari un'anatomopatologa fallita  :)

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #25 il: 24 Giugno 2013, 17:14:04 »
Con l'ultimo ordine che ho fatto da Rapax, il titolare mi ha mandato in omaggio una bottiglia di trippa concentrata. Ma a parte le domande di Annemarie (sterilizzata etc.), alle quali onestamente non so rispondere (è comunque sicuramente super centrifugata), io mi sono trovata male: arriva congelata ed è difficile da tirar fuori (è tipo una bottiglia del latte): come dice Valentina, la bottiglia la dovresti tagliare, e a questo punto è decisamente più pratica la busta di trippa "sconcentrata". Per cui ho deciso di rinnovare la mia preferenza verso la "solita" trippa ...
Ma se vi dicessi che a me piace un sacco l'odore della trippa? Pensereste che sono pazza? em_Devil :icon_confused:
em_Devil em_Devil em_Devil io per fortuna ho pochissimo naso.....sa di stalla, di pascolo dove le mucche lasciano i loro ricordi...
Ma i cani la adorano, e noi li assecondiamo whahaha. 

Su sito Rapax se mi ricordo bene, cè scritto che la quantità è valida per 2 somministrazioni/settimanale.Quindi la puoi scongelare e versarne un metà diciamo di Lunedi e l'altra metà Venerdì.
E, se è congelata mi sa allora che non sia sterilizzata, che è gia positivo.

Ma la trippa non solo si da perché ricca di pre- e probiotico, ma anche perché un ottimo spazzolino, se data a pezzi grandi e interi.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #26 il: 26 Giugno 2013, 11:44:04 »
Ieri mi è arrivata la trippa, ma questa volta ordinata su petfood.it, sito consigliato da qualcuno qui nel forum. Devo dire che ho risparmiato, rispetto a Rapax, anche se magari è soltanto una questione di "periodi", nel senso che a volte immagino ci siano delle "offerte" o dei prezzi più bassi. Comunque l'imballo è buono quanto quello di Rapax, e sono veloci anche loro. Unica differenza (mi sembra) è che Rapax puoi pagare anche in contrassegno.

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #27 il: 26 Giugno 2013, 14:50:31 »
Io ho provato ad ordinare da petfood ma non sono riuscita...:o
..e' normale pagare anche l ' iva?? E poi da Rapax 15 euro di spese di spedizione...praticamente dai 26 euro sono arrivata quasi a 50...
Tanya e Desmo


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #28 il: 28 Giugno 2013, 23:06:57 »
Mi pare che Annemarie avesse perfino postato una foto di un cane che mangia la trippa verde intera e ha detto che è un ottimo lavadenti ma, domanda:
- se il dosaggio quotidiano è sui 150g, come diavolo fa ad avere questo effetto? Immagino che 150g sia un pezzettino piuttosto piccolo o no? Dalla foto pareva ne lavorasse un bel pezzettone.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:La trippa verde di Rapax
« Risposta #29 il: 28 Giugno 2013, 23:20:38 »
Mi pare che Annemarie avesse perfino postato una foto di un cane che mangia la trippa verde intera e ha detto che è un ottimo lavadenti ma, domanda:
- se il dosaggio quotidiano è sui 150g, come diavolo fa ad avere questo effetto? Immagino che 150g sia un pezzettino piuttosto piccolo o no? Dalla foto pareva ne lavorasse un bel pezzettone.
Infatti, lei adesso mangia mezzo kilo di trippa oppure foglione interi, una volta alla settimana. Un pasto intero quindi, con un paio di pesciolini come contorno. Lei se la mastica per bene.

 


Privacy Policy - Cookie Policy