Autore Topic: ho avuto paura  (Letto 8851 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
ho avuto paura
« il: 12 Aprile 2013, 17:35:56 »
 :( Sono davvero in difficoltà. Questa volta ho avuto davvero paura, ma forse era più rabbia per non sapere come affrontare una situazione angosciante!!!
Ho avuto paura di un cane: un simil pastore tedesco che vive in condizioni allucinante. Mi viene il magone! Il cane ha abbaiato e ringhiato in maniera apparentemente “cattiva” ed io non sapevo proprio come comportarmi. Chiedo aiuto perché questo cane lo dovrò incontrare nuovamente venerdì prossimo.
La situazione è questa: la cagnolina (tipo pastore tedesco) è una femmina di due anni. Vive con due persone anziane incapaci di badare a sé stesse. Basta aprire la porta di casa perché una vampata di odore nauseabondo ti colpisca in pieno. Seppur abituata ad odori forti per il lavoro che faccio, questo odore di urina/feci/sporcizia/cibarie/umido e untuosità varie è a dir poco vomitevole.
Queste persone non hanno nessuno e rifiutano l’intervento degli assistenti sociali. Io vado perché attivata dal medico di famiglia per medicare un’ulcera della signora. Non è la prima volta che vado, ma il cane l’avevo sentito abbaiare dalla camera da letto, ma non lo avevo mai visto. Questa volta però il cane (non è denutrito e dall’aspetto generale sembrava sano) è riuscito ad aprire la porta. Si è diretto subito verso di me, ma mi ha solo annusata. Per tutto il tempo della medicazione ha camminato avanti ed indietro senza mai fermarsi, con il marito della signora che gridava “vai via” senza ottenere il benché minimo cambio di atteggiamento del cane. Finito la medicazione, nel dirigermi verso la porta il cane con un balzo mi è arrivato alle gambe digrignando i denti ringhiando e poi abbaiando. Lei (la signora) ha iniziato a urlare al marito di mandare via il cane, il marito urlava al cane e a nulla sono servite le mie parole di calma dirette ai due per farli smettere di urlare. Mi sono avvicinata nuovamente alla signora per cercare di spiegarle che così peggiorava le cose e appena mi sono allontanata dalla porta il cane ha smesso di digrignare i denti ed è tornato ad annusarmi e a camminare in su e in giù. Poi di nuovo mi sono diretta all’uscita e di nuovo si è avvicinato rapidamente a me ringhiando.
Insomma … finché stavo nel centro della stanza nessun problema, nel dirigermi all’uscita scatenavo queste reazioni!!! Con l’assistente sociale ho già parlato … non si può far nulla a meno che uno dei due coniugi non finisca ricoverato e allora manderebbero l’altro obbligatoriamente in struttura ed il cane al canile (o in affidamento). L’altra via percorribile per levargli il cane è quella della segnalazione in procura per l’interdizione giudiziaria , ma difficilmente praticabile ….
Ora… che il cane non sia equilibrato credo sia purtroppo una realtà, che i proprietari siano incapaci di gestire il cane è un’altra realtà. Che io debba tornare venerdì prossimo è un dato di fatto. Qualcuno può aiutarmi a capire come mi devo comportare (con il cane)?

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:ho avuto paura
« Risposta #1 il: 12 Aprile 2013, 18:13:54 »
Purtroppo in questi casi le cose da fare sono davvero poche, chiaramente il cane controlla gli accessi e quindi ok sei dentro....ma se esci mi innervosisco...
 
Visto che tu sei lì per lavorare con la signora e non certo per lavorare con il cane, l'unica cosa che posso consigliarti è di portarti dei bocconi da somministrare o meglio da lanciare al cane nel momento in cui devi uscire dalla casa....è brutto da dire e anche da fare, ma non credo che tu sia li per cercare di rieducare il cane, cosa impossibile tra l'altro in quella situazione.....ma credo di capire che tu debba salvaguardare te stessa....quindi foraggialo di cose buone, ma solo al momento in cui devi uscire dalla casa.....e magari dandogliele lontano dalla porta di accesso....
 
Purtroppo è una brutta situazione e mi auguro che le autorità competenti vengano attivate prima che capiti qualcosa......

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:ho avuto paura
« Risposta #2 il: 12 Aprile 2013, 18:24:48 »
grazie Tiziana, proverò con i bocconcini da lanciare in occasione dell'uscita. O magari potrei darli alla signora o a suo marito chiedendogli di distrare la canina con quelli mentre io esco ... chissà che non capiscano davvero che ottengono di più con quelli che con le urla!

Ho appena finito di scrivere una lettera di segnalazione ma purtroppo non so ancora a chi indirizzarla. Se all'ufficio di igiene, se ai miei superiori, se di nuovo agli assistenti sociali ... lunedì mi chiarirò le idee!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:ho avuto paura
« Risposta #3 il: 12 Aprile 2013, 21:06:52 »
Ciao, quante tragiche situazioni sono presenti intorno a noi... mamma mia...
Cercando solo di pensare alla prossima visita e alla tua "incolumità"... Tiziana ti ha già fornito ottimi consigli...
Mi chiedo inoltre... non è proprio possibile chiedere specificatamente al marito di stare con il cane in un'altra stanza durante tutta la tua visita?



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:ho avuto paura
« Risposta #4 il: 12 Aprile 2013, 23:51:01 »
Che brutta storia.
Scusate, io non capisco nulla di mente canina e di difesa del territorio, ma perché sto cane ti vuole assalire quando te ne stai andando? Dovrebbe assalirti quando stai entrando, non quando stai uscendo, no?

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:ho avuto paura
« Risposta #5 il: 13 Aprile 2013, 13:46:15 »
l'entrata a cane libero non l'ho provata, perché è sempre stato chiuso.
Mentre ero dentro mi ha annusato in maniera insistente, ma nulla di più e poi ha iniziato a camminare nervosamente, ma nulla a che vedere con la reazione all'uscita
 Se avesse voluto parare l'uscita però si sarebbe messo tra me e la porta e invece è rimasto tra me (quasi addosso a me) e la tavola (o tra me e loro ...)


Il problema del tenere il cane in una stanza con il marito dentro è che nessuno dei due è stato in grado di "calmarla" o di indirizzarla nuovamente nella camera. Lui non ha neanche provato a trattenerla, ma sono certa che non ci sarebbe riuscito. Entrambi sono anzani ed hanno andature instabili. Lui è caduto più di una volta, tre nell'ultimo mese ... apparentemente senza motivo (secondo i referti del P.S.)


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:ho avuto paura
« Risposta #6 il: 13 Aprile 2013, 22:57:31 »
So che è brutto dirlo, ma non si potrebbe ipotizzare di far legare il cane mentre sei li?

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:ho avuto paura
« Risposta #7 il: 15 Aprile 2013, 09:09:07 »
Considerato il nervosismo della cagnina... quando lanci i bocconcini evita di fare movimenti bruschi o improvvisi che potrebbero farla scattare.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:ho avuto paura
« Risposta #8 il: 15 Aprile 2013, 09:32:04 »
Personalmente ritengo che i premietti sia tu a doverglieli dare , se vuoi fartelo "amico".Ti ha già conosciuta ti è già andata bene una volta  :laugh:  e credo che ti andrà ancora meglio la prossima:nessuna paura (emettiamo umori ben evidenziabili dal loro sistema "olfattivo" :o ),non gli voltare le spalle ,non guardarlo negli occhi ma non perderlo di vista e ......Ovviamente se riescono al tuo arrivo a farlo dimorare in altro vano ,sia ancora piu' sicura :laugh: !
PS:nel caso ,i bocconcini pero' devono essere buoni e .....vai tranquilla >:( !
Ciao

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:ho avuto paura
« Risposta #9 il: 18 Aprile 2013, 11:08:55 »
Ieri sono tornata ed ero impreparata, sono andata là su loro richiesta e non avevo bocconcini. Ho dovuto purtroppo impormi (non è la mia modalità di relazione, ma non potevo fare diversamente). La condizione per cui io entrassi è che il cane fosse chiuso e che vigilassero sul non farlo uscire. Nel tempo in cui sono stata lì non ha abbaiato e non ha raspato alla porta. Con i servizi sociali abbiamo avviato le pratiche per fornirgli un amministratore di sostegno .... sperando che poi qualcuno si occupi anche del cane. Mi fa una pena tremenda, più di quanto mi facciano pena i due che una tal vita se la sono scelta  >:(

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:ho avuto paura
« Risposta #10 il: 18 Aprile 2013, 11:19:31 »
Beh dai, parlando solo della semplice "visita"... almeno tu hai potuto lavorare più serena e il cane è stato comunque tranquillo...
Per il resto sono davvero situazioni tragiche...



staff@golden-forum.it

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:ho avuto paura
« Risposta #11 il: 18 Maggio 2013, 13:43:46 »
Breve aggiornamento OT
La cagnolina non è più uscita durante i miei interventi in casa. Ieri ho scoperto che diversi mesi fa (più di 6) i vicini avevano segnalato la situazione del cane al servizio veterinario dell'ASL. I veterinari sono passati, hanno verificato che il cane era in salute e se ne sono andati. Ora dopo l'ennesima segnalazione (a giorni la visita con assistente sociale e con un incaricato dell'ufficio d'igiene) spero che intervengano di nuovo per il bene del cane e dei due anziani ... insomma che non sia deperita e che non abbia segni evidenti di malattia fisica lo avevo visto anche io, ma che la sua salute mentale sia critica credo non vi siano dubbi e dubbi non ce ne sono neanche sul fatto che i due non riescono obiettivamente ad occuparsi di lei.
Uff ... come è difficile aiutare qualcuno che non vuole farsi aiutare ...

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:ho avuto paura
« Risposta #12 il: 18 Maggio 2013, 13:55:34 »
Breve aggiornamento OT
La cagnolina non è più uscita durante i miei interventi in casa. Ieri ho scoperto che diversi mesi fa (più di 6) i vicini avevano segnalato la situazione del cane al servizio veterinario dell'ASL. I veterinari sono passati, hanno verificato che il cane era in salute e se ne sono andati. Ora dopo l'ennesima segnalazione (a giorni la visita con assistente sociale e con un incaricato dell'ufficio d'igiene) spero che intervengano di nuovo per il bene del cane e dei due anziani ... insomma che non sia deperita e che non abbia segni evidenti di malattia fisica lo avevo visto anche io, ma che la sua salute mentale sia critica credo non vi siano dubbi e dubbi non ce ne sono neanche sul fatto che i due non riescono obiettivamente ad occuparsi di lei.
Uff ... come è difficile aiutare qualcuno che non vuole farsi aiutare ...
hai ragione...stai facendo però il tuo dovere con senso civico e al meglio...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:ho avuto paura
« Risposta #13 il: 18 Maggio 2013, 14:06:47 »
Con gli occhi del cane, non so pero' se la "cura" è peggio della malattia :icon_confused: ?
Credo che se potesse comunque scegliere sono convinto che tutti noi,sappiamo cosa sceglierebbe! :-[
Ciao

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re:ho avuto paura
« Risposta #14 il: 18 Maggio 2013, 16:40:33 »
Che brutta storia.
Scusate, io non capisco nulla di mente canina e di difesa del territorio, ma perché sto cane ti vuole assalire quando te ne stai andando? Dovrebbe assalirti quando stai entrando, non quando stai uscendo, no?
quando un cane è territoriale gestisce sia l'entrata che l'uscita dell'intruso. soprattutto se se l'è ritrovata già dentro casa!


 


Privacy Policy - Cookie Policy