Tanto per "topicare".Trovo similare l'approccio "sportivo" dei fanciulli bipedi ,con i nostri pelosi (eterni fanciulli),dove in un corso per l'idoneità ad istruttore per centri cas cag ,ci è stato ripetutamento ricordato che lo sport per i pargoli deve essere vario non ...continuativo.Un bambino puo' giocare con i suoi ritmi per un intera giornata, ma non puo' fare uno sforzo prolungato tipo corsetta o altro ,per un discorso mentale e fisico.Nella nostra tipologia di peloso (golden) ,ci vedo due variabili non proprio ottimali per gli sforzi prolungati:la struttura fisica e la componente.... mentale.Nel primo caso se te lo porti con te a correre libero, alla fine lui si prende i suoi tempi, si ferma annusa e poi ti raggiunge o tu rallenti se vedi che lui ..tarda e difatti è un correre (almeno) nel mio caso ,alquanto altalenate.Se te lo porti in bici ,non c'è da parte del bipede la consapevolezza della fatica che costa al nostro peloso seguirci e si va a snaturare la sua natura esplorativa ,a meno che il ciclista non faccia i 6 all'ora e si fermi ad ogni "fiutata".Una bella nuotata giornaliera è sicuramente piu' indicata per un irrobustimento articolare dei nostri pelosi ;nessun rischio accessorio,nessun carico articolare ,solo piacere allo stato puro (per il peloso aovviamente).
Ciao