Autore Topic: Coccole canine vs coccole feline  (Letto 4045 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Melinda

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 26
Coccole canine vs coccole feline
« il: 12 Aprile 2013, 13:53:02 »
Dunque, tra le mille domande che mi ronzano nella testa, ce n'è una che attualmente si trova tra le prime cinque più gettonate nella mia paroica full immersion per future mamme umane di cane. Ebbene sì, si tratta delle coccole. Le coccole sono importanti, non meno di altri argomenti cucciolosi (tipo "pipi/pupù", vaccinazioni, pappa, kennel, giochini etc). Ecco, ho dubbi atroci!!!!! Sono stata esclusivamente gattofila fino a poco tempo fa e quindi il mio modo di fare le coccole è un modo che va bene coi gatti. Carezze sulla testolina, grattini sulle guance, sulla panzotta etc. Ora sento dire (allevatori, proprietari o esperti di vario tipo) che non bisognerebbe mai carezzare sulla testa un cane perchè il gesto della mano che si alza su di lui viene interpretato come una minaccia.....e che il modo migliore per carezzare il cane è sotto il mento, con la mano aperta, con le palme all'insù....Confermate???

Dubbio: come faccio a vincere la mia radicata abitudine a fare le coccole di tipo felino, che sono invece del genere "carezzami la testa, grattami le guance"???? E anche ragionandoci, come faccio a commutare su "coccole feline mode" quando sarà il turno dei mici?

si fa presto a dire coccole.... :-[
« Ultima modifica: 12 Aprile 2013, 14:18:29 da Melinda »

Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #1 il: 12 Aprile 2013, 14:08:54 »
son anch io una gattofila, sempre avuto gatti!
Uffa è il mio primo cane e ahimè non ama molto le coccole =)
però da quando è con me ho conosciuto molti cani, e loro le coccole se le fanno fare, eccome!
beh leggendo quello che hai scritto ho provato a ricordare, ma non mi pare che nessuno di questi cani si sia stranito per una coccola alla testa.
c'è da dire però che ho notato una predilizione per le orecchie e il petto =)
quando avrai un cucciolo comunque suppongo che dopo un pò imparerai a capire quali punti preferisce per le coccole, e anche il modo migliore di farle.
a quel punto non avrai molta difficoltà a passare da "gatto mode" a "cane mode", come per i gatti saprai dove andare a "colpire" =D


Offline Vale&Matteo

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 197
  • Matteo, Valeria ed Ariel.
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #2 il: 12 Aprile 2013, 14:16:49 »
Quando era piu piccola anche la nostra considerava le coccole una inutile perdita di tempo, mordeva le mani e pensava solo a giocare, ora che ha sette mesi e mezzo non morde piu le mani ed è diventata molto piu coccolona!  ;D

Lei predilige petto, gola e orecchie..

Offline Melinda

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 26
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #3 il: 12 Aprile 2013, 14:19:42 »
...grazie.....sto prendendo appunti..... ;)

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #4 il: 12 Aprile 2013, 14:21:14 »
Condivido e quoto tutto..
Peraltro un cane che non ami essere accarezzato alla testa per paura delle percosse ... mmmh significa che ne ha prese.. i cani non nascono con l'istinto del timore delle scoppole in testa .. se lo hanno è perchè ne hanno prese.. e non una volta ... ma tante....
Lo dico perchè un paio di volte è capitato anche a me di dare una scopola a Tass quando era adolescente perchè aveva corso un pericolo pazzesco..
( non dico di aver fatto bene.. anzi dopo stono stata male per quello.. però mi è capitato).  Ciononostante mai quando lo accarezzo lui  mi evita per paura di ricevere altre scoppole..
Proprio perchè si è trattato di un evento eccezionale..
Diverso è se è un'abitudine
 >:( >:( >:( >:( >:( >:(


Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #5 il: 12 Aprile 2013, 14:30:27 »
Io so che generalmente non si accarezza sopra la testa i cani che non si conoscono.
Il cane non riesce a vedere la mano dove va a finire e di suo alza la testa per guardare, in un cane che non si conosce questo movimento potrebbe portare ad una reazione di paura. Accarezzare un cane che non si conosce facendo partire la mano dal basso nel muso, magari aspettando che anche lui si avvicina, è un approccio sicuramente migliore e "più educato".
Detto ciò, io il mio lo spupazzo di coccole ovunque (lo abbraccio anche, sebbene qualcuno dice che non si dovrebbe fare) e lui non ha mai manifestato alcun segno né di paura né di intolleranza.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #6 il: 12 Aprile 2013, 14:34:41 »
Tranquilla, quando avrai la cana o lo cane in casa vedrai subito che coccole gli piacciono e non c'è una "coccola tipo", almeno secondo me. La regola di non toccare un cane frontalmente sulla testa vale, ma direi che vale per i cani che non conosci, il tuo lo accarezzi un po' dove vuoi e dove vuole lui...

Offline Rossella1972

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.051
  • Rossella, Luca e Scott per sempre!
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #7 il: 12 Aprile 2013, 15:00:10 »
Secondo la mia esperienza è molto più facile fare le coccole a Scott che alle Micie.... A Scottino basta essere toccato, che sia sulla testa o sul petto, sulla panciotta o dietro le orecchie a lui va sempre bene...l'importante è il contatto.... Per le gatte invece tutt'altro discorso.... se appena appena le tocchi dove non vogliono o non al momento giusto come minimo un morsino arriva (quando va bene)  :scratch_one-s_head:
Vedrai che quando avrai il tuo cucciolotto verrà tutto spontaneo!  :wub:
Jasper... ti amiamo!




Offline Melinda

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 26
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #8 il: 12 Aprile 2013, 15:18:22 »
grazie, siete carinissimi! Ho un dannato bisogno di incoraggiamento....non dico sulla questione delle coccole, eh? ma in generale sull'educazione del cane.... ::)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #9 il: 12 Aprile 2013, 15:23:14 »
Anche lì andrà benissimo, non è difficile come sembra. Passate le prime settimane di panico intendo... :-\

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #10 il: 13 Aprile 2013, 01:58:27 »
oh sì, sono molto diversi:-) Anche per me Viola è il primo cane, ho sempre avuto gatti e tuttora ne ho uno.. Anche se da sempre ho interagito con cani di amici e  parenti. Due mondi. Il cane è decisamente più impegnativo

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Coccole canine vs coccole feline
« Risposta #11 il: 13 Aprile 2013, 12:49:04 »
Due mondi. Il cane è decisamente più impegnativo

Indubbiamente dipende dalla vita che fai e la differenza sostanziale è che il cane va portato a spasso mentre il gatto sta bene a casa solo e, anzi, spesso sta meglio se lasciato a casa piuttosto che spostato di casa quando si va in vacanza.

Sai una cosa però in cui il cane vince alla grande: nell'eventualità che abbia fame o, peggio, faccia a capricci per mangiare, al limite si limita a fissarti, seguirti, guardarti languido, ma di certo non ti abbaia (o almeno i miei non l'hanno mai fatto). Mentre il gatto se quello che trova nella cotola non gli va, o se ritiene di volerne di più ti sfinisce a miagoli anche nel cuore della notte. Io ho un mainecoon cicciotto che è perennemente a stecchetto ed è un vero cinema.

 


Privacy Policy - Cookie Policy