Prova a pensare anche che il cane sta cercando di capire le gerarchie in casa, i suoi spazi, quindi ci saranno momenti in cui cercherà di comprendere cosa gli è consentito e fino a che punto può spingersi.
Il miglior amico di Tass, cane equilibratissimo ma che in casa sua è abituato a salire sul divano, quando è venuto a casa mia e provava a salire sul divano gli dicevo un no secco e lo facevo scendere, tuttavia siccome c'erano anche altri bambini che lui conosceva , allora appena loro si sedevano sul divano lui saliva e cercava di spostarli e montarli: non capiva perchè se a lui non era permesso stare sul divano ai bambini ( che lui considerava suoi pari) invece fosse permesso!! Quando era solo lui con Tass non provava neppure a salire sul divano perchè Tass stava a terra e quindi lui faceva quello che faceva Tass.
Ricordati sempre che con il cane solo la coerenza è premiata, non puoi pretendere che discrimini le situazioni, soprattutto quando è ancora cucciolo! la gerarchia tra tua figlio e il cucciolo non si costruisce solo facendogli dire seduto, ma attraverso tante piccole cose che gli fanno capire che a tuo figlio è concesso molto di più che a lui: il letto, la tavola, il divano, la precedenza nel mangiare.. in questo modo il cane da queste piccole cose capirà cosa è consentito e non avrà reazioni di stress in situazioni di cui non comprende i fondamenti.