Autore Topic: Golia e la barf  (Letto 16160 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline SilviaP.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 222
Golia e la barf
« il: 15 Giugno 2013, 14:46:52 »
Ciao a tutti,scrivo qui perché ho  deciso di passare alla Barf..Golia continua ad avere problemi di dermatite che "curiamo" con pomata cortisonica...inoltre il suo pelo è corto e opaco soprattutto nella parte finale,verso la coda.
Ha avuto problemi di giardia da piccolino e inoltre in passeggiata manifesta sempre l'esigenza di scaricarsi più e più volte..
Sono molto "spaventata" ma reputo che per lui l'alimentazione naturale a crudo possa essere una soluzione corretta,mi sto documentando molto,cerco informazioni in internet,sul sito della barf..insomma faccio il possibile per cercare di capire cosa dare,come bilanciare..ma ho bisogno del vostro aiuto!
Golia pesa 31 kg,fa attività moderata..va bene se considero una percentuale del peso del 3%?
Inoltre quali sono gli alimenti da dare soprattutto all'inizio? Pollo e coniglio vanno bene? La trippa verde?
Grazie a chiunque voglia aiutarci a capire!!

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Golia e la barf
« Risposta #1 il: 15 Giugno 2013, 15:20:16 »
Ciao, intanto ti do un link da consultare: digita ''Barf & Co. '' con il puntino finale e ti esce:

Barf & Co. | Facebook

Molto spesso le dermatiti sono causati dall'uso dei cereali, gia eliminando quelli i miglioramenti non tardano ad arrivare. Ottima quindi la tua decisione di provare con il crudo!

Iniziare con il 3% va benissimo, se è adulto meglio con 2,5%.

Normalmente si inizia con il pollo, colli e/o alette. Poi via via si passa ad altri volatili, per poi anche inserire il coniglio.
Il Barf consiste in osso polposo + carne senza osso + organi + trippa verde + verdure (facoltivo).
Quando non si puo o vuole usare la trippa verde, è auspicabile l'uso di un po di verdure.

In questa fase di orientamento potresti gia iniziare a dare del probiotico e dell'olio di pesce in perle. Sono sempre molto utili, sia quando si alimenta il secco sia nel caso di casalinga o il crudo  :)


Offline SilviaP.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 222
Re:Golia e la barf
« Risposta #2 il: 15 Giugno 2013, 16:10:21 »
Grazie per la tua gentile risposta! Golia ha quasi 20 mesi e ora mangia trainer cavallo e piselli?!?!?!? Consigliato dal veterinario proprio per la dermatite! Ma contiene olio di mais! Come proibitico in casa abbiamo enterofilus mentre le perle di pesce le trovo in erboristeria?

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Golia e la barf
« Risposta #3 il: 15 Giugno 2013, 17:11:50 »
Grazie per la tua gentile risposta! Golia ha quasi 20 mesi e ora mangia trainer cavallo e piselli?!?!?!? Consigliato dal veterinario proprio per la dermatite! Ma contiene olio di mais! Come proibitico in casa abbiamo enterofilus mentre le perle di pesce le trovo in erboristeria?
Hmm, non è ideale a mio umile parere. olio di mais  :o

Probiotico, preferibilmente uno a minimo 4 ceppi di batteri ad elevatissimo numero (>30 miliardi) Magari ChiaraMamo ti potrebbe inserire dei link, non so dove andare a pescarli?
Solgar Biodophilus è ottimo, ed è privo di additivi come soia, mais, latte etc etc, ma costicchia.

Olio di pesce: uno che contenga solo Omega 3, quindi senza 6 e/o 9. Preferibilmente in perle. Di marche ce ne sono tante: Omegor, Glucosamine.com ( http://www.glucosamine.com/eu/omega-3-9?osCsid=ef094ecd2248f2d5f0ea60d21237f391), Omega 3 Pet etc.

Questi prodotti li trovi anche in farmacia, te li possono ordinare, o li puoi ordinare tu on-line. Conviene farteli ordinare dalla farmacia, perché in tal modo non si pagano i costi di spedizione.

Offline SilviaP.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 222
Re:Golia e la barf
« Risposta #4 il: 16 Giugno 2013, 09:35:09 »
La trippa verde ho pensato di acquistarla su rapax mangimi,ho visto che ci sono anche ali di pollo e altri prodotti..posso fidarmi? Per quanto riguarda le op per ora considero solo ali di pollo e colli di pollo va bene? Mentre per la cso posso prendere anche manzo o è sempre meglio iniziare con il pollo o il tacchino? Anche per gli organi considero solo quelli del pollo? Fegato,cuore e durelli? Comincerò subito con probiotico e olio di pesce in perle..Golia ha l'intestino delicatino..su barf&co pubblicherò un piano barf per il primo mese in modo da essere certa che vada bene! Intanto si va a vedere un piccolo freezer perché il nostro è piccolino!! Grazie a tutti per la pazienza..

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Golia e la barf
« Risposta #5 il: 16 Giugno 2013, 11:23:38 »
La trippa verde ho pensato di acquistarla su rapax mangimi,ho visto che ci sono anche ali di pollo e altri prodotti..posso fidarmi? Per quanto riguarda le op per ora considero solo ali di pollo e colli di pollo va bene? Mentre per la cso posso prendere anche manzo o è sempre meglio iniziare con il pollo o il tacchino? Anche per gli organi considero solo quelli del pollo? Fegato,cuore e durelli? Comincerò subito con probiotico e olio di pesce in perle..Golia ha l'intestino delicatino..su barf&co pubblicherò un piano barf per il primo mese in modo da essere certa che vada bene! Intanto si va a vedere un piccolo freezer perché il nostro è piccolino!! Grazie a tutti per la pazienza..
Valentina (valevalevale) è supercontenta della trippa di Rapax. Non so se lei abbia mai provato altri loro prodotti come ali di pollo, glielo potresti chiedere.
Ti sconsiglio i vari mix macinati invece. Tipo agnello + piccione, coniglio + tacchino etc. Il rapporto osso/carne è alquanto sbilanciato (troppo a favore della cso) che ti viene subito un gran mal di testa al solo pensiero come correggere il tiro. Inoltre contengono del riso.

Si, per i primi 10 giorni di sicuro come op solo alette e colli di pollo. Eventualmente le batti un paio di volte con un martello pesante, i primi giorni; le ali le apri, la V di pelle intagli fino alla giuntura, e dai un colpo sullo snodo articolare.
Oppure: compra delle ali attaccate al dorso (si chiamano ''pipistrelli''), sono molto più grandi e quindi non richiedono nessun trattamento particolare.  :D

Per quanto riguarda la cso, sceglierei i primi giorni sempre o pollo o tacchino. Se tutto procede bene, niente reazioni avverse, dopo una 10 di giorni potresti anche provare con un po di manzo od altro.

Per gli organi: il cuore si puo prendere da qualsiasi animale, il fegato e il rene meglio non di animali grandi come manzo adulto, cavallo.
Meglio quelli di vitello, o agnello o coniglio o volatili.
Il fegato di manzo adulto risulta spesso poco appetibile al cane. 

Finchè non scompaia la dermatite non darei i ventrigli/durelli, che contengono spesso volentieri dei granelli.

OK  :D ci vediamo li allora!! con il tuo piano dieta. Siamo in molti e ti aiutano molto volentieri tutti.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Golia e la barf
« Risposta #6 il: 16 Giugno 2013, 12:58:59 »
No, da Rapax io non ho mai preso altro perché per tutto il resto mi servo dal mIo macellaio. Comunque rapax mi è stato consigliato da un allevatore che conosce personalmente il proprietario. Anche lui mi ha detto di stare alla larga da tutti i mix ma di chiedere perché spesso hanno anche altri prodotti puri che non sono in listino.
Domani faccio le foto della trippa.
Non avendo mai ordinato da altri non ho metri di paragone, ma la roba arriva imballata alla perfezione e con puntualità mentre ho letto qui che alcuni hanno avuto disguidi o è arrivata semi scongelata.
Loro mettono in box di polistirolo con dentro non ricordo quante buste di ghiaccio riutilizzabili. Inoltre venendo dall'Italia credo sia più economico.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Golia e la barf
« Risposta #7 il: 16 Giugno 2013, 15:27:38 »

No, da Rapax io non ho mai preso altro perché per tutto il resto mi servo dal mIo macellaio. Comunque rapax mi è stato consigliato da un allevatore che conosce personalmente il proprietario. Anche lui mi ha detto di stare alla larga da tutti i mix ma di chiedere perché spesso hanno anche altri prodotti puri che non sono in listino.
Domani faccio le foto della trippa.
Non avendo mai ordinato da altri non ho metri di paragone, ma la roba arriva imballata alla perfezione e con puntualità mentre ho letto qui che alcuni hanno avuto disguidi o è arrivata semi scongelata.
Loro mettono in box di polistirolo con dentro non ricordo quante buste di ghiaccio riutilizzabili. Inoltre venendo dall'Italia credo sia più economico.

Grazie mille Valentina! Gentilissima.

In effetti, l'imballaggio è uguale per tutti i fornitori, il problema sorge in estate a causa delle distanze più lunghe é la lungaggine del trasporto in Italia....il padroncino che lavora per la SDA mi ha spiegato che la merce trasportata da loro o dalla BRT qui in Italia etc puo fare degli strani giri.
Questo potrebbe spiegare il fatto che a me è capitata di ricevere la carne della Barf.it in avanzato stato di scongelamento, per fortuna è successo solo una volta.
Per evitare problemi non faccio ordini nel periodo fine maggio-fine settembre.

Ho gia sentito che il titolare di Rapax è molto disponibile.  ;D

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Golia e la barf
« Risposta #8 il: 16 Giugno 2013, 21:58:35 »
ciao silvia benvenuta tra i barfisti,vedrai che tin troverai bene...




I

Offline SilviaP.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 222
Re:Golia e la barf
« Risposta #9 il: 16 Giugno 2013, 22:38:33 »
Grazie Zaira! È anche seguendo la storia del vostro meraviglioso Teo che ci siamo convinti!! Speriamo bene..e di essere all'altezza!

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Golia e la barf
« Risposta #10 il: 16 Giugno 2013, 22:49:26 »
sono contenta che sia servita come spunto la storia di teo....
provare per credere silvia,vedrai che cambiamento  in poco tempo. teo nn è mai stato meglio!!! tienici aggiornati




I

Offline SilviaP.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 222
Re:Golia e la barf
« Risposta #11 il: 18 Giugno 2013, 11:51:01 »
piano barf GOLIA

Offline SilviaP.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 222
Re:Golia e la barf
« Risposta #12 il: 18 Giugno 2013, 11:52:42 »
SI VEDE?

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Golia e la barf
« Risposta #13 il: 18 Giugno 2013, 13:42:31 »
No nn si vede...




I

Offline SilviaP.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 222
Re:Golia e la barf
« Risposta #14 il: 18 Giugno 2013, 15:34:28 »
..Perché sono imbranata >:( :( >:(..aspetto Giorgio quando torna dal lavoro e lo postiamo!

 


Privacy Policy - Cookie Policy