Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio e della vostra esperienza!

Oggi eravamo al parco, e come al solito Brando era libero. Inizialmente giocava con altri cani tranquillo senza mai allontanarsi troppo, e quando lo richiamavo lui è sempre tornato..ad un certo punto però non so cosa gli sia preso e si è allontanato troppo andando su una pista ciclabile (tra l'altro attraversando l'unico pezzo del parco in cui c'erano milioni di forasacchi

, da cui ne è uscito PIENO!)
Io l'ho richiamato come al solito, mi ha guardato, ma poi si è rimesso a fare i fatti suoi

..allora stavo per girarmi e far finta di andarmene, quando sento un gruppo di ciclisti urlare a me di riprendere il cane (era un pezzo in discesa quindi probabilmente non riuscivano a fermarsi, oppure non volevano fermarsi..) allora l'ho richiamato nuovamente, ma niente..e a questo punto allora gli sono andata in contro e l'ho ripreso di peso e tolto dalla pista ciclabile..poi ho passato mezz'ora a togliergli tutti i forasacchi che si era preso..

Il punto è che penso di aver sbagliato ad andarlo a riprendere, ma mi sono spaventata perchè quelli mi urlavano e lui mi ignorava..capisco che probabilmente aveva trovato qualcosa di particolarmente interessante, aggiungiamoci che è in piena adolescenza; ma non riesco a capire come mai tutto ad un tratto non mi ha più risposto cacciandosi e cacciandomi nei guai..voglio dire, è importante che mi risponda al richiamo anche quando si presenta un pericolo, e non solo in situazioni "normali"!

Inoltre temo che lui abbia capito che io ero in uno stato di agitazione, e questo di certo non lo ha aiutato..ho sicuramente sbagliato anche io che non ho saputo mantenere la calma..
Secondo voi come mi devo comportare in un momento in cui si presenta un potenziale pericolo se non mi risponde subito?
Ho sbagliato ad andarlo a riprendere?
Grazie a tutti!
