Autore Topic: Quanto è educativo il tira tira?  (Letto 5198 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Quanto è educativo il tira tira?
« il: 11 Marzo 2013, 11:49:41 »
Ciao a tutti!
Come tutti sapete, i cani adorano giocare al tira tira, con corde, trecce ecc... l'addestratrice dove ho fatto il corso ci diceva che lei ha sempre una treccia con sè, per far giocare sia i suoi cani che i cani che addestra.

Marty ne va matto, quindi ci gioco spesso e lui ringhia, ma sono ringhi di divertimento, tanto è vero che spesso gli metto la mano sotto il muso e lui non ha mai accennato a mordere.

Di carattere è molto buono, si sottomette facilmente e non ama i cani troppo irruenti, ma ultimamente ho notato che quando trova un legnetto e l'altro cane va per prenderlo lui gli ringhia, ma in modo minaccioso. Di norma, quando ci sono cani in giro non gli permetto di tenere nè legnetti nè palle, proprio per una questione di possessività, ma in un parco enorme è normale che ne trovi.

Sabato ha ringhiato anche al padrone di un altro cane, che era andato a toglierglielo per far giocare lui e il suo cane. Poi sono andata a toglierlo io e non ha fatto un fiato.

C'è secondo voi attinenza tra le due cose? Il gioco del tira tira aumenta la possessività? E' un comportamento da inibire? Se sì in che modo?



Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #1 il: 11 Marzo 2013, 11:57:32 »
Io non sono espertissima e quindi poi lascio la parola a chi ne sa più di me,
però ti posso dire che noi con il tira tira abbiamo imparato il lascia e il tira tira con il treccino lo facciamo sempre al campo e ovviamente a casa come giochino per passare qualche minuti.
Però Mora non è possessiva di suo nel senso che chiunque può prenderle i giochi umani e cani e quando gioca con altri cani si condividono il gioco ma non l'ho mai sentita o vista ringhiare per il possesso assoluto.


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #2 il: 11 Marzo 2013, 12:23:46 »
Io lo trovo utilissimo,
1- il cane ama giocarci in quel modo, però non devi farlo vincere.. nel gioco sei tu a dover sempre tenere e solo alla fine lo puoi lasciare a lui.
2- Con quello il cane impara ad usare il morso/ la bocca  e a lasciare
3- Spesso lo uso come forma di distrazione e come valvola di sfogo, soprattutto quando ci sono altri cani che gli rompono le scatole o gli ringhiano.
Con il tira e molla attrai velocemente l'attenzione su di te ..
4- E' un gioco che pone l'attenzione del cane sul padrone ( il gioco è vicino al padrone) rispetto alla pallina, dove la gratificazione è lontana dal proprietario.. quindi secondo me all'inizio funziona meglio delle palline per creare un rapporto e far pensare al cane che le cose belle e divertenti sono vicino al padrone


Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #3 il: 11 Marzo 2013, 12:39:34 »
Beh credo vada valutato molto anche il carattere del cane e sorvegliato l'evolversi del gioco...io x es all'inizio ho avuto qualche problemino con la Trudi cucciolona, nel senso finchè giocava con me o col cane di casa (allora c'era Argo) tutto ok, ma quando si ritrovava a far lo stesso tita e molla con altri cani tendeva a prevaricarli, quindi ho dovuto sospendere;
Al contrario, per assurdo, quando mia zia aveva i due pitbull (mamma e figlia) tra i due cani si creava tensione mentre se ciascuno di loro giocava con cani esterni tutto tranquillo, potevano passare anche un'intero pomeriggio a far tira e molla scodinzolanti e sereni!!



Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #4 il: 11 Marzo 2013, 12:56:57 »
Il ringhio mentre tira con te, come giustamente hai scritto, è un modo per dire "come mi diveeerto".
Un'altra cosa è la possessività che manifesta con altri cani o persone estranee.
Personalmente, non ho mai dovuto lavorare da questo punto di vista con Lasko che non si è mai mostrato possessivo con le cose o il cibo, né con altri cani, né con altre persone.
Un paio di occasioni ho notato però questo tipo di comportamento da parte sua: insieme ad un altro cane ho lanciato la sua palla, se arrivava l'altro a prenderla prima, lui lo guardava fisso, senza però emettere un ringhio, e l'altro l'ha lasciata.
Tuttavia, la maggior parte delle volte se arrivava a prendere la palla l'altro cane, corrono insieme verso di me, e poi io scambio con l'altro cane la palla con un bocconcino e premio anche Lasko essendo venuto da me (sebbene senza alcuna palla). Dopo, ricominciava il gioco e i ruoli si potevano anche invertire (era Lasko che prendeva la palla).
Se, invece, un altro cane trova un legnetto, a Lasko sembra non importare molto.
Altro tipo di comportamento che ho notato, è la parte buffona del carattere del mio cane.
Con una palla nuova, insieme ad altri cani, se la prende lui. Invita, trottando velocemente, gli altri cani a inseguirlo e lui cerca di dribbrarli.


Per il tira e molla, personalmente, io ho fatto vincere Lasko delle volte. Non ho notato alcuna differenza.
Quando vince, torna da me scodinzolando, e vuole rigiocare.
« Ultima modifica: 11 Marzo 2013, 16:04:04 da Silu »
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #5 il: 11 Marzo 2013, 14:19:53 »
Silu più leggo di te e Lasko e dei suoi comportamenti più li vedo simili a quelli della mia Mora :D
Saranno fratelli separati alla nascita? :P
Cmq l'invito a farsi inseguire dagli altri cani quando ha lei la palla è lo stesso :D



Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #6 il: 11 Marzo 2013, 16:10:27 »
Silu più leggo di te e Lasko e dei suoi comportamenti più li vedo simili a quelli della mia Mora :D
Saranno fratelli separati alla nascita? :P
Cmq l'invito a farsi inseguire dagli altri cani quando ha lei la palla è lo stesso :D


Be' se non vivessimo ai punti opposti dell'Italia, potrebbe anche essere. :P
Il mio, poi, è nato da una cucciolata di gialli, neri e chocolate
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #7 il: 11 Marzo 2013, 16:44:00 »
Grazie a tutti per le risposte.
Dunque, Marty il lascia lo conosce bene ed è molto bravo, non abbiamo alcun problema quando giochiamo insieme, anzi a volte mentre facciamo il tira tira magari gli vedo le caccolette negli occhi, gli dico FERMO, lui si immobilizza, gli tolgo le caccolette e poi ricominciamo a giocare e lui a ringhiare, sembriamo due scemi!  em_052

Cercherò di capire innanzitutto se la cosa continua, di solito appena lo vedo ringhiare gli dico NO e lui smette. Può darsi anche che magari finisca lì, che il ringhio sia un "dai prendilo, giochiamo!" Ma non mi sembrava così.  :icon_confused:
Sinceramente non vorrei arrivare oltre, ma non vorrei neanche inibire un comportamento "legittimo" dal suo punto di vista. Non so che fare. 


Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #8 il: 11 Marzo 2013, 20:27:37 »

Be' se non vivessimo ai punti opposti dell'Italia, potrebbe anche essere. :P
Il mio, poi, è nato da una cucciolata di gialli, neri e chocolate

Mora è figlia di due cioccolatini... una cucciolata monocromatica!
cmq è divertente riconoscere gli stessi comportamenti :P




Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #9 il: 11 Marzo 2013, 22:50:28 »
Confesso che noi ci giochiamo raramente perché con il Ridgeback che avevo prima, maschio, era un gioco che avevamo evitato a priori su consiglio dell'addestratrice e qui di con Tweety non mi viene mai in mente di farlo. Le poche volte che ci abbiamo giocato però mi è parso che non la interessasse molto, non quanto la pallina per cui va letteralmente matta.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Quanto è educativo il tira tira?
« Risposta #10 il: 12 Marzo 2013, 12:23:31 »
I legnetti tra le "fauci" della mia pelosa sono..."sacri" :non ho mai visto una volta lasciarli a altri pelosi di qualsiasi stazza ,compresi alani e rot.E' comunque educata, perchè non va a prendere quelli degli altri,ma attende pazientemente che lo abbandonino per farlo suo.Il tira-tira ,è un gioco che gli piace e sinceramente non mi ricordo di aver mai vinto,ma la cosa non mi preoccupa e non ho mai pensato di inibire questa sua possessività verso i legnetti o sue cose, visto il suo "educato" confrontarsi.
ciao

 


Privacy Policy - Cookie Policy