Autore Topic: Qualcuno ci sarà che ...  (Letto 2035 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valmarco

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Qualcuno ci sarà che ...
« il: 05 Giugno 2013, 21:34:14 »
Ha preso il suo cucciolo o cucciola avendo giá una bel gattone in casa ...
Cme avete affrontato i primi giorni ? Le prime zampatine di conoscenza ? Lo stress del vostro gatto ? Quale metodo avete usato per la loro socializzazione ?

Stasera, dopo 5 giorni e 5 notti, di cui 2 passate da me vicino al suo recintino, dormendo su un divanetto la metá di me, perchè come mi allontanavo iniziava ad ululare come un branco di lupi, vorrei provare a farla dormire in camera con noi, su un vetbed. Piccola precisazione, di norma sul nostro letto dorme Theo, il nostro micione... Speriamo bene !!!

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Qualcuno ci sarà che ...
« Risposta #1 il: 06 Giugno 2013, 00:52:53 »
In ordine di arrivo...
1^ gatto
1^ cane
2^ e 3^ gatto
2^ cane
 ...per un totale di 5 pelosi che d'inverno dormono tutti insieme nel nostro lettone!!!  ;D
Tranquillo, all 'interno della casa sanno trovare i loro equilibri!! L'importante è che almeno i primi giorni il gattone abbia una "via di fuga" in caso di necessità (che sia una mensola alta o una stanza in cui riesca a entrare solo lui) e che il cane rispetti la zona privacy del micio (ovvero lettiera e ciotole )
Buona avventura, vedrai che diventeranno grandi amici!!



Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Qualcuno ci sarà che ...
« Risposta #2 il: 06 Giugno 2013, 07:57:30 »
Ti "vendo" quello che hanno "venduto" a me,quando presi a casa la pt dal canile.Al primo approccio ,il gatto deve trovarsi in posizione sopraelevata rispetto al cane .Evitare per quanto possibile le rincorse al micio (con un cucciolo la vedo dura, ma il micione capirà sicuramente l'irruenza giovanile del nuovo inquilino),e fai si che il cane non annusi i posteriori del gatto,azione alquanto disdicevole in ambito felino.Se in casa (fuori un po' meno e la "sgroppata" con relativa fuga :laugh:  è routine) sono riuscito a far convivere il mio "vecchio " felino (credo 11 anni)con la nuova pt di due anni ,piu' altri due pelosi,credo che per te sarà un gioco da ragazzi riuscire a far convivere il tuo micio con un giovane "peloso".Abbi solo la pazienza che richiede un simile .........rapporto di futuro amore ::) .
Ciao

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:Qualcuno ci sarà che ...
« Risposta #3 il: 08 Giugno 2013, 15:26:45 »
SAM è arrivato da noi dopo il gatto. Il gatto aveva già 7 anni ed era un abitudinario. Gli abbiamo comprato un tiragraffi molto grande e alto in modo che, in caso di necessità, avesse un luogo in cui rifugiarsi e da cui osservare il nuovo arrivato. Avevamo anche imposto a SAM il divieto di entrare nelle camere da letto, zone ad uso esclusivo del gatto. Durante i primi incontri fra micio e cagnolino siamo stati molto attenti: gatto rigorosamente in braccio per evitare che graffiasse (non sapevamo come avrebbe reagito davanti al cucciolo, non essendosi mai relazionato con cani) e scappasse correndo (innescando così l'istinto predatorio del cucciolo e inseguimenti potenzialmente pericolosi). Ad ogni incontro somministravamo ad entrambi bocconcini prelibati nella speranza che associassero alla presenza del compagno peloso qualcosa di positivo. Piano piano li abbiamo lasciati più liberi e devo dire che sono stati entrambi molto bravi. Il Pilly è ricorso al tiragraffi solo occasionalmente e SAM ha sempre rispettato i suoi spazi. Il Pilly invece nei confronti di SAM si prende qualche libertà in più, tipo andare a dormire nella sua cuccia, mangiare le briciole di crocchi nella sua ciotola, bere dalla sua ciotola, ecc. Fuori casa invece SAM fa un po' il pazzerello. Ogni tanto parte all'inseguimento del gatto, ma in modo giocoso e secondo me il Pilly ha capito che è innocuo. Infatti non si difende mai, al massimo si nasconde e quando vede che SAM si è calmato viene fuori dal suo nascondiglio e gli si struscia addosso :-)
Secondo me vale la regola del buon senso e poi bisogna valutare il carattere dei singoli individui.

Offline andrea 77

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 41
  • ecco LEFFE
Re:Qualcuno ci sarà che ...
« Risposta #4 il: 09 Giugno 2013, 20:59:33 »
Noi avevamo 3 gatti poi è arrivata LEFFE sono passati 2 mesi a mezzo e sono in fase di studio...l'indole giocherellona della cucciola certo non aiuta al rapporto...il primo giorno jojo il gatto più anziano 10 anni l'ha subito battezzata con una bella zampata(senza unghie) :smileys_0254: e la cucciola ha preso subito le distanze ma è sempre attratta da loro ...poi se li vede correre non resiste... :smileys_0216: :smileys_0216:
Detto questo si annusano stanno vicino finchè Leffe vuole mettersi a giocare e si mette a saltare per farsi rincorrere e i gatti a questo punto scappano...hanno i loro spazi e la loro dose di coccole anche in contemporanea per farli sentire un branco...penso che il tempo farà la parte della pacificazione e spero che scoppi l'amicizia come si dice tempo al tempo...  :smileys_0193:

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Qualcuno ci sarà che ...
« Risposta #5 il: 09 Giugno 2013, 23:02:18 »
Non ti preoccupare, impareranno ben presto a gestirai. Ma, come diceva Tityi, fondamentale che il micio abbia una via di fuga sopraelevata e che ciotole e cassetti a siano al sicuro.
Io per comodità avevo sistemato le ciotole mici sopra alla lavatrice e sono lì tutt'ora anche se ormai Tweety non gli frega più il cibo nemmeno se è a terra.

Piuttosto, occhio alla cassetta della lettiera il cui contenuto, seppur disgustoso, per i cuccioli di cane risulta alquanti sadismo irresistibile.

 


Privacy Policy - Cookie Policy