Autore Topic: "variare le crocchette non è un problema" ...  (Letto 87701 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #150 il: 28 Marzo 2013, 17:15:43 »
Si, concordo in pieno. Non li prenderò più i mix, preferisco vedere da me cosa gli faccio mangiare!
E' arrivata al trippa da Tackenberg ... scongelata (quelli di Rapax invece, hanno mandato tutto congelato e con i ghiaccioli), insieme ai colli di pollo tritati, scongelati pure quelli  >:( quanto durano in frigorifero? Perché sicuramente li dovrò buttare molto prima che finiscano!!!!
Li porzioni, e li metti subito nel freezer. Non succede niente, davvero!!!!

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #151 il: 28 Marzo 2013, 17:19:19 »
Meno male  ;D
Annemarie, sul sito Barf ho letto questa suddivisione dei pasti:
Se si vuole nutrire il cane senza cereali, le verdure dovrebbero essere del 10-25% e del  75-90% di carne / frattaglie / ossa polpose, della razione totale. La percentuale di ossa (si intende ossa polpose di 50% carne e 50% ossa) non deve superare il 30% della razione totale, l'ideale sarebbe il 10%.
Nel tuo post parlavi del 45% di osso polposo. Cosa cambia?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #152 il: 28 Marzo 2013, 17:20:16 »
Nessuno di voi si è mai servito da Das Tierhotel?
Impressioni?

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #153 il: 28 Marzo 2013, 18:24:07 »
Meno male  ;D
Annemarie, sul sito Barf ho letto questa suddivisione dei pasti:
Se si vuole nutrire il cane senza cereali, le verdure dovrebbero essere del 10-25% e del  75-90% di carne / frattaglie / ossa polpose, della razione totale. La percentuale di ossa (si intende ossa polpose di 50% carne e 50% ossa) non deve superare il 30% della razione totale, l'ideale sarebbe il 10%.
Nel tuo post parlavi del 45% di osso polposo. Cosa cambia?
Cambia molto, nel senso che 10% di osso non copre il fabbisogno in Calcio. Si, certo, se si usano femore di manzo come fonte di osso polposo di certo coprirà il fabbisogno, ma queste parti sono sconsigliate per i motivi spiegati nel post precedente.

30% di osso polposo (quindi 15% di osso puro) è il minimo assoluto, in genere questa percentuale si da temporaneamente ai cani che soffrono di enostosi.

Siccome le ossa polpose sicure sono quelle di coniglio, volatili, animali piu grandi ma molto giovani, (come agnello) la percentuale di osso dovrebbe essere ca. 23%. Questa percentuale ti garantisce un apporto corretto di Ca, e un giusto bilancio tra Ca e F.
Questo significa ca. 45-50% di osso polposo. Quando le ossa sono molto ricche di carne, come per esempio la coscia di pollo, non occorre nemmeno aggiungere della carne, è gia un osso polposo + polpa insieme.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #154 il: 24 Maggio 2013, 15:07:55 »
Buonasera.. Ho iniziato a leggere le prime pagine e poi mi sno fermata.. Comunque volevo rendervi partecipi di ciò che ho deciso anche se so che per la maggioranza di voi é cosa sbagliata.. Il mese prossimo Balù compirá un anno  :o e non ha MAI mangiato in modo regolare.. Io non ho mai ceduto alle aggiunte e ho sempre tolto la ciotola.. Ma in un anno non ho mai risolto.. Il cucciolone sta bene quindi non é questo il motivo per cui mangia tre giorni si e tre giorni no.. Penso che ormai saranno cinque o sei mesi che do f4d e dopo il primo periodo positivo poi le schifa.. Comincio a pensare che é proprio questione che si stufa del solito mangime.. Penso che se non avessi resistito cosí tanto adesso Balù invece di essere 28 kg magari sarebbe più grosso e in forma.. Comunque io dichiaro ufficialemte di essere stufa.. Stufa di vedere il mio cane che non mangia e quindi secondo la mia personale opinione di vedere il mio cane insoddisfatto.. Comunque ho deciso che inizierò a cambiare spesso crocche.. Così da variare gusto odore e forma.. Resto comunque nella fascia di crocchette alta.. Ovviamente non gli voglio dare schifezze.. Ma comincio a pensare che ormai lo conosco e lui ha bisogno di qusto per essere più appagato e riuscire ad alimentarsi in modo continuo.. So che per molti di voi é una scelta del tutto sbagliata ma per quanto mi riguarda é la scelta migliore che posso fare per il mio cane


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #155 il: 24 Maggio 2013, 15:16:06 »
Ma Balùùùùùùùùù! Sei tremendo!

Non hai mai pensato di passare alla casalinga? Io forse proverei con quello, sempre se hai la possibilità di gestire la cosa ...
Monica e Boomer

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #156 il: 24 Maggio 2013, 15:18:22 »
Stavo pensando pi passare a barf ma sinceramente la vedo una cosa complicata e non so nemmeno da dove iniziare.. Casalinga non so nemmeno cosa vuol dire e come fare per bilanciare gli ingredienti.. Poi nel caso decidessi inizierei comunque a settembre perché Balù deve andare in pensione


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #157 il: 24 Maggio 2013, 15:23:33 »
Dicevo tipo quella che fa valevalevale, casalingo crudo senza ossa ... Comunque anche secondo me è un po' complicato da gestire ...
Monica e Boomer

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #158 il: 24 Maggio 2013, 15:25:34 »
Non so bene come come fa valevalevale.. Mia mamma mi dice di fargli la pastasciutta con il macinato oppure di fargli un bel pappone con il riso soffiato per cani.. É questa la casalinga? Io non vorrei arrivare a questo punto..


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #159 il: 24 Maggio 2013, 15:28:38 »
No ... carne cruda e poca verdura, mi pare riso bollito .... ma se entri nella sezione barf la trovi descritta.
Monica e Boomer

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #160 il: 24 Maggio 2013, 15:30:15 »
Non lo so staremo a vedere.. Intanto cambio crocche poi se sará necessario passerò a qualcosa di diverso


Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #161 il: 24 Maggio 2013, 15:30:22 »
Non so bene come come fa valevalevale.. Mia mamma mi dice di fargli la pastasciutta con il macinato oppure di fargli un bel pappone con il riso soffiato per cani.. É questa la casalinga? Io non vorrei arrivare a questo punto..

riso? pasta? vade retro...
se vuoi passare alla barf, ci sono tonnellate di post a riguardo...e c'è un sito dedicato dove trovare miliardi di informazioni (barf.it)
mi sento un disco rotto  ;) ma lo ripeto ancora: con un po' di preparazione, la barf è semplice e immediata. io preparo i pasti di nala in circa 2 minuti...certo, prima ho dovuto informarmi sul COSA metterle nella ciotola, ma è molto meno complicato di quanto si creda.

sinceramente, mi sembra tempo molto ben speso, soprattutto se si è in cerca di una svolta alimentare.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #162 il: 24 Maggio 2013, 15:34:00 »
Io non é che cerco una svolta alimentare.. Mi interessa che il mio cane mangi.. E se variando crocche di ottima qualitá riesco a risolvere il problema sinceramente resto anche con il secco visto la comoditá e il non dover imparare una dieta nuova


Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #163 il: 24 Maggio 2013, 15:35:03 »
Pasta riso pane, insomma cereali non sono molto utili nella dieta di un cane/carnivoro, si usano solo come filler e come fonte di zuccheri.
Un cane invece ha bisogno di proteine di fonte animale, in forma cruda, in questo modo sono assimilabili nel miglior modo sia per cani che per gatti.

Quindi bando ai cereali, che spesso danno luogo a reazioni allergiche, IBD (problemi gastro-intestinali) e quant'altro.

Se vai a leggere i post di @valevalevale, puoi grosso modo capire come ha messo insieme la sua dieta, che è una ottima alternativa al Barf. Anzi la sua è Barf, solo che non usa le ossa polpose, ma un integratore per il Ca. e del osso macinato se non sbaglio.

Quoto anche @cagnella vedo comparire il suo post in questo momento.  ;D

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:"variare le crocchette non è un problema" ...
« Risposta #164 il: 24 Maggio 2013, 15:37:03 »
Io non é che cerco una svolta alimentare.. Mi interessa che il mio cane mangi.. E se variando crocche di ottima qualitá riesco a risolvere il problema sinceramente resto anche con il secco visto la comoditá e il non dover imparare una dieta nuova

ah è che leggevo di pastoni e risi soffiati e mi son venuti i brividi. allora in bocca al lupo con il cambio crocche!

 


Privacy Policy - Cookie Policy