No no titty, mi hai frainteso..

non intendevo l'istinto "lupo" ma quello che noi umani con la selezione per i vari lavori/attività gli abbiamo impresso..e che secondo me è molto molto forte.
Comunque certo, sono d'accordo che meglio un border amato e coccolato a casa che tanti poveri cani insituazioni ben peggiori però a volte è proprio la superficialità con cui si prende un certo cane che poi ne può determinare l'abbandono (che non giustifico i nessun caso, per carità!)
Esempio estremo:il cane lupo cecoslovacco attualmente (purtroppo..!) è di gran moda..è un bellissimo cane per carità, sicuramente può dare enormi soddisfazioni, ma NON è un cane per tutti!!! e invece se vai su un qualunque forum di clc vedrai quanta gente alla prima esperienza, senza voglia di rivolgersi ad esperti, campi ecc, dice di "essersi innamorato" di questo meraviglioso lupo e di volere quello e solo quello..poi magari il lupo mal gestito gli azzanna il figlioletto e quindi via il lupo..ecco, magari se invece di un lupo prendevano un cavalier le cose avrebbero preso un'altra piega..

Se si può allora scrivo qui del maltese:)
Ti parlo un po' in generale e un po' di Muffin, visto che ho la fortuna di frequentare un forum di maltesi e di avere ormai lì tanti amici ho un'idea generale abbastanza buona

Il maltese è un cane selezionato apposta per la compagnia, e questo lo scrivo a caratteri cubitali perchè io ho notato una differenza enorme tra lei e tutti gli altri cani che ho avuto (beagle e meticcia derivato terrier). Sono delle vere e proprie COZZE

nel senso che loro sono dove sei tu, sempre,con discrezione ma sono lì.Questo li porta ad essere molto molto ubbidienti, Muffin anche in presenza di 10 cani mi ascolta se la chiamo..per questo a parte in presenza di macchine (lì ho proprio paura che non la vedano..) la lascio spessissimo libera! Adorano qualunque essere umano, l'aggressività non sanno manco cosa sia, ma hanno un punto di riferimento specifico in famiglia e vivono per lui. Mal sopportano la solitudine (come ho già detto, certo che si abituano ma ecco, felici è un altra cosa) però se abituati a modo stanno tranquillamente a casa da soli mezza giornata (di più meglio evitare). Muffin non ha mai fatto nessun danno in casa,nemmeno da cucciola (anche perchè sai da cuccioli sono talmente piccoli che non è che proprio riescano ad azzanare tavoli

), ma davvero nessuno (ciabatte escluse

). Sono estremamente attivi, amano correre e stare all'aria aperta, giocano con tutti, a prescindere dalla taglia..
Ti lascio un video di Muffin che corre, per darti un'idea dell'energia

(non badare a noi che corriamo come degli idioti

)
Sull'abbaiare è abbastanza soggettivo, però ti dico, in generale sicuramente abbaiano di più rispetto al golden, come la maggior parte dei cani piccoli, perchè sono proprio cani "da allarme"..questo però non vuol dire che abbaiano tutto il tempo, anzi! fai conto che dopo 3 mesi che ci siamo trasferiti abbiamo incontrato dei nostri vicini che non avevamo mai visto e manco si erano accorti che noi avessimo un cane

In casa abbaia solo se qualcuno suona alla porta e appena le dico zitta smette quindi non è che dia fastidio, anzi..fuori abbaia in modo fastidioso solo se vuole giocare con un cane che invece proprio non la considera..se ne sta li in posizione"gioco" ad abbaiare finchè lui non si muove..

non sono cani "petulanti" per intenderci..
non sono molto voraci nè per la pappa nè per il resto (Muffin solo per la pizza

), schifezze in giro non ne ha mai mangiate..poi ti dico se prende qualcosa e le dico "sputa" lo fa immediatamente, ti stanno davvero tanto a sentire..tendono ad essere magrolini ma sono molto robusti come salute..le uniche malattie genetiche cui sono soggetti sono a carico delle articolazioni che tendono ad essere un po' lasche..in particolare necrosi della testa del femore e lussazione della rotula..patiscono l'umidità..a parte proprio in estate se bagnati vanno asciugati in fretta.
La toelettatura è il capitolo dolente: hanno un pelo particolare, che tende ad annodare, privo di sottopelo (per cui non hanno odore e non perdono pelo) e molto "poroso" per così dire nel senso che assorbe tutto lo sporco..è incredibile, dopo 5 min di passeggiata puoi trovare le zampe nerissime..e calcola che io Muffin la tengo con pelo medio-corto..

per tenerla come la tengo io (anche a me piacciono naturali

) bisogna andare dal toelettatore 3 volte l'anno circa, per un taglio"puppy"..tutte le altre rifiniture poi le faccio io volta per volta..in generale io dedico una mezz'ora al giorno alla sua toelettatura(pulizia zampe, spazzolata ecc) nei giorni feriali in cui si sporca meno perchè bene o male restiamo in città..un'ora nel weekend, quando le faccio il bagno..il bagno per i cani da show va fatto una volta a settimana perchè il pelo tende a seccare e deve essere nutrito costantemente con condizionatori ottimi..usando ottimi (e costosi) prodotti anche un cane non da expo può essere lavato ogni 15 gg..io con Muffin faccio così..
Spero di aver risposto a tutto, se hai altre domande sono felicissima di rispondere
