Autore Topic: Come dovevo comportarmi?  (Letto 4699 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Come dovevo comportarmi?
« il: 13 Febbraio 2013, 09:33:09 »
Stanotte è stata una notte sull'agitato andante ... generalmente ma non sempre Spank attende il suono della sveglia prima di venire a mettermi i zamponi sul letto ... altre volte, specie se ha avuto una giornata tranquilla, alla mattina è già pronto a saltellare verso le 6  :sleep: ... non viene a svegliarmi ma gira avanti e indietro tra la camera e la sala sperando in un mio impercettibile movimento  ;) ...

Stanotte però alle 5 era già in giro ... sono rimasta sul dubbio che avesse bisogno o che semplicemente non avesse più voglia di dormire e per non dargli l'abitudine ceh appena ha voglia di giocare io mi alzo sono rimasta a letto ... non sentivo affanno, pianti, abbai, niente di che ma stamattina quando mi sono alzata sono andata in sala e c'era una cacca sul pavimento  :( ... povero forse gli scappava e me lo voleva dire  :( ... mi volto e vedo che lui non mi ha seguito come fa di solito visto che gli apro la finestra ... torno indietro e lo trovo disteso a tappetino in corridoio con la faccia del cagnolone bastonato che sa di aver fatto qualcosa che non doveva ... eppure non avendo mai fatto cacca in casa non è nemmeno mai stato sgridato e non l'avrei mai fatto visto che se scappa, scappa, e in fondo è stata anche mia colpa stanotte non aver intuito che forse aveva bisogno ... per cui siccome non è la prima volta che mi capita, che lui "riconosce" un suo errore o ha la faccia da "mamma scusami non lo faccio più" come ci si deve comportare? stamattina ovviamente ero così dispiaciuta che me lo sono strapazzato di coccole ... anche dopo che ho pulito lui non era tranquillo passava affianco alla "zona" a testa bassa ... ma poverino, io volevo dirgli che non aveva fatto niente di male, quale è il modo migliore per comunicarglielo? gli ho fatto delle feste, ho giocato con lui, spero che abbia capito, mi dispiace vederlo così ...


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #1 il: 13 Febbraio 2013, 09:53:55 »
Lui sapeva di non fare una cosa fatta bene (come al solito), ma se non si comanda al cuor, figuriamoci al c....!!Non è facile a certe ore "beccare" un bisogno "fuori orario",che come per gli umani puo' sempre accadere per svariati motivi.Personalmente non cambierei la mia routine ,coccole o altro, diciamo solo che penserei  al perchè di questa irregolarità digestiva e poi mi metterei il cuore in pace.Non è detto che non accada piu', ma sarà sempre un fatto occasionale!
Ciao

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #2 il: 13 Febbraio 2013, 10:09:44 »
Infatti sono qui a lavorare ma penso al perchè stanotte abbia avuto mal di pancia ... stamattina appena uscito ha sporcato di nuovo ma non diarrea ... boh non vedo l'ora di tornare a casa ...

E' successo anche l'altro giorno che al parco ha tentato la fuga, più che fuga ha cominciato a correre in stile cavallo pazzo, lo chiamavo e non veniva, mi sono spaventata che non tornasse o che investisse qualche passante e così gli sono corsa dietro e l'ho acchiappato mentre annusava per terra, messo il guinzaglio gliene ho dette di ogni ... il giorno dopo stessa cosa, meno da cavallo pazzo ma è scappato dietro la collinetta per i fatti suoi che non potevo vederlo .... corro da lui e quando sono arrivata mentre le chiamavo, stava risalendo la collinetta accucciato ... non ce l'ho fatta a dirgli niente  :wub: ... mi chiedevo se facevo bene, se devo usare indifferenza o se devo premiare il suo atteggiamento di "scuse" ...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #3 il: 13 Febbraio 2013, 10:34:29 »
Sul fatto dei disturbi intestinali.....solo tu puoi ipotizzare evntuali ..cause alimentari, ambientali o altro.Per quanto riguarda il comportamento del pupo, scommetto che il posto che freguenti è il "solito"e in questo caso amano prendersi delle "licenze" ambientali per espolrare per bene il "loro" territorio.Forse avrei dovuto dire che "la mia" fa cosi'!.Comunque è difficile "cazziarli" al momento giusto, perchè quando ritornano da tè non lo è piu' e allora............
Ciao

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #4 il: 13 Febbraio 2013, 11:00:18 »
Ciao Chiara... piccolo Spank probabilmente stanotte... ha avuto un bel mal di pancia...
Sicuramente ha cercato di avvertirti ma poi... non avendo la possibilità di uscire... ha sporcato in casa e per loro (pupi ormai grandi), indipendentemente dalla nostra reazione, è sempre un'esperienza frustrante...


Stai comunque tranquilla perché sono episodi che possono talvolta capitare... e vengono superati alla grande...
Tienilo magari un filo controllato dal punto di vista intestinale... tanto per capire meglio se si è trattato di un episodio sporadico dovuto magari al freddo o a un po' di neve ghiacciata mangiata...


Coccolone al pupo...



staff@golden-forum.it

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #5 il: 13 Febbraio 2013, 11:53:35 »
Trattandosi di un episodio sporadico secondo me non dovevi fare nulla a parte raccogliere la cacca!!
Nè arrabbiarti, perchè lui in qualche modo aveva cercato di avvisarti, e neppure coccolarlo perchè potrebbe anche arrivargli il messaggio "bravo!".
Invece guarda come dice ChiaraMamo se è tutto a posto con l'intestino.. anch Tass l'ultima settimana era un pò scombussolato.. faceva della gran aria..


Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #6 il: 13 Febbraio 2013, 14:38:27 »
si...sarà solo un episodio...per forutna anche a Brenda è capitata una notte...ma ha iniziato a leccarmi in modo continuo per cercare di attirare la mia attenzione...così il tutto è stato fatto in giardino....x me in questi gg di sole, freddo e neve può capitare un pò di irregolarità.....

per quanto riguarda il solito posto anche Brenda a volte è capitato di andare andare e non voltarsi...ma quando ha visto che io andavo nella direzione opposta è poi tornata...per me ci provano anche per metterci alla prova..... ;)



Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #7 il: 13 Febbraio 2013, 22:42:02 »
Capita capita. Tempo fa una notte c'era molto vento. Tweety viene in camera in piena notte e io penso che abbia paura del vento e le dico di tornare a cuccia. Fatto sta che non stava bene. Poco dopo si sveglia mio marito perché uno dei termosifoni fischia. Nel cuore della notte da davvero fastidio. Lui non lo fa mai, ma quella volta si alza e a piedi nudi va a caccia del calorifero rumoreggiante. Secondo voi accende la luce? Noooo!!!! E bram, piomba a piede nudo nel mezzo di una c.... enorme. Resta pietrificato e mi chiama in soccorso. Giuro che ci ho messo mezz'ora prima di smettere di ridere e salvarlo.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #8 il: 14 Febbraio 2013, 00:26:36 »
hai fatto bene a non sgridarlo..se lo ha fatto è perché non stava bene e non è riuscito a trattenersi..povero..
L'importante è che ora sia tutto normale.
Può essere che quando si allontana dietro a quella collinetta mangi qualche schifezzuola?!?

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #9 il: 14 Febbraio 2013, 09:25:01 »
Direi che è tornato lui!!!! Ieri era un pò abbacchiato ma forse era ancora scosso da quello che gli era capitato ...

Quando hanno manifestazioni così come dire profonde che già capiscono di aver fatto qualcosa di male vorrei comportarmi nella maniera giusta perchè più la loro reazione è grande più la nostra reazione viene secondo me colta ancora di più ... Sgridarlo non sarei mai riuscita ma volevo essere sicura che anche rassicurarlo fosse la cosa giusta ... Non è sempre intuibile capire cosa sia meglio per loro soprattutto quando devi decidere in pochi secondi, io seguo l'istinto cosa mi dice ma è sempre un istinto umano e non animale ...

Quando mi scappa dietro la collinetta in genere è per correre difficilmente si sofferma a mangiare, e ora non è più un aspirapolvere a parte se trova del cibo sul resto sorvola, cacche comprese ... E anche lì vederlo tornare abbacchiato perchè sa sa che non doveva scappare mi mette tenerezza e vorrei rassicurarlo ma non so se faccio bene ...

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #10 il: 14 Febbraio 2013, 09:40:05 »
piccolo Spank!!!!!! non è successo nulla..anche io non avrei fatto nulla..un mal di pancia capita!!!!!! povero cucciolo!!!!!!! :D :D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #11 il: 14 Febbraio 2013, 09:55:36 »

Direi che è tornato lui!!!! Ieri era un pò abbacchiato ma forse era ancora scosso da quello che gli era capitato ...



Bene così... Baci e coccole a Spank!! :smileys_0280: :smileys_0280:



staff@golden-forum.it

Offline Patriziaf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.476
  • JJ e Patty...un cuore unico
Re:Come dovevo comportarmi?
« Risposta #12 il: 14 Febbraio 2013, 10:05:37 »
povero piccolo...dai una cacca improvvisa a chi non capita???hai fatto bene a non sgridarlo, non è mai capitato...lui ha avvisato, ma poi non è riuscito a tenerla...coccole e coccole a quel musino di fronte al quale nessuno, credo, è capace di alzare la voce o avere un atteggiamento severo...tieni controllato il pancino...o pancione....una coccola super a Spank ;D ;D ;D ;D ;D

 


Privacy Policy - Cookie Policy