Dunque, tra le mille domande che mi ronzano nella testa, ce n'è una che attualmente si trova tra le prime cinque più gettonate nella mia paroica full immersion per future mamme umane di cane. Ebbene sì, si tratta delle
coccole. Le coccole sono importanti, non meno di altri argomenti cucciolosi (tipo "pipi/pupù", vaccinazioni, pappa, kennel, giochini etc). Ecco, ho dubbi atroci!!!!! Sono stata esclusivamente gattofila fino a poco tempo fa e quindi il mio modo di fare le coccole è un modo che va bene coi gatti. Carezze sulla testolina, grattini sulle guance, sulla panzotta etc. Ora sento dire (allevatori, proprietari o esperti di vario tipo) che non bisognerebbe mai carezzare sulla testa un cane perchè il gesto della mano che si alza su di lui viene interpretato come una minaccia.....e che il modo migliore per carezzare il cane è sotto il mento, con la mano aperta, con le palme all'insù....Confermate???
Dubbio: come faccio a vincere la mia radicata abitudine a fare le coccole di tipo felino, che sono invece del genere "carezzami la testa, grattami le guance"???? E anche ragionandoci, come faccio a commutare su "coccole feline mode" quando sarà il turno dei mici?
si fa presto a dire coccole....
