Autore Topic: cucciolo pauroso  (Letto 5616 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline veronica.marley

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 522
  • grazie per essere entrato nella mia vita!!!!
cucciolo pauroso
« il: 29 Aprile 2013, 20:12:15 »
ciao amici vorrei chiedervi se anke i vostri amici pelosi sono paurosi,il mio marley se vede un ombra nella vetrina comincia ad abbaiare e ringhiare oppure se vede una tenda muoversi nel buio lo fa,i vostri come si comportano è normale?

Offline Lunastorta

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Anna, Paolo & Ted - Sondrio
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #1 il: 29 Aprile 2013, 21:53:45 »
Ahahah si è normalissimo! Anche Ted è pauroso! :)
Quando abbaia contro qualcosa tu avvicinati a quella cosa e toccala, sorridendo. Non accarezzare il cucciolo perché è come se gli dicessi: "abbiamo paura insieme".

Offline Aika270113

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #2 il: 29 Aprile 2013, 21:59:09 »
La mia e' paurosissima.. sto iniziando le passeggiate ma ha una paura boia degli altri cani.. appena li sente abbaiare scappa a gambe levate che quasi la pettorina si sfila (ed e' allacciata bella stretta).. se sente abbaii anche lontano si blocca e non c'e' modo di farla proseguire.. la prendo in braccia la invoglio con premietti ma si paralizza.. anche appena vede un altro cane (e' successo ieri a casa) nel suo "territorio" scappa impaurita.. ma e' normale???
..stasera l ultima.. passeggiamo.. vedo un gatto .. il gatto vede noi.. si blocca e si accuccia in difesa.. Aika vede il gatto.. non gli da piu' di 2 secondi di tranquillo sguardo.. poi annusa per terra girandosi ..il gatto,quasi stupito si alza e se ne va..incredulo si gira un paio di volte per verificare se Aika stesse bluffando,., no no,e' proprio una timida..  :icon_confused:
Il cane è un gentiluomo. Spero di andare nel suo paradiso, non in quello degli uomini.
Mark Twain

Sedersi con un cane su di una collina in uno splendido pomeriggio è come tornare all'Eden, dove non fare nulla non era noioso - era la pace.

Offline MrsBee (aggiornare e-mail)

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #3 il: 29 Aprile 2013, 22:01:07 »
A me non sembra molto normale, cuccioli così paurosi sono cuccioli non socializzati...
Aika270113, la tua cucciola è veramente paurosa, a che età l'hai sottratta alla mamma? Secondo me dovresti lavorarci un po' su, perché ora che è piccola la prendi in braccio e via (che è però sbegliato), ma quando sarà adulta potrebbe essere un serio problema.

Offline ladybird.dany

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #4 il: 29 Aprile 2013, 22:03:33 »
Anche la mia piccolina quando vede quslcosa riflesso nei vetri di cada, al buoi, comincia a ringhiare sommessamente! !!!
Rimane immobile  con la coda drittissima in linea con il dorso e ringhia....vorrá forse intimidire il "nemico"?!?!
Ahajhahaha!
È buffissima!  ;D
<a href="http://pitapata.com/"><img src="http://pdgf.pitapata.com/0mvVp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="PitaPata Dog tickers" /></a>

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #5 il: 30 Aprile 2013, 08:32:30 »
Al buio il ringhiare o l'abbaiare alle ombre un pò strane che non riconoscono non mi pare strano.. anzi..
Per Aika.. perchè non provi a farla passeggiare con un cane adulto equilibrato che faccia da filtro con il resto del mondo canino.. in modo che si senta più sicura.. comunque anch'io concordo che non è la soluzione prenderla in braccio..


Offline Aika270113

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #6 il: 30 Aprile 2013, 09:54:07 »
Grazie per le vostre risposte..e chiedo scusa a veronica.marley per l intrusione.. ma spero che sia utile anche per lei
So che non e' sanissimo prenderla in braccio,ma lo faccio per cercare di darle conforto e fiducia,falle passare lo stallo e poi provare a proseguire.. (infatti solo cosi' mi sono reso conto che la sua paura e' dovuta ad abbaii vari)

Aika e' stata portata a casa a 70 giorni circa.E' una cagnolina vivace (anche a detta del Vet) che anzi mi da problemi di iperattivita' da cucciola talvolta..(che considero cmq nella norma)
SOlo che ho notato dalle prime passeggiate nella mia via (vado per gradi e cerco di abituarla pian piano allo spazio fuori dal suo giardino) che essendo questa piena di cani (8 case su 10) che abbaiano,lei si impaurisce non poco..

Forse,ma dico forse, ha avuto qualche problema di socializzazione con i cani di mia sorella (prima vista di "estranei").. ha una femmina mezzo Rott mezzo Pastore tedesco (molto tranquilla) e un Dobermann maschio piu' agitato che ha un anno circa .. giocando e rincorrendosi (a me sembrava in modo tranquillo) un paio di volte il Dob le ha abbaiato contro (anche se senza ferocia,solo nel gioco,senza mostrare ai nostri occhi aggressivita' eccessiva) Aika si e' spaventata e si e' rifugiata un paio di volte in un angolo... Bo,non so se puo' essere questo  o se sia congenita o ancora una paura da cucciola.. :icon_confused:
Il cane è un gentiluomo. Spero di andare nel suo paradiso, non in quello degli uomini.
Mark Twain

Sedersi con un cane su di una collina in uno splendido pomeriggio è come tornare all'Eden, dove non fare nulla non era noioso - era la pace.

Offline veronica.marley

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 522
  • grazie per essere entrato nella mia vita!!!!
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #7 il: 30 Aprile 2013, 12:08:54 »
ma scherzi aika non preoccuparti anzi....il mio marley è pauroso solo in quei casi per il resto lui ha socializzato da che era piccolino,rumori macchine autobus gente nei centri commerciali ecc ecc

Offline MrsBee (aggiornare e-mail)

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #8 il: 30 Aprile 2013, 21:59:55 »
Che si sia spaventata perché l'adulto è stato un po' troppo esuberante possiamo dire che ci sta, ma certo non deve rimanere traumatizzata. Suppongo sia piccola, perciò approfittane ora per rieducarla a stare con gli altri cani o da grande potrebbe avere seri problemi comportamentali.
Com'è in relazione agli altri cuccioli? Si spaventa solo con i cani grandi?
Magari prova a scegliere una zona neutra (quindi un parco, preferibilmente recintato) e lascia la tua cucciola libera con un altro cane adulto equilibrato e non troppo esuberante.
L'ideale sarebbe andare a frequentare una puppy class, comunque, dove non solo risocializzerà ma imparerà anche qualche piccolo cenno d'obbedienza.
Comunque, tornando a noi, lasciala libera con quest'adulto ed esci dal recinto. L'adulto equilibrato non farà mai male al cucciolo, il cucciolo questo lo sa, ma probabilmente non riesce ad avere da te la conferma, perché ti sente ansiosa. Ti consiglio quindi di allontanarti e lasciarli da soli, ma sempre sotto controllo, per una mezz'oretta buona.
Una sola volta non basta, ripeti questo "esercizio" per qualche settimana, e vedrai che tornerà ad essere una cucciola perfettamente inserita nell'ambiente.
L'importante è agire adesso, finché è piccola.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cucciolo pauroso
« Risposta #9 il: 30 Aprile 2013, 22:13:05 »
Mah, io sono fuori dal coro perché Twerty non è mai stata paurosa. A parte il temporale e i botti, ma questi ultimi temporali li ha retti bene.
Da piccola non è mai stata timorosa e veniva già dappertutto senza esitazioni, però lei è stata dall'allevatrice fino a 4 mesi e stava insieme agli altri cani quindi credo fosse già 'svezzata' a tutto. Non ricordo nemmeno problemi o esitazioni in mezzo al traffico. Ricordo che si spaventó e non volle giocare con la Terranova della mia amica ma erano 80kg contro 10 e quindi comprensibile e comunque non è che scappó, semplicemente non andava a stuzzicar la per giocare.
Ora che ha 4 anni ha un po' di timore dei cavalli, ma diciamo che è più che altro prudente perché una volta ci è finita in mezzo alle zampe di un cavallo e quindi ora sta attenta anche se non accadde nulla. Diciamo che se si trova un cavallo davanti legato, io sono dall'altra parte e ha poco spazio per passare esita o cerca una via alternativa, ma è diverso.
Credo pure io che tu ci debba lavorare per bene perché anche il cucciolo della mia amica è parecchio fobico e ciò le rende difficile portarlo appresso in modo 'normale.
Inoltre se hanno così paura può essere un problema richiamarlo nel caso in cui scappassero spaventati da qualcosa.

 


Privacy Policy - Cookie Policy