Autore Topic: Foto pre e post Barf  (Letto 71600 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #135 il: 22 Maggio 2013, 17:20:40 »
Scusate se intervengo ma francamente...

Non capisco perché un topic, inserito nella sottosezione BARF & C, in cui un utente vuol condividere i risultati che ha ottenuto coi suoi cani grazie al cambio di alimentazione, si sia trasformato non dico in una guerra di religione (quella almeno, anche se esecrabile, avrebbe un senso), ma nella solita passerella. Di BARF pro e contro si è già parlato e si parlerà in altri topic, qui si è condiviso un risultato, inerentemente individuale.

Chi, pur con generoso entusiasmo talebano, vuol fare strumento dell'incipit per un discorso globale, accompagnandolo da generalizzazioni e provocazioni che stupiscono, specie se provengono da una persona tanto istruita quanto preziosa per i contributi che può dare all'informazione di tutti, non rende un buon servizio proprio all'evoluzione di una maggiore coscienza al benessere dei nostri pelosi, che senza dubbio ispira anche le uscite meno felici. Non tutti sono in grado di accostarsi alle pur efficaci suggestioni fornite, decantandole dagli aspetti di contorno non sempre gradevoli.

Chi però si senta offeso da una provocazione, diretta o indiretta, felice o infelice, generalizzante e comunque proveniente da uno "sconosciuto" (virgoletto per non creare ulteriori polemiche, ma salvo che per i pochi che si conoscono di persona, è un dato di fatto), credo abbia ben altri cimenti da affrontare nel proprio quotidiano. Se io dovessi offendermi per tutte le scelte fatte per Tobia che spesso sul forum non solo non sono condivise, ma trattate come veri tabù, dovrei querelare i moderatori..:D

Proprio a costoro ricordo che l'imprescindibile necessità di garantire la compostezza del confronto non dovrebbe arrivare a intimidazioni, o a una poco simpatica sottolineatura delle proprie facoltà; il che non rende merito della loro infaticabile e generosa attività quotidiana, di cui tutti siamo loro riconoscenti. C'è un regolamento che gli utenti hanno accettato con la registrazione e di cui già sono consapevoli, "sanzioni" comprese. Senza contare che censurare la provocazione, piaccia o non piaccia, di fatto significa operare una scelta anche dei contenuti, dato che certo c'è chi la provocazione la fa, ma come ben si vede anche chi la raccoglie. A condizione che i contenuti non si trasformino in fattispecie di reato, uniformare il registro espressivo (tanto vario proprio perché esso si alimenta dei contributi di persone così diverse) non mi sembra una buona linea guida, se non a prezzo, a lungo andare, di un inevitabile impoverimento dei contenuti.

Forse perché conosco personalmente ste e i suoi tre splendidi cani, ed anche grazie all'evidenza di come meravigliosamente stanno, da qualche tempo cerco un compromesso (impossibile?) fra lo stile di vita mio e del mio cane e un'alimentazione che si avvicini il più possibile alla barf senza la controindicazione di dovere spesso tornare alle crocche, meno salubri ma certo più pratiche nelle trasferte. Sto studiando e cerco di trarre dalle varie suggestioni una regola per il mio cane, assumendomene le responsabilità. Non mi sono mai offeso per le critiche anche aspre alle scelte compiute; ho la serenità di aver fatto del mio meglio, con la maggiore consapevolezza che mi era possibile, ed è in questa misura che il forum è una preziosa risorsa e non un passatempo.


Secondo me se qualcuno non accetta le critiche dei fantomatici "sconosciuti che mettono bocca"  ;)  ha semplicemente sbagliato medium di comunicazione, perché il forum questo è: un'agorà, una piazza in cui ognuno ha diritto di esprimere il proprio parere (giusto o sbagliato che sia, l'importante è che venga esposto con rispetto ed educazione) Questa è la grandezza del forum, nel bene e nel male
Se si vuole parlare di un argomento scottante (o anche freddino) ma non si tollera il contraddittorio è meglio spostarsi su altri lidi come i blog, in cui i commenti possono essere moderati dal blogger stesso o sui forum privati, in cui gli accessi sono limitati alle persone conosciute


Non si può secondo me  sostenere che se un thread è postato sotto la sezione barf debba essere visitato o commentato solo da persone favorevoli alla barf... cioè... non è fattibile su un forum pubblico, ci si può solo auspicare che le persone siano educate nell'esporre le proprie idee e non cerchino la rissa o appunto lo scontro ideologico ::)

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.083
  • 💝
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #136 il: 22 Maggio 2013, 17:22:09 »
Ciao i tuoi cani sono bellissimi ma non noto una differenza abissale tra il prima e il dopo . io non uso la barf ma crocche Enova da 2 anni e sinceramente Maggie ha pelo ondulato, morbidissimo(non uso alcun integratore), alito normale(uso dentifricio e spazzolino) feci ottime (1 o 2 volte al giorno) orecchie pulite, pelo assolutamente non unto, e non puzza ma ha solo profumo di cagnetta.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #137 il: 22 Maggio 2013, 17:45:01 »
Chiaramamo hai sbagliato le foto della prima pagina!!!!!
La prima va al posto della terza e viceversa  ;D


Chiedo venia... non me ne ero accorta.
Ho visto che Kaffa ha già provveduto a sistemarle.



staff@golden-forum.it

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #138 il: 22 Maggio 2013, 19:01:37 »
Non si può secondo me  sostenere che se un thread è postato sotto la sezione barf debba essere visitato o commentato solo da persone favorevoli alla barf...

Certo che no, salvo che il commento (come nel caso di specie) non sia non solo OT ma anche pretestuosamente polemico...da chiunque fatto e contestato. Proprio per questo ho parlato di passerella, e spero che prima o poi si moderi su questo, piuttosto che sui (comunque ineludibili) requisiti di forma...

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #139 il: 22 Maggio 2013, 19:16:12 »
Mi spiace che non si riesca a capire la netta differenza tra prima e dopo!
Forse io la noto di più perchè li ho con me, li accarezzo e no mi rimane la mano unta rispetto a prima, vedo la quantità di pelo che hanno messo su!

Oggi al parco ho rivisto un ragazzo che ha due border e mi ha chiesto cosa do da mangiare ai miei cani, perchè ha visto la netta differenza rispetto a prima di Natale, ora passerà anche lui a Barf, ora usa Acana!


Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #140 il: 22 Maggio 2013, 19:23:04 »
Mi spiace che non si riesca a capire la netta differenza tra prima e dopo!
Forse io la noto di più perchè li ho con me, li accarezzo e no mi rimane la mano unta rispetto a prima, vedo la quantità di pelo che hanno messo su!

Oggi al parco ho rivisto un ragazzo che ha due border e mi ha chiesto cosa do da mangiare ai miei cani, perchè ha visto la netta differenza rispetto a prima di Natale, ora passerà anche lui a Barf, ora usa Acana!
Si credo che averceli sott'occhio e sotto mano tutti i giorni sia proprio diverso (o anche averli visti prima e dopo...da dal vivo)
Comunque davvero 2 bei golden!!! (sia pre che post dieta)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #141 il: 22 Maggio 2013, 19:37:58 »
Io sono a 6 mesi post simil barf e Tweety sta benissimo, ma stava benissimo anche prima. Ieri siamo stati dal vet e le ha fatto un sacco di complimenti, pelo bello, forma perfetta, denti a posto (glieli pulisco con lo spazzolino), solite orecchie non perfette (ma questa è una cosa che ci perseguita), insomma in gran forma.
Io della similbarf sono davvero felice e non tornerò mai indietro, però di cambiamenti EVIDENTI, esteticamente parlando, non ne noto molti. Sarà anche che i flat hanno meno pelo dei golden, ma carina e in forma era prima e carina e in forma è adesso.
Quel che è però certo è che:
- è più "felice" di fronte al cibo (ma Tweety è di bocca buona e se le mettessi lì di nuovo le crocche se le mangerebbe senza problemi)
- ha feci perfette (e prima erano almeno il doppio e sempre morbide)
- non ruba più il cibo lasciato incustodito, evidentemente è già appagata e soddisfatta

Insomma, io non tornerò mai indietro, ma dire che il mio cane è esteticamente cambiato non mi sento di affermarlo, anche se forse ha messo su quel kg che le mancava.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #142 il: 22 Maggio 2013, 19:49:36 »
Viola mangia Acana..e non mi sembra così mal messa come pelo :-)

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #143 il: 22 Maggio 2013, 19:56:54 »
ciao a tutti ancora una volta leggo spiacevoli discussioni tra chi fà barf e chi usa crocchette e questo mi dispiace molto e non ne capisco i motivi...in questo forum si parla di tutto e di più ma raramente ci si mette a discutere anche offensivamente,ci sono sempre confronti costruttivi...io trovo il nostro forum molto bello ,ricco di informazioni utilissime che toccano qualsiasi esigenza,pieno di persone fantastiche e disponibili,si piange e si ride insieme pur nn conoscendosi perchè abbiamo in comune una cosa che ci rende simili L'AMORE PER I NOSTRI CANI...è vero non ci si conosce ma io mi sento ugualmente come in una bella e grande famiglia e ogni volta che ne ho la possibilità cerco di organizzare qualche incontro per conoscervi..alcuni di voi li conosco e nn sono mai stata delusa del tempo passato insieme,anzi...sempre troppo poco...ma al raduno di quest'anno tempo ce ne sarà molto e io nn mancherò e nn vedo l'ora.. :D :D :D

detto questo ...come sapete teo barfa da poco più di un mese per cercare di risolvere i suoi innumerevoli problemi cominciati da quando aveva 4 mesi...nn vi riscrivo tutto ciò che ha avuto,vi ricordo solo che prima di cominciare la barf eravamo ridotti ad uscite continue ogni 2 ore per feci molli e con molto muco di giorno e di notte,alito cattivo,sottopeso e pelo ispido ...
mangiava acana pacifica che io tutt'ora reputo delle buone crocchette ma a quanto pare per teo nn vanno bene ...come nn vanno bene biomill ed enova...poi ridotti così non me la sono sentita di provarne altre e mi sono fidata e affidata alle persone che fanno barf da tempo!
ad oggi teo da 24,5 kg pesa 28,pelo morbidissimo,alito inodore,massimo due microcacche al giorno,niente più brontolii di pancia scombussolata e muscolatura più sviluppata!!!!
SEMBRA UN ALTRO CANE!!!!
io dico la verità,lo scrivo sempre,sono arrivata alla barf per disperazione e la reputo un'ottima alimentazione e non tornerei  mai indietro perchè vedere il proprio cane stare bene è la cosa più importante.questo nn vuol dire che sono contro le crocchette,anzi,penso che se un cane stà bene mangiando crocche ben venga!!
io per prima avrei continuato con le crocchette pur leggendo con interesse ciò che riguardava la barf se teo nn avesse avuto tanti problemi ...ora sono solo contenta di averli risolti tutti,se i problemi li risolvevo con le acana pacifica ero contenta allo stesso modo!!!
per me è solo importante trovare il modo per farli stare bene!!!poco importa crocchette o barf!!!






I

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #144 il: 22 Maggio 2013, 20:09:38 »
Grande sono felice per Teo, anche Mila mangiava crocchette (poche e mal volentieri) feci sempre abbondanti e puzzolenti e non metteva su un etto, ora con Barf da 24.5 ora pesa 27 e finalmente mangia volentieri . Le crocchette sono certamente più comode ma basta organizzarsi, sono andata via per 3 gg e ho portato con me sacchetti già porzionati con tutto in borsa frigo . Le feci sono 1 o 2 e sempre belle e da almeno 6 mesi non sentiamo il vet ( che prima sentivamo mensilmente).

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #145 il: 22 Maggio 2013, 20:17:54 »
Certo che no, salvo che il commento (come nel caso di specie) non sia non solo OT ma anche pretestuosamente polemico...da chiunque fatto e contestato. Proprio per questo ho parlato di passerella, e spero che prima o poi si moderi su questo, piuttosto che sui (comunque ineludibili) requisiti di forma...


Secondo me basterebbe anche essere un poco più scaltri ed evitare di abboccare subito ad ami evidenti come ancore  ;)
Cmq la polemica pretestuosa è un must di ogni forum che si rispetti...in fondo i "circenses" attirano sempre, che ci vogliamo fare... siamo figli del colosseo e ad assistere ad una bella rissa sanguinosa non sappiamo dire di no  :P ^-^

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #146 il: 22 Maggio 2013, 20:20:30 »

detto questo ...come sapete teo barfa da poco più di un mese per cercare di risolvere i suoi innumerevoli problemi cominciati da quando aveva 4 mesi...nn vi riscrivo tutto ciò che ha avuto,vi ricordo solo che prima di cominciare la barf eravamo ridotti ad uscite continue ogni 2 ore per feci molli e con molto muco di giorno e di notte,alito cattivo,sottopeso e pelo ispido ...
mangiava acana pacifica che io tutt'ora reputo delle buone crocchette ma a quanto pare per teo nn vanno bene ...come nn vanno bene biomill ed enova...poi ridotti così non me la sono sentita di provarne altre e mi sono fidata e affidata alle persone che fanno barf da tempo!
ad oggi teo da 24,5 kg pesa 28,pelo morbidissimo,alito inodore,massimo due microcacche al giorno,niente più brontolii di pancia scombussolata e muscolatura più sviluppata!!!!
SEMBRA UN ALTRO CANE!!!!
io dico la verità,lo scrivo sempre,sono arrivata alla barf per disperazione e la reputo un'ottima alimentazione e non tornerei  mai indietro perchè vedere il proprio cane stare bene è la cosa più importante.questo nn vuol dire che sono contro le crocchette,anzi,penso che se un cane stà bene mangiando crocche ben venga!!
io per prima avrei continuato con le crocchette pur leggendo con interesse ciò che riguardava la barf se teo nn avesse avuto tanti problemi ...ora sono solo contenta di averli risolti tutti,se i problemi li risolvevo con le acana pacifica ero contenta allo stesso modo!!!
per me è solo importante trovare il modo per farli stare bene!!!poco importa crocchette o barf!!!



Il fatto che i miglioramenti ci siano SOLO con l'alimentazione a crudo qualcosa vorrà dire.....

che  alcuni cani che mangiano crocchette stiano già bene di loro non vuol dire che le crocche non rimangano un'alimentazione prodotta chimicamente, che fermenta nello stomaco, con molta più fatica per l'intestino e sviluppo di enzimi in eccesso per il processo digestivo ecc.ecc. poi ognuno fa la sua scelta.

(Parere personale)

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #147 il: 22 Maggio 2013, 21:20:55 »
Riconosco in questi foto i cambiamenti che ha "subito" em_Devil anche Roan,il mio "bambino" che oramai ha compiuto 6 anni. Forse mi è facile riconoscerli perchè è da 4 anni che lo alimento con barf. Abbiamo mangiato di tutto. le crocche, il casalingo e infine  barf. è solo con quest ultimo tipo di alimentazione abbiamo risolto definitivamente (spero tanto) i problemi gastro-intestinali abbastanza gravi.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal fatto che un cambio di alimentazione ha portato alla guarigione senza impiego di antibiotici e cortisonici ,che sono stati prescriti puntualmente da diversi veterinari,gastroenterologo e dermatologo e che conoscendo alla perfezione il meccanismo di azione ed effeti collaterali di questi farmaci non ho mai somministrato al mio cane per evitare ulteriori danni all'intestino compromesso e al suo sistema immunitario.
Il mio cane purtroppo puzzava , conferma arrivava anche da amici dei miei figli ( si sa che i ragazzi sono più diretti nell'esprimersi ;) ).
Il barf ha svolto benissimo la sua azione e ha permesso il cambiamento notevole nel crescere ed infoltirsi  del pelo,nello sviluppo del apparato sceletrico muscolare, nella perdita del pelo durante la muta, quasì inesistente, nel riaquistare il peso forma: da 28 kg o presso poco arrivato al 35-36.
nel cachetta piccola,dura e formata.( segno di assimilazione completa)
Ho imparato tanto atraverso Annemarie,che ha la fortuna di consultare il forum olandese e postare su pagina FB Barf & Co diversi articoli veterinari che aprofondiscono argomento ed ha la sua esperienza personale che condivide prontamente con gli altri. Comunque leggo,mi informo e faccio le mie conclusioni,saranno giuste?,saranno sbagliate? :smiley: Tutto può essere. Trovare le ricette facile e seguirli alla lettera ,sarebbe una utopia, o meglio la noia? almeno per me è così.

Il non stare bene del mio cane mi ha spinto di informarsi a tutto tondo su alimentazione e mi interessa moltissimo questo tema.
un altra esperienza personale,che riguarda la gastrite cronica mia risolta completamente(spero anche per me) con cambio di alimentazione.
Per parlare invece nel modo obiettivo su importanza dell'alimentazione fresca e non industriale per la prevenzione di diversi patologie e di alcuni tipi dei tumori,basterebbe leggere le linee guida delOrganizzazione Mondiale della Sanità, che sono stati elaborati dai medici e nutrizionisti e non si basano sicuramente sulle esperienze personali,ma su studi scientifici.
Tornando agli animali, sempre di più compaiono articoli veterinari che parlano dell'importanza anche per loro della alimentazione fresca, come la prevenzione delle patologie e come la prima scelta nel caso delle patologie esistenti.
Grazie al mio cane ho trovato un piccolo mondo del crudo,che continuo ad esplorare.
Buona continuazione a tutti :smiley:

Offline Catia _ZoeStrudi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 268
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #148 il: 22 Maggio 2013, 22:51:36 »
stesso problema di Marina, il grastroenter che fece esame endoscopico mi disse che il suo apparato digerente era molto compromesso, la terapia farmacologica avrebbe solo tenuto la patologia sotto controllo  senza guarigione...con un giro di parole molto soft mi fece capire anche che sarebbe vissuto meno di un cane sano...Strudy ha appena compiuto 2 anni...ad ottobre pesava 25 kg e pochissimo pelo...la mia è stata pura disperazione ho rinunciato alla terapia farmacologica e mi sono buttata a capofitto nella barf...ora è 31 kg e ha tantissimo pelo e sono seguita da un omeo...sta bene è vitale allegro e instancabile la patologia autoimmune l'aveva reso anemico...apatico!!! Di crocche ne ho cambiate un infinità senza risultati, Annemarie e Marina mi hanno accompagnato passo dopo passo in qst passaggio di alimentazione nn facile ma se i risultati ci sono stati credo sia l'alimentazione giusta x i ns cani, ogni volta che apro il forum e leggo di cani adulti e cuccioli con diarrea e gastro mi vien male e penso a ciò che ho passato e vorrei tanto poter far capire a loro che il problema è ciò che mangiano e nn tollerano...inutile insistere con farmaci nn stop, ma nn è semplice a volte nel vs forum si è ignorati completamente! Chi nn conosce Annemarie puo sembrare "fanatica" a volte si fa prendere dall'impeto e si lascia trasportare...ma credetemi lei c'è sempre in ogni momento conosce la barf xfortuna!!! Buona serata a tutti!!! Ps x moderatori cosa devo fare x chiedere la cancellazione dal Forum??? Grazie!!!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Foto pre e post Barf
« Risposta #149 il: 22 Maggio 2013, 23:31:26 »
Io sono a 6 mesi post simil barf e Tweety sta benissimo, ma stava benissimo anche prima. Ieri siamo stati dal vet e le ha fatto un sacco di complimenti, pelo bello, forma perfetta, denti a posto (glieli pulisco con lo spazzolino), solite orecchie non perfette (ma questa è una cosa che ci perseguita), insomma in gran forma.
Io della similbarf sono davvero felice e non tornerò mai indietro, però di cambiamenti EVIDENTI, esteticamente parlando, non ne noto molti. Sarà anche che i flat hanno meno pelo dei golden, ma carina e in forma era prima e carina e in forma è adesso.
Quel che è però certo è che:
- è più "felice" di fronte al cibo (ma Tweety è di bocca buona e se le mettessi lì di nuovo le crocche se le mangerebbe senza problemi)
- ha feci perfette (e prima erano almeno il doppio e sempre morbide)
- non ruba più il cibo lasciato incustodito, evidentemente è già appagata e soddisfatta

Insomma, io non tornerò mai indietro, ma dire che il mio cane è esteticamente cambiato non mi sento di affermarlo, anche se forse ha messo su quel kg che le mancava.

Francamente non ho letto tutte le 10p e quindi non ho captato dove sono volati i paroloni, comunque non posso che auto-quotarmi e dire che io non ho visto cambiamenti estetici da foto, ma solo perché partivo da un cane che stava già apparentemente benissimo. Ciò non toglie che se per me la similbarf è stato un po' uno "sfizio", passatemi il termine, ossia solo il desiderio di dare qualcosa di genuino anche al mio cane oltre che al resto della famiglia, è innegabile che per alcuni cani sia un vero toccasana. Mi riferisco a tutti quelli che hanno problemi gastorintestinali e, con il senno di poi, mi rendo conto che anche se le cacchette molli random di Tweety non mi avevano mai preoccupato, non erano certo dovute a qualche porcata che piluccava in giro, visto che da quando mangiamo crudo il problema non si è più posto.

Inoltre, se aessi alimentato così il Ridgeback che avevo prima e che ha avuto la torsione gastrica e poi è morto due anni dopo essere stato operato per un altro fenomeno di dilatazione, di sicuro non avrebbe avuto tutti i problemi intestinali che lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Mi dispiace molto di non essere stata in grado di informarmi anni fa e di prendere in considerazione forme di alimentazione alternative alle crocchette.

 


Privacy Policy - Cookie Policy