SAM è arrivato da noi dopo il gatto. Il gatto aveva già 7 anni ed era un abitudinario. Gli abbiamo comprato un tiragraffi molto grande e alto in modo che, in caso di necessità, avesse un luogo in cui rifugiarsi e da cui osservare il nuovo arrivato. Avevamo anche imposto a SAM il divieto di entrare nelle camere da letto, zone ad uso esclusivo del gatto. Durante i primi incontri fra micio e cagnolino siamo stati molto attenti: gatto rigorosamente in braccio per evitare che graffiasse (non sapevamo come avrebbe reagito davanti al cucciolo, non essendosi mai relazionato con cani) e scappasse correndo (innescando così l'istinto predatorio del cucciolo e inseguimenti potenzialmente pericolosi). Ad ogni incontro somministravamo ad entrambi bocconcini prelibati nella speranza che associassero alla presenza del compagno peloso qualcosa di positivo. Piano piano li abbiamo lasciati più liberi e devo dire che sono stati entrambi molto bravi. Il Pilly è ricorso al tiragraffi solo occasionalmente e SAM ha sempre rispettato i suoi spazi. Il Pilly invece nei confronti di SAM si prende qualche libertà in più, tipo andare a dormire nella sua cuccia, mangiare le briciole di crocchi nella sua ciotola, bere dalla sua ciotola, ecc. Fuori casa invece SAM fa un po' il pazzerello. Ogni tanto parte all'inseguimento del gatto, ma in modo giocoso e secondo me il Pilly ha capito che è innocuo. Infatti non si difende mai, al massimo si nasconde e quando vede che SAM si è calmato viene fuori dal suo nascondiglio e gli si struscia addosso :-)
Secondo me vale la regola del buon senso e poi bisogna valutare il carattere dei singoli individui.