Autore Topic: Gastroenterite linfoplasmacellulare aiuto per Cibo...  (Letto 12526 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Catia _ZoeStrudi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 268
Re:Gastroenterite linfoplasmacellulare aiuto per Cibo...
« Risposta #15 il: 16 Giugno 2013, 00:55:25 »
con omeo devi essere costante...se nn dico una cavolata una mia amica le da 3 volte al dì anche la sua aveva nausea e vomito...ma la vet omeo le ha inserito altri rimedi...io l'efficacia la vedo in primis su mia figlia che mi può dire se va meglio o no...x quanto riguarda i miei cani  i risultati si vedono...nn ho mai usato l'altro rimedio che nomini...io ho fatto delle punture di rn7a...è un rimedio a base di magnesio, ISV immuno stimolatole vegetale è nux 30 ch come disintossicante, ora ho iniziato una nuova terapia x zoe ha malassezia da sempre...poi ti saprò dire...ahhh in più ho dato del probiotico e glutammina se ti posso dare un consiglio intraprendi una sola strada e cerca di capire se è quella giusta se passi dalle crocche all'umido poi macinacto rischi di fare un mega casino...io ho iniziato in ottobre...a marzo è stato male di nuovo x una settimana, poi con i rimedi omeo che ti ho appena elencato e barf....hai visto le foto e il risultato

Offline annicchia

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Gastroenterite linfoplasmacellulare aiuto per Cibo...
« Risposta #16 il: 16 Giugno 2013, 09:57:43 »
Il guaio é che non ho ottenuto nessun equilibrio... Stiamo provando con cervo da una settimana ormai, ma sembrava andare meglio solo nei primi giorni (il vet le aveva fatto anche un antinausea supplementare però...), poi di nuovo ugale a prima. Nauseae apatia. E ieri sera vomito nonostante Plasil e nux vomica. Così, non sapendo che fare, le ho dato il macinato. Se una cosa la vomita nonostante i farmaci, mi viene istintivo di cambiare... Come probabilmente farei su me stessa. Lei poveretta l'appetito lo mantiene... Mangerebbe sempre, tutto il giorno e qualsiasi cosa. Comunque ora faccio la brava e vado avanti con sto cavolo di cervo in lattina e riso. Per una settimana ancora. Poi, se nulla cambia, vediamo. Grazie ancora :-)

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:Gastroenterite linfoplasmacellulare aiuto per Cibo...
« Risposta #17 il: 25 Giugno 2013, 18:44:18 »
con omeo devi essere costante...se nn dico una cavolata una mia amica le da 3 volte al dì anche la sua aveva nausea e vomito...ma la vet omeo le ha inserito altri rimedi...io l'efficacia la vedo in primis su mia figlia che mi può dire se va meglio o no...x quanto riguarda i miei cani  i risultati si vedono...nn ho mai usato l'altro rimedio che nomini...io ho fatto delle punture di rn7a...è un rimedio a base di magnesio, ISV immuno stimolatole vegetale è nux 30 ch come disintossicante, ora ho iniziato una nuova terapia x zoe ha malassezia da sempre...poi ti saprò dire...ahhh in più ho dato del probiotico e glutammina se ti posso dare un consiglio intraprendi una sola strada e cerca di capire se è quella giusta se passi dalle crocche all'umido poi macinacto rischi di fare un mega casino...io ho iniziato in ottobre...a marzo è stato male di nuovo x una settimana, poi con i rimedi omeo che ti ho appena elencato e barf....hai visto le foto e il risultato

Per i rimedi omeo di zoe a chi ti sei rivolta?
Patrizia & Marvin


Offline annicchia

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Gastroenterite linfoplasmacellulare aiuto per Cibo...
« Risposta #18 il: 11 Settembre 2013, 17:12:21 »
Ciao a tutti  :)

Eccomi ad aggiornarvi sulla condizione di Life...

Dopo le classiche 8 settimane di dieta (Exclusion umido cervo e patate) si sono visti i primi risultati e, da fine luglio fino verso fine agosto Life ha ripreso 2 kg di peso ed eliminato Plasil.  ^-^

Da circa 20 giorni però si è fermata e, pur avendo molto appetito (pera 18 kg mangia 1200 grammi di umido!!) non sta prendendo peso. Dovrebbe arrivare a 20-21 kg. Nel frattempo ha anche avuto 2 episodi di vomito, per fortuna risolti in giornata e senza troppe dosi di Plasil. Le sto dando anche Nux Vomica Homaccord (oltre a Ranitidina che già prendeva).

Ho acquistato il libro di Strombeck in previsione di un passaggio alla dieta casalinga (che per Dia ho già fatto, con coniglio e riso, perché con le crocche Acana Agnello e Mela aveva cominciato a grattarsi sempre più furiosamente, avere orecchie rosse e spesso feci molli. Tutto questo mai successo in 2 anni  e mezzo di Acana :( )

La settimana scorsa siamo andati da un Vet. omeopata di Varese (a Malnate, per la precisione) che ci è stato consigliato e mi ha prescritto dieta casalinga per entrambe e Mucosa Compositum fiale per Life. Abbiamo iniziato le fiale domenica e la sera stessa ha vomitato  ?-?-? :-\ , ma teniamo duro sperando che almeno questa cosa risolva qualcosa definitivamente.

Ora sto aspettando di smaltire un po' la scorta di scatolette di cervo e patate e poi inizierò la dieta consigliata.

Dice che la dieta di Strombeck non va bene perchè contiene pochissima carne e perché una dieta corretta non ha bisogno di integratori vitaminici (solo guscio d'uovo o ossa) e che ideale sarebbe Barf o simile.
Di fatto lui non usa esattamente Barf e mi ha consigliato una dieta che consiste in 70-80% carne cruda o  scottata e 20-30% max fioccato di cereali (riso o mais con verdure) più un pochino di frutta. Mi dice che le patate ben cotte vanno meglio del riso che va assolutamente lavato oltre che stracotto (alcuni dicono il contrario sul lavaggio e che va emglio delle patate e non ci capisco più nulla..) ma che meglio di tutto va questo fioccato.
Per la precisone lui usa "Rebo Fiocco", ma non lo trovo da nessuna parte.
Dice che l'ideale sarebbe variare spesso, perché in natura il cane non mangia mai lo stesso cibo più volte di seguito e anche le quantità andrebbero teoricamente variate. Purtroppo non ho potuto approfondire di più perché il tempo era poco, c'era molta gente in coda (non prende appuntamenti), ma una volta stabilizzata Life gli chiederò sicuramente altro.
In generale dice che è meglio la carne rossa perché meno contaminata (per legge bovini e equini vengono sottoposti a più controlli, non lo sapevo...) e che lui personalmente la carne bianca (coniglio compreso) la cuoce, mentre la carne rossa la scotta con acqua calda per fare un po' di brodo e bagnare il fioccato di cereali.
Che ne dite?
Visto che Life è ferma come peso ed è tornata a fare spesso rumori di pancia (e ogni tanto vomita pure), smaltita ancora qualche lattina, passerò a cavallo e fioccato di riso Herrmanns (su Zooplus sembra il migliore, anche se molto caro). Quello Rebo non lo trovo... pare che sia una marca di Varese... Per verdura e frutta vedrò dopo e comincerò anche a variare aggiungendo manzo ecc.

Alla Bafr credo che purtroppo non arriverò mai (mi fa impressione anche disossare il coniglio cotto  :(  :-X) però ho certamente capito che alle mie due oche la dieta con pet food, pur se delle migliori marche, non fa più bene. Mi spiace perché era comoda e mi dava la certezza, almeno in teoria, di essere bilanciata. Avevano un pelo stupendo... fino all'esordio delle patologie...  :(

Vedremo. Comunque è vero: ogni cane è una storia a sé...

 


Privacy Policy - Cookie Policy