Stanotte è stata una notte sull'agitato andante ... generalmente ma non sempre Spank attende il suono della sveglia prima di venire a mettermi i zamponi sul letto ... altre volte, specie se ha avuto una giornata tranquilla, alla mattina è già pronto a saltellare verso le 6

... non viene a svegliarmi ma gira avanti e indietro tra la camera e la sala sperando in un mio impercettibile movimento

...
Stanotte però alle 5 era già in giro ... sono rimasta sul dubbio che avesse bisogno o che semplicemente non avesse più voglia di dormire e per non dargli l'abitudine ceh appena ha voglia di giocare io mi alzo sono rimasta a letto ... non sentivo affanno, pianti, abbai, niente di che ma stamattina quando mi sono alzata sono andata in sala e c'era una cacca sul pavimento

... povero forse gli scappava e me lo voleva dire

... mi volto e vedo che lui non mi ha seguito come fa di solito visto che gli apro la finestra ... torno indietro e lo trovo disteso a tappetino in corridoio con la faccia del cagnolone bastonato che sa di aver fatto qualcosa che non doveva ... eppure non avendo mai fatto cacca in casa non è nemmeno mai stato sgridato e non l'avrei mai fatto visto che se scappa, scappa, e in fondo è stata anche mia colpa stanotte non aver intuito che forse aveva bisogno ... per cui siccome non è la prima volta che mi capita, che lui "riconosce" un suo errore o ha la faccia da "mamma scusami non lo faccio più" come ci si deve comportare? stamattina ovviamente ero così dispiaciuta che me lo sono strapazzato di coccole ... anche dopo che ho pulito lui non era tranquillo passava affianco alla "zona" a testa bassa ... ma poverino, io volevo dirgli che non aveva fatto niente di male, quale è il modo migliore per comunicarglielo? gli ho fatto delle feste, ho giocato con lui, spero che abbia capito, mi dispiace vederlo così ...